La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Io insisto perchè...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 13 Lug 2015, 21:57   Oggetto: Io insisto perchè...
aloevera Lun 13 Lug 2015, 21:57
Rispondi citando

so che fa piacere identificare piante!!
(a me succede questo se ne riconosco qualcuna Wink )
Vi ringrazio tanto in anticipo dal momento che molte volte ho avuto da voi delle belle indicazioni Grazie
Ecco le piante

  La foglia somiglia al Pachypodium lamerei invece il piede è molto ramificato
    Questa sconosciuta non ha mai fiorito , è molto regolare nella sua sfericità e distribuzione di spine
    Quest'altra ,più piccola ,è sicuramente una mammillaria...spinosa o sbaglio boh


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 6:06   Oggetto:
Gianna Mar 14 Lug 2015, 6:06
Rispondi citando

Il Pachypodium dalla spina sembra un horombense


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 6:13   Oggetto:
ingpizzari Mar 14 Lug 2015, 6:13
Rispondi citando

Ci provo.
2 Mammillaria haageana ssp. elegans
3 Mammillaria carnea
Ciao


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 12:51   Oggetto:
aloevera Mar 14 Lug 2015, 12:51
Rispondi citando

Credo siano giuste le identificazioni Applauso
Io annoto dal momento che potrebbero essere proprio loro ieh!!!
In particolare il pachy mi entusiasma e io che l'avevo comprato per lamerei ahah ( il p. lamerei già ce l'ho da tre anni ed è bello grande e grosso Yuppi )
eccolo il mio e come foglia gli somiglia però Esatto

  Pachypodium lamerei


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:21   Oggetto:
lelio Mar 14 Lug 2015, 15:21
Rispondi citando

Non vorrei dire una bestialità, ma a me la 3) sembra una coryphantha; non riesco però ad individuare varietà

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:27   Oggetto:
hikuli Mar 14 Lug 2015, 15:27
Rispondi citando

a me la 3 sembra una mammillaria bucareliensis ... forse Smile e la 2 una mammillaria woodsi ... forse Smile


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:38   Oggetto:
aloevera Mar 14 Lug 2015, 15:38
Rispondi citando

Ah si rimescolano le carte ,bene bene!!!
Scrivo i cartellini usando la matita Wink


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 16:38   Oggetto:
Gianna Mar 14 Lug 2015, 16:38
Rispondi citando

aloevera ha scritto:
eccolo il mio e come foglia gli somiglia però Esatto


Mariantonietta, direi che la foglia del P. lamerei è invece completamente diversa Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 16:50   Oggetto:
gioetgi2 Mar 14 Lug 2015, 16:50
Rispondi citando

La 3 potrebbe anche essere una M. compressa ssp. centralifera, a voi non sembra? Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 14 Lug 2015, 21:20   Oggetto:
maurillio Mar 14 Lug 2015, 21:20
Rispondi citando

La seconda sconosciuta, sferica e che non ha mai fiorito, potrebbe essere qualcosa vicino a Mammillaria geminispina, forse Mammillaria albata.
Quella subito sotto vorrei vedere dove fiorisce.
Se fra i tubercoli, stiamo tranquilli e sottoscriverei anch'io Mammillaria compressa ssp. centralifera.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 15 Lug 2015, 10:55   Oggetto:
aloevera Mer 15 Lug 2015, 10:55
Rispondi citando

Grazie dell'attenzione a tutti e degli imput che proponete.
Confronterò per quanto è possibile le vostre identificazioni con le mie piante Sorriso Sorriso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it