Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Ven 21 Ago 2015, 16:25 Oggetto: Cactus ingiallito, aiutoo!!! (fotografie)
Ipnorospo38 Ven 21 Ago 2015, 16:25
|
|
|
Salve a tutti. Non sono nuovissimo del forum, in precedenza l'ho utilizzato per salvare il mio cactus e sono rimasto particolarmente soddisfatto dei vostri suggerimenti. Volevo chiedervi un paio di cose perchè il mio cactus è ingiallito notevolmente nel "fusto"; allego delle fotografie per farvi capire meglio.
La situazione è la seguente: in inverno l'ho tenuto al chiuso in una stanza della casa senza dargli mai da bere, o al limite un paio di volte. Quando in primavera l'ho messo nella terrazza rivolta a sud, aveva già dei segni di ingiallimento. Adesso la cosa è un po' peggiorata.
Purtroppo da aprile fino ad inizio agosto, pensando di fare bene, gli ho dato del concime, correttamente diluito, ad ogni annaffiatura; ora ho interrotto.
All'inizio non tutto il cactus era ben soleggiato, ora, da un circa un mese, l'ho riposto nel davanzale in camera mia, con apposita fioriera, e del sole effetivamente ne prende, essendo comunque sempre rivolto a sud.
Le zone ingiallite non sembrano particolarmente molli al tatto.
Il cactus è stato riposto in un vaso di terracotta, con relativo sotto vaso; terriccio generico con 1\3 circa di pietra pomice.
Lo annaffio regolarmente badando che sia secca la terra 8sperando di prenderci...)
A questo punto vi chiedo:
1. Che tipo di malattia ha?
2. Quale potrebbe essere la sua eventuale cura?
3. Essendo già cresciuto ed avendo dei tratti distintivi più marcati, sapreste indicarmi la specie per cortesia ? (in passato era statofatto, ma persistevano dubbi al riguardo...)
Vi ringrazio, buona giornata.
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 21 Ago 2015, 18:11 Oggetto:
lelio Ven 21 Ago 2015, 18:11
|
|
|
Hai guardato bene la zona gialla con una lente d'ingrandimento per assicurarti che non ci siano acari?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 0:35 Oggetto:
beppe58 Sab 22 Ago 2015, 0:35
|
|
|
Le "capocce" sembrano belle turgide,sembra un problema vecchio. La macchia sembra sfumare .. Nell'altra metà non è così vero ?
Oltre al ragnetto si potrebbe anche ipotizzare una vecchia scottatura visto i tubercoli più imbruniti tutti nella stessa direzione...
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 10:18 Oggetto:
Ipnorospo38 Sab 22 Ago 2015, 10:18
|
|
|
lelio ha scritto: | Hai guardato bene la zona gialla con una lente d'ingrandimento per assicurarti che non ci siano acari? |
No, ma lo farò appena riesco
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 10:19 Oggetto:
Ipnorospo38 Sab 22 Ago 2015, 10:19
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Le "capocce" sembrano belle turgide,sembra un problema vecchio. La macchia sembra sfumare .. Nell'altra metà non è così vero ?
Oltre al ragnetto si potrebbe anche ipotizzare una vecchia scottatura visto i tubercoli più imbruniti tutti nella stessa direzione...  |
L'altra metà non è così accentuata. In effetti ho trovato dei ragnetti molto piccoli gironzolare attorno....
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 10:23 Oggetto:
Ipnorospo38 Sab 22 Ago 2015, 10:23
|
|
|
Guardando con la lente di ingrandimento non sembrano esserci acari
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 13:06 Oggetto:
Ipnorospo38 Sab 22 Ago 2015, 13:06
|
|
|
Ho letto da qualche parte in rete che i ragnetti non dovrebbero vedersi ad occhio nudo; quelli che vedevo io erano scuri e forse un po' troppo grandi per essere i famosi Ragnetti Rossi...
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 13:08 Oggetto:
Ipnorospo38 Sab 22 Ago 2015, 13:08
|
|
|
PS: in precedenza ho avuto problemi di mosche Sciara, ma ho risolto col piretro, uccidendo le larve.
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 22 Ago 2015, 16:25 Oggetto:
lelio Sab 22 Ago 2015, 16:25
|
|
|
Possiamo escludere i ragnetti; a questo punto non resta che le scottature, come giustamente già detto, ma tu sai come hai trattato la pianta.
In genere quasi tutte le mammillarie non si scottano facilmente, a meno che tu non le tenga con poca luce per lungo tempo e poi le esponga repentinamente al sole pieno per tutto il giorno.
Se anche questo è escluso, ti posso dire che la scorsa primavera una mia polithele aveva iniziato a mostrare qualche piccola area di quel colore, io l'ho subito trattata con poltiglia bordolese, e la cosa si è fermata (non so se per fortuna o per il rame).
Giudica tu se ti conviene provare.
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Dom 23 Ago 2015, 13:06 Oggetto:
Ipnorospo38 Dom 23 Ago 2015, 13:06
|
|
|
A questo punto direi che ho commesso l'errore di esporre subito alla luce e si è scottata. proverò di saltarci fuori. Grazie mille.
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Dom 23 Ago 2015, 13:09 Oggetto:
Ipnorospo38 Dom 23 Ago 2015, 13:09
|
|
|
Eventualmente sapreste indicarmi qualche metodo per guarire, se possibile, le scottature?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 24 Ago 2015, 0:36 Oggetto:
beppe58 Lun 24 Ago 2015, 0:36
|
|
|
Arriciao,no.. le lesioni (ragnetto o scottatura) ormai ci sono.Probabilmente anche l'apice aveva subito danni. Non sembra una delle mammillarie che dicotomizzano facilmente.
|
|
Top |
|
 |
Ipnorospo38
Registrato: 15/05/13 18:44 Messaggi: 21 Residenza: prov. Ferrara
|
Inviato: Lun 24 Ago 2015, 10:18 Oggetto:
Ipnorospo38 Lun 24 Ago 2015, 10:18
|
|
|
Spero non sia destinato a morirmi a questo punto...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|