La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Di che piante si tratta?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sili_clone



Registrato: 28/08/15 08:42
Messaggi: 7
Residenza: Monte Amiata

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 9:11   Oggetto: Di che piante si tratta?
sili_clone Ven 28 Ago 2015, 9:11
Rispondi citando

Buongiorno, mi sono appena iscritto nel forum. Tempo fa mi è stata regalata una composizione di tre piante grasse che hanno presto cominciato a soffrire. Io non ho idea di come si curino queste piante ma leggendo in giro su internet ed in questo forum sono arrivato alla conclusione che per salvarle dovevo tagliare tutta la parte secca/marcia e ripiantarle in vasi separati. Volevo però capire di che piante si tratta e se c'è qualche indicazione particolare per farle sopravvivere. Se qualcuno più esperto di me potesse darmi qualche indicazione sarei molto grato Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 14:50   Oggetto:
aloevera Ven 28 Ago 2015, 14:50
Rispondi citando

La 1 dovrebbe essere un pilosocereus azureus e la 3 una portulacaria afra molto giovane e quindi tenera.
Crescendo i rametti diventeranno più legnosi
Della 2 non saprei che dire Dubbioso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sili_clone



Registrato: 28/08/15 08:42
Messaggi: 7
Residenza: Monte Amiata

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 15:37   Oggetto:
sili_clone Ven 28 Ago 2015, 15:37
Rispondi citando

Grazie mille. Della seconda ho un frammento di foto di quando era nuova insieme ad un altra che è morta subito e non ricordavo neppure fosse parte della composizione. Purtroppo quel poco è quello che mi è riuscito di salvare, complice il gatto che si è mangiato le parti più tenere.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 17:39   Oggetto:
lelio Ven 28 Ago 2015, 17:39
Rispondi citando

Quella sullo sfondo sembra aloe squarrosa; in primo piano (suppongo la defunta) opuntia subulata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Ven 28 Ago 2015, 18:01   Oggetto:
aloevera Ven 28 Ago 2015, 18:01
Rispondi citando

Anche per me sono valide le id fatte da Lelio Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 02 Set 2015, 18:42   Oggetto:
reginaldo Mer 02 Set 2015, 18:42
Rispondi citando

la 2 sembra una Aloe vera
la 3 a sembra più una Crassula ovata, mi sembra che la Portulacaria fra abbia foglie più tondeggianti rispetto quelle presenti sul ramo rappresentato.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 02 Set 2015, 20:39   Oggetto:
seven Mer 02 Set 2015, 20:39
Rispondi citando

Si, anche per me la 3 e' una Crassula ovata minor.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it