La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria paulii

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 09 Giu 2015, 18:41   Oggetto: Mammillaria paulii
maurillio Mar 09 Giu 2015, 18:41
Rispondi citando

Prendo in prestito dalla scheda in questa sezione...

Da "Mammillaria forumotion":
Description of new Mammillarias since 2000.
Mammillaria paulii:
First description by Thomas Linzen in Mitteilungsblatt des Arbeitskreis für Mammillarienfreunde 3/2005 134-145.
Body: Single, sometimes branching, depressed globose to almost globose, 4 - 8 cm in diameter and 3 - 8 cm high. Shiny dark green.
Roots: Thick, pulpous.
Sap: With watery sap.
Tubercule: Short cylindrical to conical, truncated top, 1,5 to 2 cm long, 0,8 to 1,2 cm in diameter. Spreading laterally somewhat compressed.
Axil: Naked .
Radial spine: (7) 9 - 11, thin, acicular, needle like, with darkbrown tip. Almost radiating horizontally, white-yellowish, later becoming greyish, 6 - 16 mm long.
Central spine: Absent.
Flower: Funnel form, 4 - 5 cm long and 4 - 6 cm in diameter. Sulphur yellow.
Fruit: Globose to little oval, 6 - 8 mm in diameter and about 9 mm long, dark green, later becoming green yellowish.
Seed:Drop-shaped, 2,0 - 2,3 mm long; 1,5 - 1,8 mm wide, black. Basal to subbasal
Habitat Substrate: On meadows with flat, strongly weather beaten lime rocks, in holes and sheltered by grass and moss.
Geographic Distribution: Mexico, San Luis Potosi near Mpio, Guadalcazar and Realejo.
Comments: Differs from the other species of dolichothele by having only radial spines, rounded form of the buds, building two rows of inner petals, globose fruits, the biggest seed in this group and a very rainy habitat separated from the other species of this series
Bibliography: AfM 3/2005

  Mammillaria paulii
Mammillaria paulii  
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 10 Giu 2015, 18:47   Oggetto:
maurillio Mer 10 Giu 2015, 18:47
Rispondi citando

....

  Mammillaria paulii
Mammillaria paulii   Mammillaria paulii
Mammillaria paulii   Mammillaria paulii
Mammillaria paulii



L'ultima modifica di maurillio il Lun 29 Giu 2015, 21:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 16 Giu 2015, 14:24   Oggetto:
rosa.ciclamino Mar 16 Giu 2015, 14:24
Rispondi citando

bellissimo il fiore!!!


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 16 Giu 2015, 18:13   Oggetto:
maurillio Mar 16 Giu 2015, 18:13
Rispondi citando

Profumatissimo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 21 Giu 2015, 22:42   Oggetto:
simo&kigi Dom 21 Giu 2015, 22:42
Rispondi citando

Che bellezza! Non la conoscevo. E' facile da coltivare? Ha un fiore talmente bello...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 18:48   Oggetto:
maurillio Lun 22 Giu 2015, 18:48
Rispondi citando

Mammillaria paulii descritta nel 2005 ha una crescita molto lenta e non è frequente trovarla in commercio.
Differisce dagli altri Dolichothele per l'assenza di spine centrali, per il doppio anello di petali, per i frutti globosi ed i semi più grandi nel gruppo.
Le piante che mostro (l'altra fiorirà in settimana) sono semine dell'amico Gandolfo datate 2007.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 29 Giu 2015, 21:11   Oggetto:
maurillio Lun 29 Giu 2015, 21:11
Rispondi citando

I bocci del 9 Giugno sono esplosi mercoledì 25 Giugno....

  Mammillaria paulii
Mammillaria paulii  

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it