Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 04 Lug 2015, 17:14 Oggetto:
Lupetta Sab 04 Lug 2015, 17:14
|
|
|
Semplicemente bellissime. La prima foto ha qualcosa di incantevole, sarà per quei meravigliosi fiori bianchi che spiccano dall'oscurità. A proposito, quanto durano i fiori dei Pygmaeocereus?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 05 Lug 2015, 8:48 Oggetto:
Luca Dom 05 Lug 2015, 8:48
|
|
|
Sono tutte piante incantevoli e non comuni, un plauso alla coltivatrice!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 05 Lug 2015, 8:58 Oggetto:
Gianna Dom 05 Lug 2015, 8:58
|
|
|
Lupetta ha scritto: | A proposito, quanto durano i fiori dei Pygmaeocereus? |
Poco, molto poco, bisogna stare pronti con la fotocamera
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 9:10 Oggetto:
Melethiel Lun 06 Lug 2015, 9:10
|
|
|
Sono una meraviglia! Le Echinopsis, poi...
Ti posso chiedere come tieni il Pygmaeocereus familiaris? Ne ho appena preso uno, ma non trovo molte informazioni in merito... si può trattare come Echinopsis e affini, o ha bisogno di cure particolari?
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 9:32 Oggetto:
Gianna Lun 06 Lug 2015, 9:32
|
|
|
E' vero, non si trovano molte informazioni circa i Pygmaeocereus, un po' di confusione anche circa le specie: tra l'altro queste due piante mi erano state omaggiate da Cactus Art anni fa dopo un ordine. Mi sembra di avere letto, all'epoca, che il familiaris teme il marciume radicale, quindi non va troppo innaffiato e necessita di una composta drenante; entrambi non resistono a basse temperature prolungate come gli Echinopsis, però qualche grado sotto lo zero per brevi periodi li sopportano. Necessitano anche di un vaso alto per via della radice a fittone.
Il più bello, come spinagione, è sicuramente il blieblii, ma niente omaggio per questo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 9:45 Oggetto:
Melethiel Lun 06 Lug 2015, 9:45
|
|
|
Grazie Gianna, allora per lui serra fredda, non all'aperto! Anche il mio arriva da CactusArt, e devo dire che l'ho scelto grazie alle foto dei tuoi in galleria... Certo il bieblii ha delle spine interessanti, ma devo dire che sono tutti graziosi, e sono curiosa di vedere come me la cavo con la famigliola che ho appena preso...
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 10:39 Oggetto:
aloevera Lun 06 Lug 2015, 10:39
|
|
|
Fiori stupendi e veramente non comuni le piante
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 06 Lug 2015, 13:22 Oggetto:
Talpa Lun 06 Lug 2015, 13:22
|
|
|
Meravigliosi Gianna
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|