La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marta1



Registrato: 19/08/15 11:22
Messaggi: 38
Residenza: Provincia di Terni

Inviato: Mer 19 Ago 2015, 13:02   Oggetto: Help identificazione
Marta1 Mer 19 Ago 2015, 13:02
Rispondi citando

Ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo in questo forum, sono appassionata di piante grasse e succulente, ho ricevuto da un'amica delle talee di queste 3 piante, ma lei ignora quali siano i loro nomi... Dubbioso Ho cercato in rete, ma non sono riuscita a trovare nulla... Mi aiutereste? Grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 19 Ago 2015, 16:31   Oggetto:
pessimo Mer 19 Ago 2015, 16:31
Rispondi citando

Ciao e benvenuta, la prima è una Crassula ovata Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marta1



Registrato: 19/08/15 11:22
Messaggi: 38
Residenza: Provincia di Terni

Inviato: Mer 19 Ago 2015, 16:45   Oggetto:
Marta1 Mer 19 Ago 2015, 16:45
Rispondi citando

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 19 Ago 2015, 20:01   Oggetto:
seven Mer 19 Ago 2015, 20:01
Rispondi citando

Ciao, e benvenuta. Sorriso
La seconda e' un Delospherma ashtonii
La terza un Sedum adolphii.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marta1



Registrato: 19/08/15 11:22
Messaggi: 38
Residenza: Provincia di Terni

Inviato: Gio 20 Ago 2015, 7:44   Oggetto:
Marta1 Gio 20 Ago 2015, 7:44
Rispondi citando

Grazie mille! In effetti dalle foto in rete sembrano proprio loro... Il sedum fuori in inverno non dovrebbe avere problemi, sul delosperma ho qualche dubbio... Ho anche il cooperi, che non ha problemi, ma questo non so... un consiglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 20 Ago 2015, 13:26   Oggetto:
seven Gio 20 Ago 2015, 13:26
Rispondi citando

Direi che in inverno si comporta proprio come un cooperi, o come altri Delospherma. Esatto
Se non preservato, avvizzisce o secca nelle parti piu' esposte.
In primavera pero' dalle ramificazioni centrali e piu' vitali, emette nuova vegetazione. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it