Registrato: 23/08/15 12:17 Messaggi: 18 Residenza: Lago di Como
Inviato: Gio 27 Ago 2015, 14:25 Oggetto: Insettini grigi hanno attaccato la mia pianta! ecco le foto!
Lau89 Gio 27 Ago 2015, 14:25
Avevo pubblicato già questa pianta in un post con altre, poi un utente mi ha detto che stava marcendo e che era meglio togliere le marce e salvare quelle buone!!! oggi l'ho analizzata e ho trovato degli schifosi insettini grigi che giravano tra la pianta, poi dei puntini bianchi che mi sembravano uova, ora non so cosa fare! come lo elimino?
 
aprendo la pianta ecco com'è dentro..  
a me sembrano uova..so che non si vede bene ma sono tanti puntini bianchi..    
qui c'è un buco!!!  
ecco com'è sopra!
Eccomi, il "colpevole"!
Veramente, per pura prudenza, ti avevo detto che potevi temporeggiare qualche giorno, giusto quei 2-3 per capire come si evolveva, ma hai fatto bene ad agire prima.
Tutti gli articoli con il fusto molle o le radici danneggiate vanno eliminati; al limite, puoi provare a tagliare (coltello affilato e disinfettato) fino a che non trovi la parte pulita e senza macchie.
Troverai molte discussioni che spiegano come fare le talee, altrimenti ne parliamo dopo; unica cosa, evita di usare il terriccio del vaso sia per le talee che per gli articoli già radicati: concordo con Beppe nel dirti che quelle sembrano proprio cocciniglie, e comunque, qualsiasi cosa siano, non mettere le piantine in quella terra.
P.S. ho letto l'altro post: dato che erano molli, hai fatto bene ad intervenire subito.
Se qualche articolo è integro radici comprese, lavalo bene e fallo asciugare lontano dal sole diretto per qualche giorno; per quelli tagliati dovrai aspettare di più, diciamo almeno 5-6.
Per quelli con le radici, puoi metterne anche più di uno per vaso, ma non troppi, e in vasi non troppo grandi, mentre le talee dovrebbero essere trattate come tali
Mi unisco e volentieri a questa discussione, l'argomento è sicuramente uno dei più rilevanti nella coltivazione delle grasse e questi parassiti in qualche modo risorgono sempre.
In passato non davo molta importanza alla profilassi e ne ho sempre pagate le conseguenze, quindi condivido senz'altro il consiglio di Lelio, non uso mai la composta di piante malate o infestate! Non solo, ma il vaso, sia in materiale plastico, ma in particolare quelli di terracotta, dopo averlo pulito sotto l'acqua dai residui terrosi, lo immergo almeno un giorno in acqua e varechina. Alcuni vasi in terracotta hanno delle lavorazioni in cui mi è capitato di trovare annidata la cocciniglia cotonosa, per cui raccomando vivamente il trattamento.
Registrato: 23/08/15 12:17 Messaggi: 18 Residenza: Lago di Como
Inviato: Ven 28 Ago 2015, 11:00 Oggetto:
Lau89 Ven 28 Ago 2015, 11:00
Grazie a tutti per i consigli.. il problema è che quelli molto molli li ho già eliminati, però ce ne sono certi che non sono sicura se sono infestati o no! perché magari sono solo leggermente morbidi ma il colore è rimasto bello verde!!!!
Oggi l'ho pulita per bene e ho visto che ci sono ancora uova e leggendo vari messaggi ho scoperto il trattamento alcool e sapone di marsiglia..potrebbe servire? perchè se io stacco quelle sane e le ripianto ho paura che un po di uova restano in giro comunque!!!
PS la terra l'ho buttata via al volo! eheh
Le cocciniglie non sono le dirette responsabili del marciume, che era un motivo in più per buttare il terriccio; è che se la cocciniglia crea problemi a piante sane e cresciute, ne può creare di più gravi a piantine appena radicate e ancora deboli.
quelli molli hai fatto bene ad eliminarli: erano una causa persa.
Io ti dicevo che spesso si trovano parti sane (radici comprese), e parti con le radici e parte del fusto già marci, ma con una parte sana sufficientemente grande.
In questo caso devi tagliate fino a quando la parte rimasta non mostri una sezione perfettamente pulita ed esente da macchie ed aloni strani, e puoi provare a fare una talea.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file