| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
| Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Ven 07 Ago 2015, 15:51 Oggetto:
Nefer Ven 07 Ago 2015, 15:51
|
|
|
la n.1 direi Parodia leninghausii
la prima Mammillaria una rodantha ssp spinglei
la seconda Mammillaria una compressa
vediamo altri pareri
ciao |
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Ven 07 Ago 2015, 18:14 Oggetto:
lelio Ven 07 Ago 2015, 18:14
|
|
|
La Parodia leninghausii dovrebbe avere la sommità ricoperta di spine soffici gialle; questa mi sembra più una claviceps |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Lun 10 Ago 2015, 11:14 Oggetto:
Edus Lun 10 Ago 2015, 11:14
|
|
|
L'ultima mi sembra una Mammillaria zeilmanniana 'fiore bianco' _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Mar 11 Ago 2015, 18:39 Oggetto:
maurillio Mar 11 Ago 2015, 18:39
|
|
|
L'ultima potrebbe essere una una forma di Mammillaria duoformis denominata "tenango del valle", caratterizzata da abbondanti bianche fioriture.... |
|
| Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
Inviato: Dom 16 Ago 2015, 20:38 Oggetto:
S0ulGroove Dom 16 Ago 2015, 20:38
|
|
|
Grazie a tutti e grazie Maurilio, ho visto alcune tue foto e effettivamente la somiglianza della mia pianta con la tua Mammillaria duoformis f. "Tenango del valle" è molto spiccata.
Per la Parodia avevo escluso leninghausii ed effettivamente claviceps mi sembra corretta
Qualche idea per il Gymnocalycium? |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 19 Ago 2015, 8:14 Oggetto:
Alessandro Mer 19 Ago 2015, 8:14
|
|
|
Maurillio e non potrebbe essere una mammillaria zeillmanniana v. albiflora? |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 20 Ago 2015, 7:01 Oggetto:
gioetgi2 Gio 20 Ago 2015, 7:01
|
|
|
Il Gymnocalycium potrebbe essere un bicolor ma non si vede la spinagione se puoi posta altra foto  _________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 20 Ago 2015, 7:45 Oggetto:
maurillio Gio 20 Ago 2015, 7:45
|
|
|
No Alessandro, lo escluderei.
I fiori di duoformis hanno una forma ben diversa da quelli edi zeilmanniana. |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Gio 20 Ago 2015, 9:36 Oggetto:
Alessandro Gio 20 Ago 2015, 9:36
|
|
|
ok ero in dubbio su quella ma vedendo meglio anche la tipica cintura di frutti verdi e le spine propendo anche io per duoformis albiflora... |
|
| Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 9:02 Oggetto:
gioetgi2 Sab 05 Set 2015, 9:02
|
|
|
Spruzza dell'alcool su quella cocciniglia dopo due ore con uno stuzzicadenti le porti tutte via. Io faccio cosi, sono martire di questa bestiaccia a scudetto. Si dalle pine potrebbe essere un bicolor, ma io non sono un esperto!  _________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 12:25 Oggetto:
S0ulGroove Sab 05 Set 2015, 12:25
|
|
|
Grazie gino, io uso il Reldan per le cocciniglie, l'anno scorso ho avuto un attacco allucinante, forse complice anche il gran caldo e l'umidità, è l'unico modo per stare relativamente tranquillo...poi procedo come mi suggerivi tu con stuzzicadenti e pennellini a pulire le piante una a una, questa mi era sfuggita ma ho colto l'occasione della foto per ripulirla!  |
|
| Top |
|
 |
|
|
|