La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un'altra che se ne va

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 16 Ago 2015, 23:53   Oggetto: Un'altra che se ne va
annalysa Dom 16 Ago 2015, 23:53
Rispondi citando

L'ultimo acquisto non si può dire che sia stato felice, dopo la mammillaria anche questa copiapoa in pochi giorni è diventata morbida come gelatina e alla fine si è prosciugata...mi sa che anche questa aveva problemi precedenti!
Poi due forse salvabili...la mammillaria mostruosa, dove adesso è marrone chiaro, era rossiccia, domani mi farò coraggio e la svaso (mi fa un po' impressione toccarla ) mentre l'altra mammillaria non è stata mai troppo bene ma ultimamente mi sembra peggiorata...suggerimenti?

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
P&C
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/15 16:41
Messaggi: 198

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 0:29   Oggetto:
P&C Lun 17 Ago 2015, 0:29
Rispondi citando

Anche a me è successa la stessa cosa alcuni mesi fa ... Di 4 piante se ne è salvata solo una , ed erano tutte mammillarie . Sono andata anche al vivaio dove le avevo acquistate per avere maggiori informazioni, l unica cosa che hanno detto che quando l ho comprata l pianta era sana , quindi era colpa mia.



L'ultima modifica di P&C il Mar 18 Ago 2015, 2:38, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 0:37   Oggetto:
annalysa Lun 17 Ago 2015, 0:37
Rispondi citando

Purtroppo non c'è modo di controllare prima dell'acquisto, spesso dobbiamo comprare a "scatola chiusa".....per fortuna si possono sostituire anche se un po' a malincuore Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 10:19   Oggetto:
cmr Lun 17 Ago 2015, 10:19
Rispondi citando

Le prime sono marcite: non vi sarete fatti impietosire dalle alte temperature ed avete dato acqua???
L'ultima sembra preda del ragnetto Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 11:44   Oggetto:
pessimo Lun 17 Ago 2015, 11:44
Rispondi citando

Quoto Carlo per il ragnetto. Sugli acquisti torno a dire che, appena comprate, se vogliamo dire di aver fatto tutto il possibile, dobbiamo svasare, lavare, trattare (fungicida e insetticida). Poi rinvasare, vaso nuovo e composta nuova, per 15 gg lasciare la pianta in ombra luminosa o, se possibile, poche ore di sole diretto al mattino presto, poi basta. Poi prima bagnayura leggera e dopo altri 15 gg si mette insieme alle altre, sempre con molta attenzione all'esposizione, quasi sempre sono piante che provengono dalle serre e non hanno mai visto il sole in faccia. Tutto ciò è noioso, richiede tempo, forse potrà sembrare eccessivo, ma la profilassi ritengo sia la cosa più corretta da applicare, sempre, in ogni caso e per ogni pianta che arriva.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
P&C
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/15 16:41
Messaggi: 198

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 12:04   Oggetto:
P&C Lun 17 Ago 2015, 12:04
Rispondi citando

A me è successo a gennaio , quindi non credo di averle annaffiate troppo

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 13:52   Oggetto:
annalysa Lun 17 Ago 2015, 13:52
Rispondi citando

Di solito faccio come dice Massimo, ma queste sono arrivate da una serra che dovrebbe essere specializzata in piante grasse, a fine luglio con il caldo che era e quindi le ho posizionate un po' in ombra e aspettavo tempi migliori per rinvasarle.
L'acqua l'hanno presa purtroppo quel primo di agosto del nubifragio...sulla natura nulla posso!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 22:32   Oggetto:
beppe58 Lun 17 Ago 2015, 22:32
Rispondi citando

Ciao Annalysa, quoto Cmr per le prime due,della mammillaria(c'è anche cocciniglia ?) se trovi qualche apice ancora sano puoi provare a recuperarla,anche innestandola su un'altra cactacea.Sull'ultima : si vede del nero,non capisco se sono solo ombre fotografiche,quindi solo ragnetto o c'è purtroppo dell'altro. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 17 Ago 2015, 23:52   Oggetto:
annalysa Lun 17 Ago 2015, 23:52
Rispondi citando

Ciao Beppe, la mammillaria mostrruosa ho provato a togliere il marcio e tagliare la base delle parti più verdi....le metterò su pomice e se sopravvivono bene...sennò me ne faccio una ragione (non è propriamente la mia preferita).
L'ultima mammillario ho provato a guardare la foto ingrandita e neanche io riesco a capire se sotto c'è solo qualche sporco o c'è di peggio. Domani la svaso e controllo meglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it