Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Martina_

Registrato: 30/08/15 13:42 Messaggi: 10 Residenza: prov. Vicenza
|
|
Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 14:28 Oggetto:
P&C Dom 30 Ago 2015, 14:28
|
|
|
Ciao Benvenuta !!! L unica cosa che ti posso consigliare ( una cosa che ho imparato proprio in questo forum ) è di tenere quanto più possibile le cicciette in vasi separati in modo che se una si ammala, non va a intaccare anche le altre |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 15:31 Oggetto:
aloevera Dom 30 Ago 2015, 15:31
|
|
|
Ciao Martina benvenuta nel forum.
Senza usare colori potresti rivestirli con tele di sacco , con carte crespate e altro. Sul web troverai tante idee
Ricorda però che le piante hanno bisogno di tanta luce , devono stare fuori casa soprattutto d'estate  _________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 15:54 Oggetto:
seven Dom 30 Ago 2015, 15:54
|
|
|
Certo che puoi !
Carini i vasini dipinti !
Se credi che il sigillante che isola l'interno del vaso, possa in qualche modo andare a ledere le tue piantuzze......
puoi semplicemente ovviare con un ulteriore vaso di plastica, di poco inferiore al precedente, che andrai ad inserire e/o incastrare all'interno.
Così il vaso non risentira' dell'umidita' della composta, e la composta non verra' in alcun modo "contaminata".
L'unica cosa, a cui dovrai fare molto attenzione, sono i fori di drenaggio, che dovranno essere entrambi, assolutamente funzionali.
Comunque......ben approdata nel forum !  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Martina_

Registrato: 30/08/15 13:42 Messaggi: 10 Residenza: prov. Vicenza
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 16:30 Oggetto:
Gianni Dom 30 Ago 2015, 16:30
|
|
|
per le Lithops puoi provare, anche se appunto sarebbe meglio piu' alto. Ma dipende anche dall'eta' delle piante. Visto che e' un vaso grande le radici avranno modo di spandersi a piacere, per cui l'altezza non sara' un problema immediato. |
|
Top |
|
 |
Martina_

Registrato: 30/08/15 13:42 Messaggi: 10 Residenza: prov. Vicenza
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 16:37 Oggetto:
Martina_ Dom 30 Ago 2015, 16:37
|
|
|
Grazie Gianni!
Le lithops erano solo un'idea perché mi piacciono molto, per ora ho solo il vaso e non ho ancora comprato nessuna piantina da metterci dentro!
Ci sono altre succulente/cactacee che potrebbero stare bene in un vaso così basso? |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 16:55 Oggetto:
seven Dom 30 Ago 2015, 16:55
|
|
|
Martina_ ha scritto: |
Il mio dubbio è che le piante soffrano nei vasi di plastica perché non traspirano come quelli di terracotta...
|
Abbiamo piu' volte approfondito questo argomento nel forum.
Con la funzione "Cerca", puoi ritrovare tutte le discussioni a riguardo. Per esempio, la più recente e' stata questa:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=35161 _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Martina_

Registrato: 30/08/15 13:42 Messaggi: 10 Residenza: prov. Vicenza
|
Inviato: Lun 31 Ago 2015, 17:09 Oggetto:
Martina_ Lun 31 Ago 2015, 17:09
|
|
|
Ops, grazie! |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 04 Set 2015, 19:12 Oggetto:
lelio Ven 04 Set 2015, 19:12
|
|
|
Ti consiglio di dirci in che zona abiti: molte delle risposte alle domande che farai dipendono dalla zona in cui abiti: Aosta o Bolzano non sono come Lampedusa! |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 04 Set 2015, 20:45 Oggetto:
Giancarlo Ven 04 Set 2015, 20:45
|
|
|
Incredibile Bolzano, ha fatto un sacco di caldo quest' estate, spesso sopra i 35.
Ci sono passato in più occasioni ed era sempre insopportabile. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 04 Set 2015, 22:04 Oggetto:
lelio Ven 04 Set 2015, 22:04
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Incredibile Bolzano, ha fatto un sacco di caldo quest' estate, spesso sopra i 35.
Ci sono passato in più occasioni ed era sempre insopportabile. |
E sicuramente a Bolzano quest'inverno ci saranno minime di 7-8°, e si potranno coltivare le plumerie all'aperto, mentre io dovrò sicuramente ritirare non solo la Plumeria, ma anche il Chamaecereus, che resiste a -15°  |
|
Top |
|
 |
Martina_

Registrato: 30/08/15 13:42 Messaggi: 10 Residenza: prov. Vicenza
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 13:23 Oggetto:
Martina_ Sab 05 Set 2015, 13:23
|
|
|
Io abito in provincia di Vicenza, e non posso portare in casa le piante (che si sa, poi sporcano, fanno rumore... )
Quindi per questo inverno pensavo di comprare una piccola serra e sperare in bene! |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 14:42 Oggetto:
lelio Sab 05 Set 2015, 14:42
|
|
|
Se hai già le piante, dicci quali sono e ti diremo quali esigenze termiche invernali hanno; se invece le devi ancora prendere, potresti orientarti verso piante resistenti al freddo: ci sono tante piante che possono resistere a Vicenza senza serra. |
|
Top |
|
 |
Martina_

Registrato: 30/08/15 13:42 Messaggi: 10 Residenza: prov. Vicenza
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 17:41 Oggetto:
Martina_ Sab 05 Set 2015, 17:41
|
|
|
Ne ho già un po', solo che non so cosa siano....ora apro un nuovo post in identificazioni  |
|
Top |
|
 |
|
|
|