La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 03 Giu 2015, 9:26   Oggetto: Echinopsis
giulia.b Mer 03 Giu 2015, 9:26
Rispondi citando

Salve Forum.
PREMESSA
Il Proff. Rossi ci disse che da una pianta ibridata volendone effettuare una talea al 99% si sarebbe ottenuta una pianta madre, e si parlava di rose.
Ora questa lezione mi torna in mente guardando la fioritura dell'Echinopsis regalatomi da Sere59, lo scorso anno fiorì la pianta di Sere che nel frattempo si è duplicata, la fioritura della duplicazione è completamente diversa. Ma mentre il Proff. parlava di talea qui si parla di "figli". Qualcuno saprebbe spiegarmi l'arcano?
Grazie

  Echinopsis ibrido di Sierra skyline x coquette fioritura 2014
    La fioritura del "figlio" 2015


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 9:05   Oggetto:
eleonorarossi Gio 04 Giu 2015, 9:05
Rispondi citando

brava Giulia, questa domanda è molto interessante è successo la stessa cosa a me, ma non ho più approfondito pensando di essermi sbagliata sull'individuare la pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 10:08   Oggetto:
giulia.b Gio 04 Giu 2015, 10:08
Rispondi citando

Ciao Carmen speriamo che qualcuno ci illumini, un caro saluto


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 10:44   Oggetto:
seven Gio 04 Giu 2015, 10:44
Rispondi citando

Per " figli ", intendi polloni ?
Comunque si, da quello che vedo, sembra che crescendo tenda a ricostituire i caratteri d'origine di una delle due piante da cui e' stata formata l'ibridizzazione.
Ibridi di ibridi che hanno in comune nei loro geni, una colorazione di base, che tende ad emergere come e quando puo'.
Interessante sarebbe un approfondimento da chi lo puo' spiegare meglio.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 11:04   Oggetto:
pessimo Gio 04 Giu 2015, 11:04
Rispondi citando

Se ben ricordo, ho letto che in generale gli ibridi poco stabili geneticamente tendono a manifestare i diversi caratteri dei genitori, un po' come accade nella cucciolata meticcia.
Evidentemente, in questo caso, il nuovo corredo genetico dell'ibrido creato non è ancora ben stabilizzato.
Non so dire se in ogni caso, col tempo, i caratteri dei genitori tendono a saltar sempre fuori (ho corretto, perché mi ero spiegato male Sorriso)



L'ultima modifica di pessimo il Gio 04 Giu 2015, 13:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 12:55   Oggetto:
giulia.b Gio 04 Giu 2015, 12:55
Rispondi citando

Si per "figli" intendo polloni, qualche volta la fretta accentua i malefici della vecchiezza Very Happy .
Ho anche notato in un altro ibrido che il colore è divenuto più tenue a beneficio del fiore che è più pieno.

  ibrido di Hesperides x coletta, il fiore di quest'anno
    i fiori dell'anno scorso


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 13:06   Oggetto:
seven Gio 04 Giu 2015, 13:06
Rispondi citando

Mammamia, quant'e' meraviglioso ! Ola


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 16:05   Oggetto:
giulia.b Gio 04 Giu 2015, 16:05
Rispondi citando

Grazie Serena questi ibridi mi fanno tenerezza.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 04 Giu 2015, 16:19   Oggetto:
seven Gio 04 Giu 2015, 16:19
Rispondi citando

Si, anche a me fanno tenerezza.
Sembrano essere in balia dell'incertezza e della volubilita'.
Ma nello stesso tempo riescono a creare qualcosa di nuovo, come i veri artisti. Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
colbaccoman



Registrato: 23/07/15 21:48
Età: 52
Messaggi: 4
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 9:03   Oggetto:
colbaccoman Ven 24 Lug 2015, 9:03
Rispondi citando

Buongiorno a tutte e tutti
La mia domanda è sui polloni dell' echinopsis...meglio toglierli, e piantarli perché provvisti già di radicine, o lasciarli attaccati alla pianta madre?
Dubbioso


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 10:46   Oggetto:
massimo76 Ven 24 Lug 2015, 10:46
Rispondi citando

se è un pollone è impossibile che venga di un altro colore. evidentemente si saranno confusi i cartellini

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 14:06   Oggetto:
VegaSere Ven 24 Lug 2015, 14:06
Rispondi citando

Dubbioso Argomento interessante, anch'io ho un ibrido di Sere59 che ora sta facendo un pollone, sono curiosa di vere che fiore farà.


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 15:02   Oggetto:
giulia.b Ven 24 Lug 2015, 15:02
Rispondi citando

Ciao, anche io sono curiosa mi raccomando manda la foto.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 15:31   Oggetto:
Gianna Ven 24 Lug 2015, 15:31
Rispondi citando

Giulia una domanda: ma il pollone fiorito quest'anno è quello che si vede di fianco alla pianta fiorita del 2014?
Qualche leggera differenza è normale credo (questo per la fioritura di quello color salmone), a me succede che abbiano una sfumatura diversa pure fiori della stessa pianta, dipende forse anche dalla temperatura esterna.
Ma la prima pianta è troppo diversa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 15:59   Oggetto:
Gianna Ven 24 Lug 2015, 15:59
Rispondi citando

E comunque i polloni devono avere lo stesso patrimonio genetico della pianta madre, cosa che invece non succede con le piante ottenute da seme.
Ho pensato anch'io a confusione di cartellini, anche perché il pollone mostrato da Giulia è grosso come o quasi la pianta da cui dice di averlo staccato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it