La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tante piantine da identificare :)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Martina_



Registrato: 30/08/15 13:42
Messaggi: 10
Residenza: prov. Vicenza

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:14   Oggetto: Tante piantine da identificare :)
Martina_ Sab 05 Set 2015, 18:14
Rispondi citando

Ciao a tutti!

Questa primavera mi sono state regalate parecchie piantine, tutte molto piccole! Hanno passato l'estate (quasi) indenni, ma ora mi piacerebbe riuscire a capire cosa sono per prendermi cura di loro al meglio! Very Happy Chiedo aiuto a voi!

Preparatevi perché sono parecchie!!! LOL LOL LOL
(purtroppo molte di loro sono state martoriate dalla grandine Triste , ma sembra che si stiano riprendendo)

  1: Haworthia attenuata?
    2:
    3: gymnocalycium?
    4:
    5:
    6:
    7: Tilanopsis calcarea?
    8: Mammillaria?
    9: Crassula ovata 'Hobbit'?
    10: Crassula ovata?
    11: Pleiospilos?



L'ultima modifica di Martina_ il Sab 05 Set 2015, 18:25, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Martina_



Registrato: 30/08/15 13:42
Messaggi: 10
Residenza: prov. Vicenza

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:22   Oggetto:
Martina_ Sab 05 Set 2015, 18:22
Rispondi citando

Non è finita qui LOL Ecco le altre:

  12: adromischus cooperi?
    13: pachyphytum oviferum?
    14:
    15:
    16:
    17:
    18:
    19:
    20:
    21:
    22:



L'ultima modifica di Martina_ il Sab 05 Set 2015, 18:26, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Martina_



Registrato: 30/08/15 13:42
Messaggi: 10
Residenza: prov. Vicenza

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:24   Oggetto:
Martina_ Sab 05 Set 2015, 18:24
Rispondi citando

E infine i Lithops appena comprati: sono variertà diverse tra loro?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:38   Oggetto:
lelio Sab 05 Set 2015, 18:38
Rispondi citando

1: direi di sì
3: gymnocalycium mihanovichii cv. hibotan innestato su hylocereus undatus
4: Opuntia microdasys albispina
6: mi sembra un sedum, non sono sicuro della specie
7: yes
8: Mammillaria polythele cv. nudum
9 e 10: mi pare di sì, ma non sono molto ferrato, come per le altre crassulacee che hai: confondo sempre tra loro i vari Aeonium, Graptopetalum ed Echeverrie;
11: sì, Pleiospilos, mi pare nelii
Se vuoi sapere di più sulle temperature ed altre notizie, guarda alla sezione "coltivazione": nelle discussioni in alto ci sono molte notizie su esposizione e acqua, per le temperature guarda Questo Sito Tieni sempre presente che sono indicazioni di massima

Hai cambiato la numerazione, ed io ho combinato un macello! Spero di aver cambiato i numeri correttamente, ma mi pare di sì



L'ultima modifica di lelio il Sab 05 Set 2015, 18:50, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:45   Oggetto:
lampughi Sab 05 Set 2015, 18:45
Rispondi citando

3 Gymnocalycium cv HIBOTAN dovresti fare una talea del nuovo ramo del portainnesto altrimenti "ruba" il nutrimento alla marza.
11 ok
15 kalachoe tomentosa?
19 Tradescantia sillamontana


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Martina_



Registrato: 30/08/15 13:42
Messaggi: 10
Residenza: prov. Vicenza

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:54   Oggetto:
Martina_ Sab 05 Set 2015, 18:54
Rispondi citando

Grazie a entrambi!! Very Happy

Per il gymnocalycium in effetti ha cominciato a rattrappirsi la parte rosa (scusate, so che state rabbrividendo)...seguirò il consiglio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Sab 05 Set 2015, 22:25   Oggetto:
Nefer Sab 05 Set 2015, 22:25
Rispondi citando

18=Sedum burrito

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 06 Set 2015, 10:14   Oggetto:
reginaldo Dom 06 Set 2015, 10:14
Rispondi citando

2 Echeveria forse elegans
5 Graptopetalum
6 Sedum
14 Pachysedum
17 Sedum spectabile , chi studia la nomenclatura ha modificato il nome e la chiama in altro modo che ora non ricordo
18 Per me è Sedm morganianum
21 Probabile Haworthia cymbiformis


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 07 Set 2015, 14:42   Oggetto:
aloevera Lun 07 Set 2015, 14:42
Rispondi citando

Il 18 e'un sedum burrito.
Il morganianum ha le foglioline appuntite Sorriso ecco il mio

 


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ScarletObsession



Registrato: 02/09/15 16:50
Messaggi: 42
Residenza: Roma

Inviato: Mar 08 Set 2015, 13:54   Oggetto:
ScarletObsession Mar 08 Set 2015, 13:54
Rispondi citando

ciao, la 15 è sicuramente una kalanchoe tomentosa, ne ho una uguale Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 09 Set 2015, 14:11   Oggetto:
giulia.b Mer 09 Set 2015, 14:11
Rispondi citando

Ciao la 13 è un Sedum pachyphytum oviferum


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marta1



Registrato: 19/08/15 11:22
Messaggi: 38
Residenza: Provincia di Terni

Inviato: Mer 09 Set 2015, 19:51   Oggetto:
Marta1 Mer 09 Set 2015, 19:51
Rispondi citando

2. Echeveria, ma non sono sicura della specie
5. Graptopetalum paraguayense
6. Sedum Rubrotinctum
10. Confermo Crassula Ovata
13. Confermo Sedum pachyphytum oviferum
14. Forse Graptosedum Francesco Baldi
17. Sedum Spectabile
18. Confermo Sedum Burrito
20. Aptenia Cordifolia variegata

Ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Msobo



Registrato: 23/09/11 15:51
Età: 59
Messaggi: 42
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 16 Set 2015, 8:05   Oggetto:
Msobo Mer 16 Set 2015, 8:05
Rispondi citando

22 Parodia ma non so che specie.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielect
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/09/15 21:03
Messaggi: 50
Residenza: Sicilia

Inviato: Dom 11 Ott 2015, 11:42   Oggetto:
danielect Dom 11 Ott 2015, 11:42
Rispondi citando

la 19 bellissima!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 12 Ott 2015, 15:01   Oggetto:
gioetgi2 Lun 12 Ott 2015, 15:01
Rispondi citando

14- Graptosedum Francesco Baldi


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it