Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco90
Registrato: 02/10/11 13:10 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 28 Ago 2015, 23:32 Oggetto: Quanti anni avrà questa pianta?
marco90 Ven 28 Ago 2015, 23:32
|
|
|
Ciao a tutti!
forse la mia è una domanda stupida ma mi chiedevo..si può dedurre dall'aspetto della pianta la sua età?
Allego una foto. In aggiunta posso solo dire che ce l'ho dal 2010 e che era più o meno la metà di adesso
Ciaoooo
 
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mar 01 Set 2015, 17:40 Oggetto:
lelio Mar 01 Set 2015, 17:40
|
|
|
Dalla mia personale esperienza (poca) direi di no.
Tanto per fare un esempio, ho degli Echinopsis moltiplicati da me nello stesso periodo e dalla stessa pianta: ognuno è di dimensioni diverse, ed in special modo uno è il doppio degli altri, molto più grande di un echinopsis che ha il doppio di età.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 01 Set 2015, 19:54 Oggetto:
pessimo Mar 01 Set 2015, 19:54
|
|
|
Anch'io la penso come Lelio, certo in alcuni generi si vede bene che sono piante vecchie, oppure pompate o magari molto giovani, ma stabilire l'età mi sembra una bella impresa. Certamente richiede un vasta esperienza e una discreta età ... al momento ho solo quest'ultima ... tra una cinquantina d'anni chissà
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 01 Set 2015, 21:07 Oggetto:
Giancarlo Mar 01 Set 2015, 21:07
|
|
|
io invece so datare perfettamente alcune piante, in particolare modo i lithops...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 03 Set 2015, 12:06 Oggetto:
Edus Gio 03 Set 2015, 12:06
|
|
|
Ma perché vi fate tutti questi problemi? Lo sappiamo tutti come fare!!
Fin dall'asilo ci hanno insegnato che per stabilire l'età di una pianta, anche grassa, è sufficiente sezionarla nel senso orizzontale, con una lama ben affilata, e poi contare gli anelli concentrici che si vedono, il cui numero corrisponde proprio al numero degli anni!! Semplice no? Ricordate solo di disinfettare bene la lama per evitare eventuali contaminazioni!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 03 Set 2015, 16:32 Oggetto:
Gianni Gio 03 Set 2015, 16:32
|
|
|
non so se gli anelli di crescita sono visibili nei fusti delle succulente..... Non ne ho affettate molte, ma non mi pare di aver mai notato gli anelli di crescita.
Pero' la radice principale gli anelli dovrebbe averli (so che la conta degli anelli della radice si usa per le piante erbacee, in mancanza degli anelli nel fusto). Come dice Eduardo: non resta che affettare!
Serena, pensavo piu' alla lettura del palmo della mano. Anche li' l'unica cosa che un po' si puo' leggere e' il passato di una persona
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 04 Set 2015, 7:05 Oggetto:
lelio Ven 04 Set 2015, 7:05
|
|
|
Ed io che mi ero già procurato il coltellaccio...
Comunque, sempre in tema caxxeggio, vorrei suggerire un metodo alternativo: il carotatore o succhiello di Pressler: in questo modo, basterà un buchino...
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 04 Set 2015, 8:33 Oggetto:
pessimo Ven 04 Set 2015, 8:33
|
|
|
Io invece ho ricomposto tutte le piante "affettate" con la colla, nessun problema!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|