La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mini cactacee con strane forme

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 13:52   Oggetto: Mini cactacee con strane forme
ricimmi82 Dom 14 Giu 2015, 13:52
Rispondi citando

Buongiorno, ho notato che da poche settimane le mie piantine che tenute sempre in casa, hanno una crescita anomala o è tutto normale secondo voi?

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 13:58   Oggetto:
Lupetta Dom 14 Giu 2015, 13:58
Rispondi citando

No, non è normale, soprattutto nelle ultime tre, proprio perché tenute in casa soffrono la mancanza di luce naturarle e si allungano - i rami diventano piû sottili e di vedre chiaro perché in disperata cerca di luce, si chiama eziolatura. Queste piante vanno tenute fuori Sorriso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 14:08   Oggetto:
ricimmi82 Dom 14 Giu 2015, 14:08
Rispondi citando

mettendole fuori, potrei rimediare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 14:09   Oggetto:
Lupetta Dom 14 Giu 2015, 14:09
Rispondi citando

Poi sulla punta della prima (Opuntia) sta crescendo probabilmente una nuova pala ma non sono sicura che riuscirà a portare a termine il suo sviluppo se rimarrà in quel posto, al limite avrà al posto della pala un articolo stretto e lungo. Spero di esserti stata d'aituo Sorriso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 14:10   Oggetto:
Lupetta Dom 14 Giu 2015, 14:10
Rispondi citando

ricimmi82 ha scritto:
mettendole fuori, potrei rimediare?

Cero, le piante si riprenderanno. Se vuoi puoi anche tagliare i rami particolarmente compromessi e passare del rameico sulle ferite.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 14:11   Oggetto:
Lupetta Dom 14 Giu 2015, 14:11
Rispondi citando

P.S.non esporle subito direttamente al sole, non credo siano abituate, il processo deve essere graduale altrimenti si bruceranno.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20832
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 14 Giu 2015, 14:12   Oggetto:
Gianna Dom 14 Giu 2015, 14:12
Rispondi citando

Si metti fuori, e casomai nella seconda puoi togliere quelle parti che si sono troppo allungata e che partono dal basso.
Sono piante che non vanno coltivate in casa, casomai riparate in inverno in un luogo fresco e senza dare acqua da ottobre a marzo/aprile (sono in dormienza), ma poi vanno posizionate fuori con l'arrivo della bella stagione.
Visto che non sono abituate al sole, in un primo tempo posizionale in una zona un po' ombreggiata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 20:31   Oggetto:
ricimmi82 Mar 30 Giu 2015, 20:31
Rispondi citando

per evitare di aprire altri thread continuo qui..

ho queste altre piante che sono state messe fin da metà marzo su un balcone situato ad ovest ben illuminato dalle 13 in poi ma senza sole diretto.
l' euphorbia (enopla penso) piu slanciata era già un po' allungata, le altre erano abbastanza tondeggianti.
siccome non ho esperienza in quanto a crescita, sono filate pure queste?

l'obesa da tonda e scura è diventata cosi in nemmeno 3 giorni, mi sono spaventato!
la eritrea sta diventando verdina in cima

da quel che ho capito se la cactacea diventa verdino chiaro vuol dire che fila. giusto?

se dovessi spostarle, dovrei cercargli un posto illuminato con sole diretto fino a mezzogiorno e poi ombra?

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 01 Lug 2015, 8:00   Oggetto:
eleonorarossi Mer 01 Lug 2015, 8:00
Rispondi citando

... per il momento sono troppo eziolate, le metterei in piena luce ma non al sole diretto

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 01 Lug 2015, 12:46   Oggetto:
aloevera Mer 01 Lug 2015, 12:46
Rispondi citando

Hai delle belle piante ,con un po' di accorgimenti (cure appropriate!!) avrai grandi soddisfazioni.
Io metto fuori d'estate anche le piante d'appartamento verdi Wink figurati le grasse Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it