Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marino Collaboratore

Registrato: 23/03/11 19:35 Messaggi: 52 Residenza: milanese a Tenerife
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 18:50 Oggetto: Euphorbia grandicornis???
marino Sab 22 Ago 2015, 18:50
|
|
|
Qualcuno sa dirmi se questa sia la vera grandicornis? Nelle foto del sudafrica di Gianna ha delle striature che la mia non ha. Sarà la stessa?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 27 Ago 2015, 23:43 Oggetto:
Gianni Gio 27 Ago 2015, 23:43
|
|
|
la grandicornis non ha striature evidenti (come invece ad es la grandialata); la tua sembra una grandicornis, anche se le spine sono un po' poco sviluppate.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 28 Ago 2015, 20:50 Oggetto:
robertone Ven 28 Ago 2015, 20:50
|
|
|
si una grandicornis
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20877 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 29 Ago 2015, 13:20 Oggetto:
Gianna Sab 29 Ago 2015, 13:20
|
|
|
Forse quella che avevo fotografato in habitat era una grandialata, devo controllare
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 29 Ago 2015, 16:14 Oggetto:
Gianni Sab 29 Ago 2015, 16:14
|
|
|
qual'era la foto Gianna?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20877 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
marino Collaboratore

Registrato: 23/03/11 19:35 Messaggi: 52 Residenza: milanese a Tenerife
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 20:07 Oggetto:
marino Dom 30 Ago 2015, 20:07
|
|
|
Si. Esatto! mi riferivo proprio a quelle! Nella dodicesima foto le striature sono molto evidenti. La mia non ne ha il minimo accenno. Sarà la stessa? Ma se la mia fosse la grandicornis, quelle delle foto di Gianna cosa sono? Io cercavo proprio quelle perché le trovo stupende.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 20:33 Oggetto:
Gianni Dom 30 Ago 2015, 20:33
|
|
|
mmm.... effettivamente sembra una grandicornis, ma non le avevo mai viste con striature evidenti, magari solo accennate....
non so, sono confuso.... servono esperti piu' esperti
Se cerchi E. con striature allora puoi provare con E. pseudocactus, si trova facilmente ed e' di taglia piu' abbordabile della grandialata (che comunque e' difficile da trovare in vendita). Oppure E. "sunrise", non troppo difficile da trovare, ibrido tra E. pseudocactus e E. bougheyii.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20877 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 31 Ago 2015, 15:20 Oggetto:
Gianna Lun 31 Ago 2015, 15:20
|
|
|
Per me quelle che ho fotografato sono delle grandicornis, infatti hanno le spine molto lunghe che vanno in diverse direzioni (credo che nella grandialata siano più corte e più regolari); pure l'habitat corrisponde (confine tra il Sud Africa e il Mozambico). Per me lo è anche la tua, però non ti so dire come mai è senza striature, chissà, forse crescendo ...
Sicuramente Beppe qualcosa ti saprà dire
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
marino Collaboratore

Registrato: 23/03/11 19:35 Messaggi: 52 Residenza: milanese a Tenerife
|
Inviato: Dom 06 Set 2015, 22:49 Oggetto:
marino Dom 06 Set 2015, 22:49
|
|
|
magari è variabilità genetica... Gianna hai notato se in natura ce ne sono senza striature o con striature molto meno evidenti?
Gianni la pseudocactus la ho, ma è completamente diversa; anche la sunrise è molto diversa
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 16:15 Oggetto:
Gianni Lun 07 Set 2015, 16:15
|
|
|
non ho detto che fosse una pseudocactus o sunrise....
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 13 Set 2015, 14:10 Oggetto:
Africanmind Dom 13 Set 2015, 14:10
|
|
|
Secondo la mia esperienza di piante osservate in natura, esemplari identici, posti a pochi metri uno dall'altro, possono differire nelle striature, da assenti, ad accennate, a molto evidenti, addirittura su parti diverse della stessa pianta...
Meglio basarsi su altri aspetti per l'identificazione, è più sicuro...
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
|
|
|