Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 06 Ott 2015, 11:38 Oggetto: Aiuto adenium
andrew3333 Mar 06 Ott 2015, 11:38
|
|
|
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho seminato a giugno dei semi di adenium, erano tutti belli dopo un mese, alcuni grandi alcuni piccoli ma su 40 semi 21 erano nati ed erano verdi.
Da qualche settimana hanno iniziato a seccarsi le foglie e non so perchè. Ho provato varie posizioni innaffiature diverse ma nulla, mettono foglie nuove e poi si seccano.
Vi posto una foto.
E vi posto anche una foto del terreno che negli ultimi giorni sembra diverso.
Spero mi possiate aiutare ed in ogni caso grazie mille
Andrea
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 06 Ott 2015, 12:23 Oggetto:
pessimo Mar 06 Ott 2015, 12:23
|
|
|
La composta sembra molto organica e questo fa proliferare organismi indesiderati, hai usato un buon fungicida ad azione sistemica? Hai mantenuto sempre umida la composta?
|
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 06 Ott 2015, 12:42 Oggetto:
andrew3333 Mar 06 Ott 2015, 12:42
|
|
|
ciao Pessimo, davo acqua ogni volta che il terreno era asciutto.
Riguardo al fungicida non ne avevo nemmeno idea, se mi dite cosa devo dare posso provare
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 06 Ott 2015, 15:13 Oggetto:
Gianna Mar 06 Ott 2015, 15:13
|
|
|
Sì, come ha detto pessimo la composta va mantenuta sempre umida.
Puoi fare qualche altra foto delle piantine? A fuoco possibilmente
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 06 Ott 2015, 17:25 Oggetto:
andrew3333 Mar 06 Ott 2015, 17:25
|
|
|
Cerco di mandarvi altre foto, riguardo la composta probabilmente ho capito male io, leggendo in giro in rete avevo capito che se rimaneva umida marcivano
|
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 06 Ott 2015, 19:57 Oggetto:
Luca Mar 06 Ott 2015, 19:57
|
|
|
Tienili bagnati e li recuperi anche se la composta è troppo organica, io avrei aggiunto un 50% di inerti.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 8:13 Oggetto:
Gianna Mer 07 Ott 2015, 8:13
|
|
|
Il caudex è a posto, dovrebbero riprendersi. Forse dovresti dirci come li hai coltivati fino ad ora, che esposizione hai dato?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 8:20 Oggetto:
andrew3333 Mer 07 Ott 2015, 8:20
|
|
|
Li ho tenuti per il primo mese sotto un portico, e sono nati bene, poi visto che il portico dava a nord ho deciso di spostarli in una stanza verso sud. Naturalmente finestre aperte fino che il caldo l'ha permesso. Ora sono sempre nella stessa stanza ma a vetri chiusi, a un paio di metri dal vetro per non bruciare le foglie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 8:30 Oggetto:
Gianna Mer 07 Ott 2015, 8:30
|
|
|
Forse erano troppo piccoli per essere esposti al sole: che le foglie si siano bruciate per quello?
Io comincio ad esporli gradatamente al sole quando hanno qualche mese
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 8:47 Oggetto:
andrew3333 Mer 07 Ott 2015, 8:47
|
|
|
Be se il problema è quello dovrebbero aver smesso visto che qui non si vede il sole da un paio di settimane, invece anche le foglie nuove dopo poco diventano brutte e si seccano. Proverò anche il fungicida, magari c'è qualcosa sul terreno
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 9:32 Oggetto:
Gianna Mer 07 Ott 2015, 9:32
|
|
|
Ti consiglio anche di trapiantarle, fai una composta con 50% di inerti e mettile in un vasetto singolo: quelli di 4 cm vanno benissimo. Se lo fai, attenzione alla radichetta, cerca di non danneggiarla con il travaso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 9:34 Oggetto:
andrew3333 Mer 07 Ott 2015, 9:34
|
|
|
ma si puo gia trapiantare? intendo come periodo?
|
|
Top |
|
 |
andrew3333
Registrato: 06/10/15 11:25 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 07 Ott 2015, 9:38 Oggetto:
andrew3333 Mer 07 Ott 2015, 9:38
|
|
|
Come inerti cosa si usa?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|