La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help Epithelantha bokei

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 18 Ago 2015, 18:34   Oggetto: Help Epithelantha bokei
blasquez76 Mar 18 Ago 2015, 18:34
Rispondi citando

Chi sa dirmi perchè la mia amata si è colorata di arancione da una paarte del corpo??? E' solida al tatto, ben ancorata al suolo ed ha fiorito per tutta l'estate... ho pensto al ragnetto ma sinceramente non mi sembra un suo danno, ho provato anche a guardare con lente di ingrandimento ma sembra non muoversi niente! può essere il sole??? Sarebbe la prima volta che sento di un'Epithelantha scottata.... chi di voi esperti sa darmi qualche indicazione? Vi prego, sono in ansia... Triste
Luca

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 18 Ago 2015, 18:47   Oggetto:
Luca Mar 18 Ago 2015, 18:47
Rispondi citando

Brutto colore...un pollone di una mia aveva preso lo stesso colore e l' ho asportato, dentro era in atto una qualche specie di attacco fungino, per fortuna la pianta non è stata contaminata.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 18 Ago 2015, 19:28   Oggetto:
blasquez76 Mar 18 Ago 2015, 19:28
Rispondi citando

Ciao Luca,
e intanto grazie! Consigli di provare a trattare subito con antifungino???

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 19 Ago 2015, 17:03   Oggetto:
blasquez76 Mer 19 Ago 2015, 17:03
Rispondi citando

Triste aggiornamento..... ho forzato un pò di più la pianta con le mani ed ho notato che non era saldissima al terreno, l'ho tirata completamente fuori e, dopo aver sentito il corpo un pò "gommosetto" e capito che non c'era più niente da fare, ho tagliato per vedere cos'era successo... Dentro era completamente vuota, una voragine marrone scuro-nera me senza i segni bavosi ed arancioni della fusariosi. Sicuramente un attacco fungino, non sò di quale tipo. Confermo comunque che la pianta fino alla fine ha fiorito copiosamente... Triste
E' la seconda bokei che perdo in questo modo, nonostante il terreno 100% minerale e le bagnature estremamente sporadiche....
Chi sa dirmi dove sbaglio??? Tanto il terzo tentativo lo provo di sicuro!
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 19 Ago 2015, 17:11   Oggetto:
Luca Mer 19 Ago 2015, 17:11
Rispondi citando

Certo che devi riprovare, purtroppo il colore lasciava poche speranze non trattandosi di un polloncino...il tuo pollone si è almeno salvato? Con le mie bokei mai capitato, ancora...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 20 Ago 2015, 0:32   Oggetto:
beppe58 Gio 20 Ago 2015, 0:32
Rispondi citando

blasquez76 ha scritto:
Triste aggiornamento...e ho capito che non c'era più niente da fare,..
Ciao Blasquez,mi spiace Abbattuto Abbattuto
Non è da escludere il fusarium,in piante più asciutte avanza lentamente e quando te ne accorgi non si vede più il classico colore che si allarga dai fasci vascolari perchè ormai distrutti. A volte subentrano anche i batteri a completare l'opera....Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 20 Ago 2015, 15:19   Oggetto:
blasquez76 Gio 20 Ago 2015, 15:19
Rispondi citando

Ciao beppe,
questo giro se ne è andata una gran pianta! Da cosa può dipendere secondo te una simile perdita con terreno 100% minerale e bagnature molto diradate? L'elevata umidità atmosferica ed il grande caldo di quest'estate? Oppure dal fatto che in inverno la tengo fuori (naturalmente protetta dall'acqua), senza alcun tipo di trattamento, e quindi di umidità ne ha presa comunque parecchia? Le altre piante non ne hanno risentito ma mi sembra che le bokei sono un vero osso duro, almeno per me...
Un salutone e sempre grazie,
Luca

@Luca: purtroppo non sono riuscito a salvare nessuno dei due polloncini che aveva...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 22 Ago 2015, 0:56   Oggetto:
beppe58 Sab 22 Ago 2015, 0:56
Rispondi citando

Arriciao Blasquez, bella domanda... Fiuuu Very Happy
Di certo l'umidità è condizione essenziale per lo sviluppo delle crittogame tutte. Eventuali trattamenti preventivi per il fusarium (ammesso che sia stato lui...)te li puoi risparmiare.. Triste
forse a qualcosa possono servire i p.a procloraz,tebuconazolo,bromuconazolo, però mi sa che ormai occorra il patentino per acquistarli.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 27 Ago 2015, 21:28   Oggetto:
yasna.s Gio 27 Ago 2015, 21:28
Rispondi citando

Wow che meraviglia!! Mi dispiace molto per la tua pianta, era proprio bella. Ogni tanto, per quanto uno faccia, le cose non vanno 😞😞

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it