La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un metro di spine!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 01 Set 2015, 12:36   Oggetto: Un metro di spine!!!
Edus Mar 01 Set 2015, 12:36
Rispondi citando

Mi serviva solo un po' di pomice e lapillo .... (Lampughi docet Very Happy) e mi sono ritrovato "casualmente" questa bestia nel cofano!!
Ora questo acquisto d'impulso, senza alcun calcolo razionale, ma comunque molto appagante Very Happy, mi crea gravi problemi logistici, perché non so proprio dove piazzare sto coso!!
Vorrei comunque consentirgli di strisciare, ma dove lo trovo un contenitore idoneo?? Potrei auto costruirlo, ma anche se lo facessi alto solo 10-15 cm., e largo 30-40 cm. conterebbe 60 litri di composta!! Uno sproposito, sia perché mi costa un botto andare a prendere il materiale, ma soprattutto perché poi per spostare eventualmente il contenitore diventerebbe impossibile.
Insomma, consigli?

 


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Set 2015, 13:18   Oggetto:
Gianna Mar 01 Set 2015, 13:18
Rispondi citando

Non avevo dubbi su cos'era dal titolo del topic ...
Hai voluto la bicicletta? ... Ora pedala Very Happy
A parte gli scherzi, non so se qui o su altri forum avevo visto qualche sistemazione per questa bestiaccia ...
Auguri Eduardo ... Smile

ho trovato questo post, si vede come è stato sistemato
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=46396#46396


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 01 Set 2015, 14:05   Oggetto:
Edus Mar 01 Set 2015, 14:05
Rispondi citando

Si, grazie Gianna l'avevo letto, infatti proprio in questo post vi vede che il contenitore è auto costruito in legno.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Set 2015, 14:19   Oggetto:
pessimo Mar 01 Set 2015, 14:19
Rispondi citando

Indubbiamente una bella pianta, cresce e si fa notare.
Non credo che ci sia chissà quale soluzione, se non prevedere un supporto stretto e lungo un paio di metri di lunghezza. Poi dei vasi a cassetta, rettangolari, tanti quanti ne serviranno per coprire appunto i due metri, che provvederai a posizionare e riempire durante la crescita. Quando fra qualche anno sarà lunga più di due metri valuterai cosa fare ... se la regali a qualche amico potrai riutilizzare i vasi Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 01 Set 2015, 14:39   Oggetto:
Edus Mar 01 Set 2015, 14:39
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso Ah si ??? Ma se la regalo cosa me ne faccio poi di un vaso di due metri??? Razz Razz Razz


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Set 2015, 14:49   Oggetto:
Gianna Mar 01 Set 2015, 14:49
Rispondi citando

Consiglio per quando sarai stanco di pungerti: regali pure il vaso Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Set 2015, 15:44   Oggetto:
pessimo Mar 01 Set 2015, 15:44
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Dubbioso Dubbioso Ah si ??? Ma se la regalo cosa me ne faccio poi di un vaso di due metri??? Razz Razz Razz


Hai letto male, i vasi non sarebbero di due metri e potresti semmai metterci le migliaia di Mammillaria che hai seminato Razz
... anche quelle non saprai più dove metterle LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 01 Set 2015, 16:02   Oggetto:
Edus Mar 01 Set 2015, 16:02
Rispondi citando

Hai ragione Massimo!! Avevo saltato un passaggio .... comunque il problema non si pone! Perché per ora mi tengo la pianta e anche i possibili e/o futuri contenitori! Razz Razz Razz


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 01 Set 2015, 16:50   Oggetto:
aloevera Mar 01 Set 2015, 16:50
Rispondi citando

Sopporta temperature basse vero? in piena terra non può stare?
oppure appoggiata a vasi lunghi messi uno di seguito all'altro?
Radica dove si appoggia ?
Certo con la bellezza ha le sue problematiche gestionali Sorriso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 02 Set 2015, 7:20   Oggetto:
lampughi Mer 02 Set 2015, 7:20
Rispondi citando

Potresti utilizzare delle grondaie metalliche


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mer 02 Set 2015, 12:18   Oggetto:
S0ulGroove Mer 02 Set 2015, 12:18
Rispondi citando

Gran bell'acquisto!

@aloevera: radica, radica!

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Ven 04 Set 2015, 18:12   Oggetto:
aloevera Ven 04 Set 2015, 18:12
Rispondi citando

Bella l'idea delle grondaie Idea
IO le ho utilizzate(erano di plastica e di risulta...) per coltivare fragole . Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 04 Set 2015, 20:07   Oggetto:
seven Ven 04 Set 2015, 20:07
Rispondi citando

Credo che qualunque sistemazione gli darai, non sara' mai quella definitiva.
Non avevi un' aiuola Edus ?
Credo che, a parte le invernate poco clementi, per il resto potrebbe essere sistemata a terra, mantenendo comunque il proprio vaso.
Lo metterei solo un po' piu' grande e sistemerei dei sassi levigati proprio sotto la sua lunghezza per evitare che radichi e si ancori al terreno.
Non so...... Dubbioso
Gran bel problema pero' ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 05 Set 2015, 15:25   Oggetto:
Edus Sab 05 Set 2015, 15:25
Rispondi citando

L'aiuola esterna è piena!! Fiuuu Fiuuu Fiuuu
Comunque credo di aver trovato una soluzione, il suggerimento di utilizzare le grondaie di Lampughi mi ha dato un'idea!!!
Ci sto lavorando proprio ora, appena finito vi faccio vedere il risultato!! Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 05 Set 2015, 18:54   Oggetto:
lampughi Sab 05 Set 2015, 18:54
Rispondi citando

quella delle grondaie non è una mia idea è che ho visto dei Chamacereus di oltre due metri coltivati nelle grondaie.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it