La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione nuovi acquisti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
frapaxx



Registrato: 25/08/14 09:45
Messaggi: 20
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 06 Set 2015, 10:50   Oggetto: Identificazione nuovi acquisti
frapaxx Dom 06 Set 2015, 10:50
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, chi può darmi una mano a identificare i nuovi acquisti dell'ultimo anno?

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    9
    10
    11
    12
    13
    14

Top
Profilo Invia messaggio privato
frapaxx



Registrato: 25/08/14 09:45
Messaggi: 20
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 06 Set 2015, 10:51   Oggetto:
frapaxx Dom 06 Set 2015, 10:51
Rispondi citando

Segue:

  15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Dom 06 Set 2015, 13:40   Oggetto:
Alex1784 Dom 06 Set 2015, 13:40
Rispondi citando

5 euphorbia obesa
12 leuchtenbergia principis
14 echinocactus grusonii
15 astrophitum
18 faucaria tigrina
21-22 hawortia

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 06 Set 2015, 13:46   Oggetto:
lampughi Dom 06 Set 2015, 13:46
Rispondi citando

1 Euphorbia
2 Mammillaria vetula ssp. gracilis
3 Euphorbia
4 Opuntia cristata
5 Euphorbia obesa
6 Probaile Mammillaria spinosissima cistata
9 Gymnocalycium mihanovichii
12 Leuchtenbergia principis
14 Echinocactus grusonii
15 Astrophytum myriostigma
16 Aloe
21 Haworthia
22 Haworthia
18 Faucaria


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 06 Set 2015, 18:32   Oggetto:
shela78 Dom 06 Set 2015, 18:32
Rispondi citando

La 1 confermo Euphorbia e proverei ad azzardare una flanaganii oppure una inermis. Le differenze tra le due? ancora le sto cercando di capirle... Dubbioso


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Dom 06 Set 2015, 18:37   Oggetto:
lelio Dom 06 Set 2015, 18:37
Rispondi citando

21: Hawortia, non capisco se attenuata o pumia; serve una foto più di lato, o controlla tu
22 Hawortia reinwardtii
19: sembra una crassula ovata
18: Faucaria, per me felina
17: una stapeliacea: hai foto del fiore?
16: aloe, per la specie aspetta qualcuno esperto
13:sembra una Parodia leninghausii, anche se qualcosa non mi torna

Top
Profilo Invia messaggio privato
frapaxx



Registrato: 25/08/14 09:45
Messaggi: 20
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 06 Set 2015, 19:03   Oggetto:
frapaxx Dom 06 Set 2015, 19:03
Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte 😊
Lelio, si, eccola:

(Edit: ho controllato e la 21 è sicuramente una Hawortia attenuata 👍)

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Lun 07 Set 2015, 12:26   Oggetto:
S0ulGroove Lun 07 Set 2015, 12:26
Rispondi citando

3 Euphorbia baioensis
10 Mammillaria candida (probabilmente)
16 Aloe descoingsii
20 Aeonium haworthii (probabilmente)
21 Haworthia attenuata


@ Lelio, non farti ingannare dalla foto di Haworthia pumila errata in galleria, come dicevo nell'altro topic attenuata e pumila sono nettamente diverse, questa è una pumila. Sorriso


Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 07 Set 2015, 13:02   Oggetto:
aloevera Lun 07 Set 2015, 13:02
Rispondi citando

Forse la 22 è un'Hawortia coarctata (io ce l'ho con questo nome!!) Sorriso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Lun 07 Set 2015, 14:32   Oggetto:
lelio Lun 07 Set 2015, 14:32
Rispondi citando

Chiedo scusa per l'Hawortia: avevo una foto sbagliata della pumila e la foto dall'alto non permetteva un riconoscimento certo, e dire che l'attenuata ce l'ho!.
17: Stapelia oducta
per la 13, che ne dite del mio riconoscimento come Parodia leninghausii?

Se qualche volta decidi di fare scambio talee, mi prenoto per la obducta: per rimanere in tema stapeliacee ti posso dare orbea variegata (due diverse variegature del fiore) e tra un po' anche Caralluma hesperidum e Caralluma europaea

Top
Profilo Invia messaggio privato
frapaxx



Registrato: 25/08/14 09:45
Messaggi: 20
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 07 Set 2015, 20:51   Oggetto:
frapaxx Lun 07 Set 2015, 20:51
Rispondi citando

Grazie, siete stati preziosissimi 😊
@lelio, certo, scrivimi in privato e ci mettiamo d'accordo 👍

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Lun 07 Set 2015, 21:06   Oggetto:
lelio Lun 07 Set 2015, 21:06
Rispondi citando

Ma confermi il riconoscimento per Stapelia obducta? (avevo pure sbagliato a scrivere: "oducta" invece di "obducta"

Top
Profilo Invia messaggio privato
frapaxx



Registrato: 25/08/14 09:45
Messaggi: 20
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 07 Set 2015, 21:40   Oggetto:
frapaxx Lun 07 Set 2015, 21:40
Rispondi citando

Si,con la ricerca immagino di google ho trovato fiori di diverso tipo per la s. Obducta tra i quali anche il fiore uguale a quelli che fa la mia

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mer 09 Set 2015, 15:22   Oggetto:
lelio Mer 09 Set 2015, 15:22
Rispondi citando

Devo correggermi: il tuo messaggio ed il fatto che vi fossero fiori completamente diversi mi ha incuriosito: grazie a Gianna che l'a identificata come Huernia pendurata, e grazie al sito indicato sempre da Gianna, l'identificazione esatta è Huernia pendurata.
Il riconoscimento delle stapeliacee è una vera giungla.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it