Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kris85pd666
Registrato: 19/09/15 21:49 Messaggi: 10 Residenza: padova
|
Inviato: Sab 26 Set 2015, 14:39 Oggetto: Sulcorebutia taratensis f. minima innesto su Myrtillocactus
kris85pd666 Sab 26 Set 2015, 14:39
|
|
|
Salve a tutti,volevo provare a fare un innesto su Myrtillocactus.
Me ne sono procurato qualche qualche esemplare (sono poco costosi e reperibilissimi) ho rinvasato 4 gg fa..oggi sono andato a fare un giro al mercato in prato della valle,sperando do trovare degli Astrophytum da innestarci sopra...ne avevano si bellissimi ma troppo grandi sui 6 cm di diametro (e costosissimi..5-7 euro)...
cosi ho aquistato una Sulcorebutia a 3,5 euro da cui pensavo di prelevare l'innesto...
Ho sbagliato? Si puo innestare su Myrtillocactus? non sembra la solita mammillaria, è piu bella:)
Ringrazio tutti in anticipo e allego qualche foto..
 
 
L'ultima modifica di kris85pd666 il Mar 29 Set 2015, 8:43, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 26 Set 2015, 17:59 Oggetto:
Luca Sab 26 Set 2015, 17:59
|
|
|
Questo non è proprio il momento per innestare, perchè poi farlo su piante che crescono benissimo sulle loro radici?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 27 Set 2015, 17:33 Oggetto:
seven Dom 27 Set 2015, 17:33
|
|
|
Concordo, la tarda primavera e' senz'altro il periodo migliore se vuoi provare.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
kris85pd666
Registrato: 19/09/15 21:49 Messaggi: 10 Residenza: padova
|
Inviato: Mar 29 Set 2015, 0:36 Oggetto:
kris85pd666 Mar 29 Set 2015, 0:36
|
|
|
allora per il periodo non penso ci sia problema visto che sn a 25 gradi sotto luce led ... puntavo sugli astrophytum, pero non li ho trovati piccoli...forse sabato prossimo me li procurano...
altre specie cui val la pena di provare a innestare su myrtillocactus?
io comunque ho provato..l'innesto ha ora 3gg e ho tolto la garza...la marza sembra incollta gia nonostante il portainnesto non abbia un bell'aspetto sulla cicatrice...ecco la foto...grazieee
 
 
L'ultima modifica di kris85pd666 il Mar 29 Set 2015, 8:44, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Set 2015, 7:49 Oggetto:
Gianna Mar 29 Set 2015, 7:49
|
|
|
Ma hai cambiato le foto del messaggio iniziale???
kriss, come consigliamo a tutti i nuovi utenti, dovresti leggere questo POST, in cui ci sono tanti informazioni utili per un buon uso del nostro forum. Ad esempio non bisognerebbe usare abbreviazioni stile sms e troverai anche le istruzioni per postare correttamente le foto con cellulare o tablet. Grazie
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
kris85pd666
Registrato: 19/09/15 21:49 Messaggi: 10 Residenza: padova
|
Inviato: Mar 29 Set 2015, 8:46 Oggetto:
kris85pd666 Mar 29 Set 2015, 8:46
|
|
|
Scusate...avevo messo la foto dell'innesto sul messaggio iniziale..spostata..grazie
Gianna ha scritto: | Ma hai cambiato le foto del messaggio iniziale???
kriss, come consigliamo a tutti i nuovi utenti, dovresti leggere questo POST, in cui ci sono tanti informazioni utili per un buon uso del nostro forum. Ad esempio non bisognerebbe usare abbreviazioni stile sms e troverai anche le istruzioni per postare correttamente le foto con cellulare o tablet. Grazie  |
|
|
Top |
|
 |
|
|
|