| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 6:06 Oggetto:
Gianna Mar 14 Lug 2015, 6:06
|
|
|
Il Pachypodium dalla spina sembra un horombense
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:21 Oggetto:
lelio Mar 14 Lug 2015, 15:21
|
|
|
Non vorrei dire una bestialità, ma a me la 3) sembra una coryphantha; non riesco però ad individuare varietà
|
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:27 Oggetto:
hikuli Mar 14 Lug 2015, 15:27
|
|
|
a me la 3 sembra una mammillaria bucareliensis ... forse e la 2 una mammillaria woodsi ... forse
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 15:38 Oggetto:
aloevera Mar 14 Lug 2015, 15:38
|
|
|
Ah si rimescolano le carte ,bene bene!!!
Scrivo i cartellini usando la matita
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 16:50 Oggetto:
gioetgi2 Mar 14 Lug 2015, 16:50
|
|
|
La 3 potrebbe anche essere una M. compressa ssp. centralifera, a voi non sembra?
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Mar 14 Lug 2015, 21:20 Oggetto:
maurillio Mar 14 Lug 2015, 21:20
|
|
|
La seconda sconosciuta, sferica e che non ha mai fiorito, potrebbe essere qualcosa vicino a Mammillaria geminispina, forse Mammillaria albata.
Quella subito sotto vorrei vedere dove fiorisce.
Se fra i tubercoli, stiamo tranquilli e sottoscriverei anch'io Mammillaria compressa ssp. centralifera.
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mer 15 Lug 2015, 10:55 Oggetto:
aloevera Mer 15 Lug 2015, 10:55
|
|
|
Grazie dell'attenzione a tutti e degli imput che proponete.
Confronterò per quanto è possibile le vostre identificazioni con le mie piante
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
|
|
|