Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 8:50 Oggetto: consiglio stapelia variegata
dalunda Dom 20 Lug 2008, 8:50
|
|
|
Mi è venuto un dubbio.
La mia stapelia cresce molto in lunghezza,è normale?
Mi è capitato di vedere delle immagini in internet,ma erano molto diverse dalla mia pianta.
Che tipo di composta va bene per la stapelia?
Io ho usato un semplice terriccio per cactacee(....quante cose devo ancora imparare...per fortuna ci siete voi!!).
Ho rinvasato quest'anno la mia pianta e in compenso sono cresciuti molti rami e spero di vederla fiorire(2 anni fa ho visto i suoi bellissimi fiori,l'anno scorso non ha fiorito a causa del vaso troppo piccolo).
Se mi dite che la composta non va bene,magari la rinvaso la prossima primavera,voglio darle il tempo di riprendersi.
 
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 8:52 Oggetto:
dalunda Dom 20 Lug 2008, 8:52
|
|
|
non fate caso a qualche rametto un po' secco,quello è per colpa di mio nipote!!
Il suo divertimento è "giocare" con la mia pianta
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 8:59 Oggetto:
Antonietta Dom 20 Lug 2008, 8:59
|
|
|
Ciao, la composta, sì dovrebbe essere un po' più ricca di inerti, ma non credo dipenda da quello l'aspetto dei rametti della tua stapelia (ora si chiama orbea variegata), quanto piuttosto dal fatto che credo prenda troppo poco sole: i rametti non sono non sono arrossati, come spesso accade, ma neppure variegati di rosso, che è la caratteristica della pianta. Ti consiglierei di farle prendere qualche ora di sole.
Guarda qua per vedere l'aspetto tipico di questa pianta
http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=succulente&gen=stapelia&sp=variegata
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 9:15 Oggetto:
cactus Dom 20 Lug 2008, 9:15
|
|
|
Posso dire molto poco in fatto di stapelia.
Però personalmente ho notato che le piante amano l'ombra luminosa.
La tua pianta non sta male, io però cambierei vaso, magari facendo delle talee.
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 9:45 Oggetto:
dalunda Dom 20 Lug 2008, 9:45
|
|
|
In che senso cambieresti vaso?
Metteresti varie talee in vasi più piccoli?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 9:46 Oggetto:
cactus Dom 20 Lug 2008, 9:46
|
|
|
Si darei piu forza al piantone facendo varie talee
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 9:50 Oggetto:
dalunda Dom 20 Lug 2008, 9:50
|
|
|
Come mai ora si chiama orbea variegata?
Cambiano nome le piante grasse?
Al prossimo rinvaso metterò degli inerti.
Vanno bene pomice o lapillo?
Devo metterli anche in superficie?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 9:53 Oggetto:
Antonietta Dom 20 Lug 2008, 9:53
|
|
|
I tassonomi si divertono così...
Pomice e lapillo vanno bene entrambi, e se ne metti un poò anche in superficie può fare solo bene, anche se la variegata è una pianta resistente, che difficilmente è preda di marciumi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 17:40 Oggetto:
dalunda Dom 20 Lug 2008, 17:40
|
|
|
Grazie!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|