La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione piantine :D
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Mer 15 Giu 2016, 18:15   Oggetto: Identificazione piantine :D
nazareno nazario Mer 15 Giu 2016, 18:15
Rispondi citando

purtroppo ho perso il foglio dove mi appuntai i loro nomi.... e vorrei chiedervi dei consigli per farle crescere al meglio....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 15 Giu 2016, 18:25   Oggetto:
Gianna Mer 15 Giu 2016, 18:25
Rispondi citando

Puoi fare foto singola e un po' ravvicinata dei due cactus? In questa immagine non si capisce molto ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Mer 15 Giu 2016, 19:34   Oggetto:
nazareno nazario Mer 15 Giu 2016, 19:34
Rispondi citando

eccoli!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 15 Giu 2016, 20:23   Oggetto:
seven Mer 15 Giu 2016, 20:23
Rispondi citando

La prima di queste due , sembra una Mammillaria glassii
La seconda, un Echinicereus pectinatus.
La prima a sx del gruppo, una Echeveria agavoides.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Mer 15 Giu 2016, 20:46   Oggetto:
nazareno nazario Mer 15 Giu 2016, 20:46
Rispondi citando

GRAZIEEE!!
per chiedere consigli debbo fare un'altro topic o posso continuare qua sotto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 8:13   Oggetto:
Lele57 Gio 16 Giu 2016, 8:13
Rispondi citando

@Seven a me più di pectinatus sa di "Spectinatus" Very Happy per non lo è. Dubbioso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 9:51   Oggetto:
seven Gio 16 Giu 2016, 9:51
Rispondi citando

In effetti, e' un po' spettinato. Dubbioso
Ma prima della strozzatura sembra lui.
Sorriso
Magari..delle foto più nitide......


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 12:15   Oggetto:
nazareno nazario Gio 16 Giu 2016, 12:15
Rispondi citando

Very Happy vi vorrei chiedere delle indicazioni,
Mammillaria glassii prima foto:
la comprai ad inizio primavera ed aveva dei bei fiori,appena messa in un'altro vaso,spariti i fiori e sembra non svilupparsi per nulla,anzi sembra si stia rimpicciolendo.

Echinocereus pectinatus (la seconda foto)mi sembra ingrigito rispetto a qualche mese fa.

mentre invece (quella che mi spaventa di più) è la pianta succulenta,alla quale stanno "seccando" le foglie alla base,quelle più vicine al terreno.

quali sono le cause? e come risolvere questi problemi?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 12:20   Oggetto:
seven Gio 16 Giu 2016, 12:20
Rispondi citando

Ma tu, le tieni di fuori o all'interno ? Hai liberato le radici dalla composta opprimente e sostituita con una adatta ?
Dubbioso
Dopo l'aquisto e' una prassi.
Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 12:30   Oggetto:
Gianna Gio 16 Giu 2016, 12:30
Rispondi citando

Avevo pensato pure io ad un E. pectinatus appunto riuscendo a scorgere qualcosa nella parte bassa, ma avevo chiesto una foto più nitida appunto per vedere meglio le spine. Nazareno, metti a fuoco la pianta, rispettando casomai la distanza minima di messa a fuoco della tua telecamera: se ti avvicini troppo la foto esce sfocata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 14:29   Oggetto:
Lele57 Gio 16 Giu 2016, 14:29
Rispondi citando

Sembra "lanoso" tipo Espostoa, va anche detto che la foto non è delle migliori.(sarà la foto boh...) quel rosato tra una crescita e l'altra potrebbe far pensare a un pectinatus però è troppo peloso, la foto in allegato è un pectinatus noterete differenze abissali ma ci sta che sbagli. io ne ho un paio ma non gli assomigliano minimamente.
http://www.cactus-art.biz/schede/ECHINOCEREUS/Echinocereus_pectinatus/Echinocereus_pectinatus/echinocereus_pectinatus.htm

 


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 14:54   Oggetto:
Gianna Gio 16 Giu 2016, 14:54
Rispondi citando

Dubbioso Non mi sembra un pectinatus la tua pianta Lele, però è vero, ce ne sono di diversi tipi; comunque aspettiamo una foto a fuoco da Nazareno, inutile fare supposizioni se non si vedono bene le spine


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 15:26   Oggetto:
Lele57 Gio 16 Giu 2016, 15:26
Rispondi citando

No questa non è la mia..... altri pectinatus:
http://www.kakteensammlung-holzheu.de/en/echinocereus_pectinatus.html Ci vuole @Angelo Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 20:33   Oggetto:
nazareno nazario Gio 16 Giu 2016, 20:33
Rispondi citando

@Seven,le tengo sempre sul davanzale della finestra,prendono sole diretto da quando sorge fino alle 13 più o meno.
il Pectinatus l'ho dovuto rinvasare 2 volte perchè mi é caduto,facendolo estrarre dal vaso...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
nazareno nazario



Registrato: 15/06/16 17:58
Età: 39
Messaggi: 24
Residenza: Ivrea

Inviato: Gio 16 Giu 2016, 20:37   Oggetto:
nazareno nazario Gio 16 Giu 2016, 20:37
Rispondi citando

[quote="seven"]Ma tu, le tieni di fuori o all'interno ? Hai liberato le radici dalla composta opprimente e sostituita con una adatta ?
Dubbioso
Dopo l'aquisto e' una prassi.
Esatto[/quote]

non le ho liberate del tutto dalla composta,ma ho cercato di fare del mio meglio,successivamente ho messo del terriccio per cactus e dopo un mese ho innaffiato e concimato. (il Pectinatus,è stato il primo acquisto,circa 2 anni fa)...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it