La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso Turbinicarpus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Lun 13 Lug 2015, 14:30   Oggetto: Rinvaso Turbinicarpus
Greemy Lun 13 Lug 2015, 14:30
Rispondi citando

Ragazzi oggi ho rinvasato questo Turbinicarpus, ha una radice molto lunga nonostante sia davvero piccolo, come vedete esce il colletto dal vaso, penso che ci vuole un vaso più alto ma dopo credo sia troppo ampio per lui... che dite? Lo lascio così oppure opto per un vaso più grande anche se lui è molto piccolo? Grazie Sorriso

 
   


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 13 Lug 2015, 14:50   Oggetto:
Gianna Lun 13 Lug 2015, 14:50
Rispondi citando

No, ci vuole un vasetto più alto, ma non più largo. Ce ne sono di appositi appunto per le piante che sono provviste di un fittone molto lungo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 13 Lug 2015, 15:07   Oggetto:
Leo Lun 13 Lug 2015, 15:07
Rispondi citando

Quoto Gianna ! Serve il vaso più alto, ma non più largo ....7x7x10 o 7x7x12 o 8x8x12 (ci sono di tutte le misure). Se ti serve uno soltanto vai a un vivaio spec. di piante grasse e chiedi ....altrimenti le trovi online.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Lun 13 Lug 2015, 16:36   Oggetto:
Greemy Lun 13 Lug 2015, 16:36
Rispondi citando

Si me ne serve soltanto uno, speriamo che riesco a trovarlo nel vivaio dove abito io anche se non è esperto di grasse.. Grazie mille comunque! Sorriso


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Mer 15 Lug 2015, 14:16   Oggetto:
Greemy Mer 15 Lug 2015, 14:16
Rispondi citando

Ho trovato questo, che dite ragazzi?

 
   


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 15 Lug 2015, 15:02   Oggetto:
Leo Mer 15 Lug 2015, 15:02
Rispondi citando

Secondo me dentro quel vaso potevi piantare 5 turbini ...ora attento con le annaffiature.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Mer 15 Lug 2015, 15:06   Oggetto:
Greemy Mer 15 Lug 2015, 15:06
Rispondi citando

Purtroppo sono riuscito a trovarlo solo di questa dimensione...cercherò di bagnare solo la composta attorno alla pianta


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 15 Lug 2015, 15:19   Oggetto:
Leo Mer 15 Lug 2015, 15:19
Rispondi citando

Bagnare solo la superficie non serve a niente ...puoi bagnare come le altre, fino in fondo ...ma meno frequente.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Mer 15 Lug 2015, 15:46   Oggetto:
Greemy Mer 15 Lug 2015, 15:46
Rispondi citando

No non intendevo innaffiare solo superficialmente, ma bagnare senza toccare tutto il perimetro del vaso ma solo l'area vicino alla pianta..non so se mi sono spiegato...


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 19 Lug 2015, 16:43   Oggetto:
Talpa Dom 19 Lug 2015, 16:43
Rispondi citando

Greemy ha scritto:
No non intendevo innaffiare solo superficialmente, ma bagnare senza toccare tutto il perimetro del vaso ma solo l'area vicino alla pianta..non so se mi sono spiegato...

Anche io per inesperienza avevo messo il mio turbino in un vaso troppo largo ma lì l'ho lasciato e lì è rimasto. L'importante è l'attenzione alle bagnature, nei periodi come in primavera e autunno faccio come hai scritto tu sopra, ora che ci sono 30 gradi bagno tranquillamente tutto il vaso Intesa


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Dom 19 Lug 2015, 19:03   Oggetto:
Greemy Dom 19 Lug 2015, 19:03
Rispondi citando

Si anche io faccio così, questo sistema l'ho adottato anche con altre piante e fin adesso tutto bene! Sorriso


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it