Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 16:31 Oggetto: Possibile muffa radicale
simo80 Sab 04 Lug 2015, 16:31
|
|
|
Ciao,
Ho messo su substrato minerale una talea che ha radicato molto velocemente.
Ora, siccome una radice ha deciso di uscire dal fondo de vaso, me ne stavo ad osservarla e ho notato intorno ad una porzione della stessa della peluria bianca. Sarà muffa? In tal caso come posso rimediare? Mi dicono di usare acqua e limone è corretto come metodo, che percentuali usare semmai?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 16:54 Oggetto:
Gianna Sab 04 Lug 2015, 16:54
|
|
|
Per me si tratta solo della peluria della radice ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 16:54 Oggetto:
lelio Sab 04 Lug 2015, 16:54
|
|
|
Non sono certo che sia muffa: per quello che vedo (in effetti non bene), potrebbero essere peli radicali.
Se decidi di trattare, e se è una pianta cui tieni, evita esperimenti che potrebbero essere inefficaci o peggio dannosi; potresti trattare con il Previcur Energy.
P.S.
Gianna, mi scuso per aver dato la tua stessa risposta, ma quando ho iniziato a scrivere la tua ancora non c'era.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 16:58 Oggetto:
Gianna Sab 04 Lug 2015, 16:58
|
|
|
Fai presto a vedere: con uno stecchino prova a toccare e se resta attaccata sono appunto i peli della radice
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 17:02 Oggetto:
simo80 Sab 04 Lug 2015, 17:02
|
|
|
Chiedo scusa per la foto ma non é facile fare quella foto 😨
ora provo la verifica che mi avete consigliato. Poi da li vedo
Grazie per le risposte
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 17:14 Oggetto:
Gianna Sab 04 Lug 2015, 17:14
|
|
|
lelio ha scritto: | Gianna, mi scuso per aver dato la tua stessa risposta, ma quando ho iniziato a scrivere la tua ancora non c'era. |
E' stata una conferma casomai
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Eccheccactus Collaboratore

Registrato: 09/04/12 23:39 Messaggi: 59
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 17:51 Oggetto:
Eccheccactus Sab 04 Lug 2015, 17:51
|
|
|
Le radici hanno sottilissimi fili chiamati peli assorbenti.
Servono per assorbire i sali minerali e l’acqua dal terreno.
La foto non è chiara ma sembrano proprio quelli.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 7:42 Oggetto:
simo80 Lun 06 Lug 2015, 7:42
|
|
|
credo abbiate ragione......mi sono allarmato troppo
questa mattina ho ricontrollato e la radice principale si è riempita di tanti "getti" di nuove radici.....credo stia abbastanza bene
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 9:59 Oggetto:
pessimo Lun 06 Lug 2015, 9:59
|
|
|
Quando le radici fuoriescono dal foro di scolo del vaso, sarebbe meglio rinvasare la pianta, dandogli un vaso un poco più grande.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 07 Lug 2015, 13:06 Oggetto:
simo80 Mar 07 Lug 2015, 13:06
|
|
|
si infatti è quello che mi sto accingendo a fare, sto solo cercando di capire che tipo di supporto serva all'Hylocereus per le sue radici aeree.
cosi che preparo il nuovo vaso con il supporto
|
|
Top |
|
 |
|
|
|