| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 19:02 Oggetto:
Gianna Sab 05 Set 2015, 19:02
|
|
|
Ciao Abcd.... quindi stai postando le stesse piante individualmente qui? Se si ti cancello eventualmente l'altro post, visto che sarà un duplicato
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 19:09 Oggetto:
Abcdefg Sab 05 Set 2015, 19:09
|
|
|
Si, grazie mille
|
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 20:28 Oggetto:
lelio Sab 05 Set 2015, 20:28
|
|
|
5: sì, dovrebbe essere pumila
6: sì, brasiliensis
7: sì
8: forse è una qualche aloe (forse!)
11: sì, miccrodasys v. rufida
12: sì, reinwardtii (mi pare)
13: sì, ma non so la specie
14: direi di no, ma non so dirti di più
Per le aggiunte:
16: sì (mi pare)
17: Mammillaria (non so dirti la specie)
|
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 20:43 Oggetto:
Abcdefg Sab 05 Set 2015, 20:43
|
|
|
grazie, però la 5 non mi sembra pumila dalle foto che ci sono su internet
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:24 Oggetto:
aloevera Sab 05 Set 2015, 21:24
|
|
|
Le due piante nella foto 20 dovrebbero essere un Delosperma lehmannii e una Monvillea spegazzini
La 18 invece un giovane echinocactus grusonii
Ciao
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:35 Oggetto:
Abcdefg Sab 05 Set 2015, 21:35
|
|
|
Eh, si, sono proprio loro!
L'ultima modifica di Abcdefg il Sab 05 Set 2015, 21:35, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:35 Oggetto:
lelio Sab 05 Set 2015, 21:35
|
|
|
21: hoya kerrii
per la Hawortia pumila mi sono basato sulla galleria presente in questo forum; guarda Questa foto
19: mi pare Mammillaria longimamma
22: altra Mammillaria
L'ultima modifica di lelio il Sab 05 Set 2015, 21:38, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:35 Oggetto:
aloevera Sab 05 Set 2015, 21:35
|
|
|
La 9 è una rhipsalis forse cereuscula non si vede molto bene il piccolo articolo se è cilindrico o a sezione quadrata.
Per la specie puoi cercare sul web troverai facilmente quella simile
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:40 Oggetto:
Abcdefg Sab 05 Set 2015, 21:40
|
|
|
In effetti può essere... grazie per la 21, la avevo cercata un sacco perchè me la ha regalata mia nonna e ci tengo moltissimo ma non ho mai trovato niente
|
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:52 Oggetto:
lelio Sab 05 Set 2015, 21:52
|
|
|
Cerca foto della Hoya con i fiori: sono molto belli. Da quanto tempo ce l'hai? le talee di foglia quasi sempre diventano piante complete, ma certe volte si prendono anni, altre volte non lo fanno mai.
Io ho una talea di foglia di Hoya carnosa che dopo quasi due anni di fermo adesso ha iniziato a crescere ed è lunga 50 cm.
|
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:57 Oggetto:
Abcdefg Sab 05 Set 2015, 21:57
|
|
|
Beh, io la ho da qualche mese ma mia nonna me la ha regalata perchè la aveva da anni sempre uguale e si era stufata (non è molto appassionata) e quindi non so il tempo preciso. I fiori sono bellissimi!!! Hanno una forma davvero particolare, spero tanto che fiorisca!!!
|
|
| Top |
|
 |
Abcdefg
Registrato: 05/09/15 17:14 Età: 25 Messaggi: 22 Residenza: Treviso
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 21:58 Oggetto:
Abcdefg Sab 05 Set 2015, 21:58
|
|
|
Ma ora che è lunga ha un portamento ricadente?
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 22:04 Oggetto:
lampughi Sab 05 Set 2015, 22:04
|
|
|
4 echeveria purpusorum.
quaisi tutte le piante mi sembrano bisognose di più luce, presentano evidenti eziolature.
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
|
|
|