Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ivan lanzoni
Registrato: 02/07/15 22:43 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 23 Lug 2015, 8:05 Oggetto: Aeonium malati
ivan lanzoni Gio 23 Lug 2015, 8:05
|
|
|
buongiorno a tutti sto avendo gravi problemi con i miei aeonium. Da sempre sani. Forse il caldo umido di quest'anno ma non so. Si stanno ricoprendo di macchie nere e la sensazione è proprio che passi d una pianta all'altra. Quasi certamente è un fungo ma quale? Ho provato con dei sistemici e ieri ho spruzzato anche verde rame. Resto in attesa di vedere ma se qualcuno può aiutarmi. Grazie anticipatamente, Ivan.
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 24 Lug 2015, 0:14 Oggetto: Re: Aeonium malati
beppe58 Ven 24 Lug 2015, 0:14
|
|
|
Ciao Ivan e
ivan lanzoni ha scritto: | .. Ho provato con dei sistemici .. |
Quali sistemici ?
Sicuramente un "fungo",dargli un nome certo è ardua impresa. Col caldo umido dell'ultimo periodo han fatto festa anche sulle succulente. Il rameico serve perlopiù come prevenzione,ben poco ha potuto fare.
|
|
Top |
|
 |
ivan lanzoni
Registrato: 02/07/15 22:43 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 24 Lug 2015, 7:00 Oggetto:
ivan lanzoni Ven 24 Lug 2015, 7:00
|
|
|
Ciao Beppe grazie della risposta... Ho usato thiocurt forte ma è stato come dargli un bicchier d'acqua... La sensazione che le sporte stiano andando in giro... Sia qualcosa che non viene da dentro ma sia sulle foglie. Da Colombo cactus mi hanno detto ieri che l'unica speranza è che cali il caldo e che i trattamenti poco servono. Boh... Lo strano che ha preso piante che in genere sono indistruttibili. Oggi continuerò a cercare una soluzione.... Intanto la soluzione peggiora... Grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 24 Lug 2015, 14:46 Oggetto:
lelio Ven 24 Lug 2015, 14:46
|
|
|
Se non ricordo male, il miclobutanil dovrebbe essere adatto alla cura dell'oidio e di qualche altro fungo degli ascomiceti.
Magari il tuo aeonium è affetto da funghi di altre famiglie: potresti provare con la Dodina o il fosetyl-al.
Cosa intendi per verderame?
|
|
Top |
|
 |
ivan lanzoni
Registrato: 02/07/15 22:43 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 24 Lug 2015, 17:19 Oggetto:
ivan lanzoni Ven 24 Lug 2015, 17:19
|
|
|
Intanto grazie del tuo interessamento..... cupravit 35... io lo chiamo verde rame ma forse sbaglio. Comunque fungicida rameico da spruzzare. Oggi ho provato ha spruzzare un antifungo che ho usato per il prato che mi aveva dato il giardiniere e aveva funzionato... mi è venuto il dubbio che sia arrivato dal prato. é li ad un metro... ormai le provo tutte... però di questo non so il nome.... intanto il nero è avanzato ancora, ma forse un po meno.
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 24 Lug 2015, 18:46 Oggetto:
lelio Ven 24 Lug 2015, 18:46
|
|
|
Il cupravit è ossicloruro di rame, e va bene; è di contatto, quindi come ti ha già detto beppe non penetra, ma di certo dovrebbe impedite l'ulteriore estensione.
Bagna bene la vegetazione, curando di cercare di coprire tutto meglio che puoi e aspetta qualche giorno.
Alternativa potrebbe essere procurarti la dodina o qualche altro fungicida, ma puoi decidere in seguito.
|
|
Top |
|
 |
ivan lanzoni
Registrato: 02/07/15 22:43 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 24 Lug 2015, 21:59 Oggetto:
ivan lanzoni Ven 24 Lug 2015, 21:59
|
|
|
grazie ragazzi
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 25 Lug 2015, 0:24 Oggetto:
beppe58 Sab 25 Lug 2015, 0:24
|
|
|
Come ha già detto Lelio il p.a miclobutanil combatte prevalentemente oidio e monilia e non è il tuo caso.
Citazione: | ..Oggi ho provato ha spruzzare un antifungo che ho usato per il prato.. | Propamocarb ? Fosetil-alluminio ? Probabilmente si !! Neanche questi possono servire per l'aeonium.
Oltre al p.a dodina che ha detto Lelio puoi provare anche con p.a tebuconazolo o propiconazolo.
|
|
Top |
|
 |
laura79
Registrato: 06/08/15 16:35 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio 06 Ago 2015, 16:40 Oggetto: anche le mie!
laura79 Gio 06 Ago 2015, 16:40
|
|
|
per prima cosa ciao a tutti e piacere! anche la mia pianta (di cui ho appena scoperto il nome grazie a voi) aha la stessa problematica. Premetto che non capisco nulla di piante grasse.. è sempre stata al sole, qualche volta un pò si era bruciata ma ora è praticamente così al 70%! potrebbe essere colpa dell'eccessivo sole? ha le foglie secche e nere... il fusto però è integro.. cosa devo fare? tagliare le parti nere o la lascio stare? help grazie!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|