La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Si salvano?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 27 Giu 2015, 22:58   Oggetto: Si salvano?
annalysa Sab 27 Giu 2015, 22:58
Rispondi citando

Periodo di fioriture ma anche di perdite?
Queste tre mi sembrano messe maluccio, per la cory ho qualche speranza ma il turbinicarpus lo vedo più di là che di qua e la mammillaria penso sia già di là Triste
Datemi qualche speranza Sorriso

 
   
    lato A (esposto al sole)
    lato B
    metà
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20832
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 6:38   Oggetto:
Gianna Dom 28 Giu 2015, 6:38
Rispondi citando

Si sono beccate il ragnetto, spruzza un acaricida: la Coryphantha credo che non avrà problemi ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 9:17   Oggetto:
lelio Dom 28 Giu 2015, 9:17
Rispondi citando

Mi pare che mammillaria e turbinicarpus siano troppo raggrinzite per addebitare con certezza il problema al ragnetto.
Per assicurarti che sia ragnetto, prova ad esaminare le aree interessate con una lente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 10:46   Oggetto:
pessimo Dom 28 Giu 2015, 10:46
Rispondi citando

Annalysa il ragnetto va combattuto prima che abbia il sopravvento, te lo dico da vittima e dall'averci lottato a lungo. Ti racconto cosa faccio: prevenzione quando compro nuove piante (trattamento!), per evitare di "raccattarlo" da altri, poi, quando il clima è caldo secco, nebulizzo al mattino tutte le piante con acqua piovana, anche un giorno si e uno no.
Non aspetto di vedere se c'è, faccio quando è ora almeno un trattamento col Borneo. Durante la stagione estiva, a casa mia, la siepe (soprattutto il leccio) è regolarmente aggredita dagli acari e col vento arrivano ovunque. Così facendo, tocchiamo ferro, da un paio d'anni le cose sembrano migliorate. Però, nel tuo caso, se si tratta di solo ragnetto, e non anche di ustioni, le piante non le perdi se fai il trattamento.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 10:51   Oggetto:
D i e g o Dom 28 Giu 2015, 10:51
Rispondi citando

Ciao Lelio,
le "bronzature" che si vedono su tutte le piante sono tipici segni degli attacchi del ragnetto. Che le piante siano raggrinzite o meno dipende dalla coltivazione o dalla presenza di problemi alle radici. La migliore prevenzione è il sole: una buona esposizione alla luce solare, anche come durata in ore, azzera gli attacchi. Altro fattore importante è il tasso di umidità: un ambiente molto secco favorisce gli attacchi.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 12:34   Oggetto:
lelio Dom 28 Giu 2015, 12:34
Rispondi citando

Ciao Diego; conosco il ragnetto, e so di che danni è capace su molte colture, ma su alcune mie piante ho riscontrato bronzature simili a quelle in foto, che anche io pensavo causate da ragnetti, senza che ve ne fossero: erano causate da funghi, curate con qualche applicazione di poltiglia bordolese (neutra) e fosetil-Al.
Per questo ho suggerito di accertare la loro presenza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 13:55   Oggetto:
annalysa Dom 28 Giu 2015, 13:55
Rispondi citando

Grazie a tutti e soprattutto a Massimo che mi specifica i passaggi nei trattamenti. Considero che sia ragnetto e provo a trattarle. Le piante fotografate sono tutte al sole almeno fino a metà giornata e di sicuro a Firenze il caldo secco non c'è mai!
Dietro alla serretta della piante c'è un gelsomino e parecchi problemi me li porta sulle mie piante...vediamo se riesco a seccarlo Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 13:58   Oggetto:
annalysa Dom 28 Giu 2015, 13:58
Rispondi citando

lelio ha scritto:
Mi pare che Mammillaria e Turbinicarpus siano troppo raggrinzite per addebitare con certezza il problema al ragnetto.
Per assicurarti che sia ragnetto, prova ad esaminare le aree interessate con una lente.

In effetti la mammillaria sembra secca per due terzi abbondanti però una quindicina di giorni fa non aveva problemi...il fatto è che con tutto quel pelo quando me ne sono accorta è già troppo tardi....proverò lo stesso a fare un trattamento anti ragnetto

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 14:23   Oggetto:
D i e g o Dom 28 Giu 2015, 14:23
Rispondi citando

lelio ha scritto:
Ciao Diego; conosco il ragnetto, e so di che danni è capace su molte colture, ma su alcune mie piante ho riscontrato bronzature simili a quelle in foto, che anche io pensavo causate da ragnetti, senza che ve ne fossero: erano causate da funghi, curate con qualche applicazione di poltiglia bordolese (neutra) e fosetil-Al.
Per questo ho suggerito di accertare la loro presenza.

Il colore è uguale, ma la forma delle macchie è diversa, può sembrare uguale quando, dopo essersi ingrandite, confluiscono e poi i funghi che le causano sono organismi psicrofili che, quindi, non si sviluppano alle temperature attuali.
annalysa ha scritto:
Considero che sia ragnetto e provo a trattarle. Le piante fotografate sono tutte al sole almeno fino a metà giornata e di sicuro a Firenze il caldo secco non c'è mai!

Il sole deve essere diretto, anche se filtrato da una rete frangisole per evitare scottature. Per quanto riguarda l'umidità: ti riferisci al macroclima di Firenza, ma quello che è importante è il microclima dove crescono le tue piante.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 17:24   Oggetto:
annalysa Dom 28 Giu 2015, 17:24
Rispondi citando

Grazie Diego, ma da ignorante penso che non usando accorgimenti particolari per le piante e la loro posizione un po' riparata faccia sì che il macroclima di Firenze influisca pesantemente sul microclima delle piante, può essere un pensiero assurdo ma non sono preparata sull'argomento Sorriso
Per tornare al ragnetto, non ho idea come fare per esserne sicura, non riesco a guardare così da vicino per vedere qualcosa. In casa ho il Borneo di cui parlava Massimo ma mi sembra di capire che agisce più sulla fase iniziale, posso usarlo?
In alternativa avrei insetticidi, se potete dirmi se e a cosa servono...me lo scrivo sulle scatole e non vi rompo più

Zapi Danadim progress (dimetoato)
Zapi Clor Glick (clorpirifoe e deltametrina)
Bayer Calypso protectoc (Thiacloprid)
Imprint (Imidacloprid)

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 21:54   Oggetto:
lelio Dom 28 Giu 2015, 21:54
Rispondi citando

Per assicurarsi si guarda la zona con lente d'ingrandimento.
Se vuoi trattare contro il ragnetto, il borneo è ovo-larvicida, quindi gli adulti resteranno sulla pianta per qualche giorno, fino alla morte naturale; in alternativa, potresti miscelare il borneo col danadim progress, e sfruttare le proprietà acaricide del dimetoato

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 22:21   Oggetto:
annalysa Dom 28 Giu 2015, 22:21
Rispondi citando

Purtroppo non ho una lente abbastanza potente. Ho provato a ingrandire la foto e sia nella mammi che nel turbinicarpus si vedono dei punti rossi...potrebbe essere il ragnetto. Nella cory invece non riesco a vedere niente. Domani sera comunque faccio un trattamento con i prodotti che mi hai indicato.
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 29 Giu 2015, 9:35   Oggetto:
Lupetta Lun 29 Giu 2015, 9:35
Rispondi citando

D i e g o ha scritto:
La migliore prevenzione è il sole: una buona esposizione alla luce solare, anche come durata in ore, azzera gli attacchi.

Questo sì che è una bella notizia, non lo sapevo, grazie!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 29 Giu 2015, 10:26   Oggetto:
pessimo Lun 29 Giu 2015, 10:26
Rispondi citando

Ringrazio anche io tutti gli amici per i preziosi contributi.
Per avere ancor più chiarezza vorrei sapere che ne pensate in merito alle nebulizzazioni al mattino presto come lotta preventiva contro il ragnetto, così come la bagnatura a pioggia, sempre al mattino presto.
Grazie ancora.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 29 Giu 2015, 15:36   Oggetto:
D i e g o Lun 29 Giu 2015, 15:36
Rispondi citando

Per la lente: basta acquistare un comune contafili.
Non utilizzare i prodotti a base di Imidacloprid e Thiacloprid perchè inefficaci contro il ragnetto, ma disgraziatamente attivi sugli insetti utili.
Penso che quello che ti ha indicato Lelio vada bene.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it