Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 9:20 Oggetto: Crepe Euphorbia horrida
Greemy Mar 14 Lug 2015, 9:20
|
|
|
Ragazzi è da qualche settimana che nella mia Euphorbia horrida si sono sviluppate delle "crepe" superficiali all'apice delle costolature, la pianta al tatto è dura e sembra stare bene. . Per voi cosa può essere? Grazie
 
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:13 Oggetto:
lelio Mar 14 Lug 2015, 15:13
|
|
|
Non sembra malattia, potrebbero essere magari screpolature dovute a qualche bevuta eccessiva; se dovessero diventare più profonde potrebbe diventare un problema, perché potrebbero insediarsi batteri.
|
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 18:10 Oggetto:
Greemy Mar 14 Lug 2015, 18:10
|
|
|
Ma l'annaffio ogni 15 giorni, non credo sia troppo.. Devo smettere con le innaffiature per un pò?
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 21:34 Oggetto:
lelio Mar 14 Lug 2015, 21:34
|
|
|
Non ho molta conoscenza di questo tipo di piante, e non vorrei darti consigli sbagliati.
Se le crepe rimangono così non rappresentano un pericolo; riguardo all'ipotesi di diradare ulteriormente le annaffiature, non credo che sarebbe la soluzione.
Se la cosa non si aggrava, non cambierei nulla.
|
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 22:40 Oggetto:
Greemy Mar 14 Lug 2015, 22:40
|
|
|
Va bene, grazie lelio!
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 22:53 Oggetto:
Gianni Mar 14 Lug 2015, 22:53
|
|
|
le spaccature da eccesso di acqua avvengono verticalmente lungo le costolature (d'altronde e' a quello che servono le costolature: permettono alla pianta di potersi sgonfiare e rigonfiare rapidamente). A me qui sembra forse piu' dovuto a una crescita troppo rapida, che ha prodotto delle sorte di "smagliature". Comunque come dice Lelio non e' nulla di grave e I segni dovrebbero sparire quando la nuova crescita avra' preso il colore normale.
|
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Lug 2015, 7:30 Oggetto:
Greemy Mer 15 Lug 2015, 7:30
|
|
|
Grazie Gianni!
_________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
|
|
|