La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mutare per sopravvivere
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 13:02   Oggetto: Mutare per sopravvivere
Histrix Gio 25 Giu 2015, 13:02
Rispondi citando

A grande richiesta (Seven) il post-muta lithops

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 13:11   Oggetto:
Histrix Gio 25 Giu 2015, 13:11
Rispondi citando

.v

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 13:18   Oggetto:
Histrix Gio 25 Giu 2015, 13:18
Rispondi citando

xxx

  xxxx
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 13:20   Oggetto:
Histrix Gio 25 Giu 2015, 13:20
Rispondi citando

xxxx

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 17:24   Oggetto:
Giancarlo Gio 25 Giu 2015, 17:24
Rispondi citando

Eh, ma sono uno più bello dell' altro!
Poi il riflesso a mini stellina è un bijou.

Te ne invidio molti, sai?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 17:25   Oggetto:
Giancarlo Gio 25 Giu 2015, 17:25
Rispondi citando

E che cartellini professionali.

ma il salicola così viola?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 17:26   Oggetto:
Giancarlo Gio 25 Giu 2015, 17:26
Rispondi citando

comunque sono un pò troppo bassi; devi farli salire un pò. Intesa

Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 19:18   Oggetto:
Histrix Gio 25 Giu 2015, 19:18
Rispondi citando

Il salicola è la cultivar "Bacchus" che è l'equivalente dell'optica "rubra" del meyeri "Hammeruby" e così via. Un po' in tutte le specie ci sono forme rosse o verdi, con o senza antociani. Non solo tra i lithops, pensa agli aceri, ai faggi e al basilico rossi ad esempio. Le piante delle foto sono tutte etichettate con stampa di carta plastificata e ritagliata e poi infilata nel terreno preventivamente armato con iniezione di vinavil, per evitare che il vento le porti via.

Alteee?! Ma se faccio una fatica a trattenermi dal bagnarle! Tutte le mie piante godono di troppe attenzioni, sono uno stalker consapevole del rischio conseguente alle mie cure.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 19:38   Oggetto:
Gianni Gio 25 Giu 2015, 19:38
Rispondi citando

Sono dei gioiellini! E anche in ottima forma. Io stavo per fare un grosso ordine online quando le poche che ho mi sono state deturpate dagli scoiattoli... mi ha fatto passare la voglia di prenderne altre. Peccato perche' erano le uniche ad aver resistito senza danno all'esposizione in sole pieno qui in Texas. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 20:21   Oggetto:
Nefer Gio 25 Giu 2015, 20:21
Rispondi citando

Che bella collezione!
Una foto dell'insieme é possibile?
Dimenticavo, complimenti Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 25 Giu 2015, 20:23   Oggetto:
seven Gio 25 Giu 2015, 20:23
Rispondi citando

Ma quanto sono belli ! Standing ovation
Gemme preziose che spuntano tra i castoni di pietrisco .Esatto

Fiore


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Dom 28 Giu 2015, 20:20   Oggetto:
happy feet Dom 28 Giu 2015, 20:20
Rispondi citando

Mamma mia Shocked
Possiedi dei gioielli tu...altro che sassi!
Davvero bellissime e specie mooolto ricercate Standing ovation


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 29 Giu 2015, 7:08   Oggetto:
Histrix Lun 29 Giu 2015, 7:08
Rispondi citando

Vero sembrano pietre levigate semipreziose. Gianni, nel tuo clima se non altro immagino sarai più avvantaggiato per altri generi, rispetto a Parigi!
Foto di insieme già scattata ho solo questa di uno dei vasi, quello con pietrisco color sabbia.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 18:00   Oggetto:
robertone Mar 30 Giu 2015, 18:00
Rispondi citando

già annaffiati? è giusto?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Mer 01 Lug 2015, 14:20   Oggetto:
Giancarlo Mer 01 Lug 2015, 14:20
Rispondi citando

Io li ho bagnati l' altro giorno per la prima volta da novembre.
Alcuni hanno appena finito la muta.
Poi mi sembra che a luglio e ad agosto vadano sospese le annaffiature, magari non per tutti, ma...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it