La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Varietà da stabilire

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Gio 30 Lug 2015, 11:57   Oggetto: Varietà da stabilire
silvawolf Gio 30 Lug 2015, 11:57
Rispondi citando

Ciao, sapreste dirmi che varietà di Stapelia è quella di cui sotto?
È una mia semina data da una pianta madre non incrociatasi con altre Stapelia. Eppure il fiore tra madre e figlia è diverso!
La mamma dovrebbe essere una S. hirsuta ibrida. I fiori e i boccioli della figlia sono più affusolati alle estremità e più grandicelli. Hanno un tono di beige più marcato fra le pieghe.

 


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 30 Lug 2015, 19:52   Oggetto:
Gianni Gio 30 Lug 2015, 19:52
Rispondi citando

A me sembra una hirsuta; io ne ho coltivate 3-4 ed avevano tutte i fiori un po' diversi, dal rosso scuro al rosso piu' chiaro, con striature piu' o meno accentuate, o biancastre o gialline o quasi nere......
Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 30 Lug 2015, 22:33   Oggetto:
giulia.b Gio 30 Lug 2015, 22:33
Rispondi citando

Quoto


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 31 Lug 2015, 8:45   Oggetto:
exwarrier Ven 31 Lug 2015, 8:45
Rispondi citando

Se la madre era una ibrida, i risultati, nel tempo, sicuramente cambiano.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 31 Lug 2015, 9:58   Oggetto:
Gianna Ven 31 Lug 2015, 9:58
Rispondi citando

Concordo con Amos, con i semi di piante ibride non si ottiene una pianta uguale all'originale, ne abbiamo parlato anche qui qualche giorno fa.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=35179&highlight=
Discorso diverso se tu stacchi un rametto e lo fai radicare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Sab 01 Ago 2015, 16:16   Oggetto:
lelio Sab 01 Ago 2015, 16:16
Rispondi citando

Con le semine, che la pianta sia pura o ibrida, entra in gioco la variabilità genetica: è per questo che le piante ottenute da seme non sono quasi mai uguali alle piante da cui provengono i semi.
Se si vuole una pianta perfettamente identica all'originale, si deve ricorrere alla propagazione per via vegetativa: talea, margotta, propaggine, innesto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it