La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivare cactacee in vasi bonsai

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 9:12   Oggetto: Coltivare cactacee in vasi bonsai
Luca Lun 22 Giu 2015, 9:12
Rispondi citando

L' altro ieri ho visitato una amica che da circa un anno ha spostato tutta la propria collezione in vasi da bonsai. Pochissima composta, lapillo in superficie e la pianta al centro del vasetto. Avendo visto le stesse piante l' anno precedente nei vasi normali sono rimasto stupito dalla crescita che queste piante hanno avuto. Parlandone siamo giunti alla conclusione che lo spazio ridotto stoppa la crescita radicale a favore dello sviluppo della pianta. Pensandoci ho notato che, tranne alcuni "giardini rocciosi" composti da piccoli semenzali miei, le uniche piante in vaso bonsai in mio possesso sono due Strombocactus acquistati assieme ad un terzo che è in un vasetto del 5. I due "bonsaizzati" hanno letteralmente raddoppiato in grandezza rispetto quello nel classico vasetto...
Sinceramente io non sposterei le mie piante in questi vasi (anche se non avessi problemi di spazio) in quanto mi sembrerebbe di snaturare la pianta la cui radice è parte integrante e godibile da noi cactofili, voi cosa ne pensate?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 9:20   Oggetto:
Lupetta Lun 22 Giu 2015, 9:20
Rispondi citando

Anche a me interessa molto questo argomento. Finalmente potrò fare un po' di prove anch'io avendo molte piante (anche se ancora piccole - quelle della nursery) nei vasi piccolissimi e non le toccherò per un bel po' poi vediamo.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 10:54   Oggetto:
pessimo Lun 22 Giu 2015, 10:54
Rispondi citando

Per motivi estetici il vaso bonsai posso anche capirlo, altrimenti lo ritengo inadatto per moltissime cactacee, a meno che questo sia particolarmente profondo e allo stesso tempo le piante siano molto piccole.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20813
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 11:05   Oggetto:
Gianna Lun 22 Giu 2015, 11:05
Rispondi citando

Sì, chiaramente le piante andrebbero scelte, quelle che già in natura hanno dimensioni ridotte o che hanno uno sviluppo lentissimo potrebbero andare bene. Luca, non hai fotografato? Ma le radici poi non si adatterebbero al poco spazio verticale? Anziché andare giù girerebbero intorno al vasetto (come mi succede di vedere quando svaso degli Adenium).
Che piante ha messo in questi vasi?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 14:31   Oggetto:
Luca Lun 22 Giu 2015, 14:31
Rispondi citando

C' è un po' di tutto, Mammillaria, Gymnocalycium, Parodia, Euphorbia, Echinocereus, alcune succulente, niente foto.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 15:06   Oggetto:
exwarrier Lun 22 Giu 2015, 15:06
Rispondi citando

Io ho sempre avuto dubbi sui vasi, anche se seguo la linea classica, quella che va per la maggiore. Quello che mi fa pensare è il fatto che, in natura, le piante hanno tutto lo spazio che vogliono.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 17:09   Oggetto:
Giancarlo Lun 22 Giu 2015, 17:09
Rispondi citando

Comunque i vasi sono delle costrizioni; occorre dargli abbastanza substrato tenendo conto dello spazio che abbiamo a disposizione.
Cioè, non possiamo distribuire vasi da 20 per tutte le centinaia di piante che collezioniamo.

E comunque stanno benone anche con noi, e non solo in natura.
E ci ringraziano fiorendo e crescendo.
Qualcuna ogni tanto muore, ma tanto forse quella pianta in natura non sarebbe neanche nata.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 17:11   Oggetto:
Giancarlo Lun 22 Giu 2015, 17:11
Rispondi citando

Qui nel forum, tempo fa, ho visto delle bellissime haworthie coltivate in vasi da bonsai, stavano benissimo, anche esteticamente.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 17:13   Oggetto:
eleonorarossi Lun 22 Giu 2015, 17:13
Rispondi citando

... è vero pure io ho alcune piante in vasi bonsai e crescono molto di più di quelle nei classici vasi.
Secondo me perchè sono troppo profondi.
Le cactacee di solito hanno poche radici e non sono fittissime, soprattutto per una pianta giovane

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 18:24   Oggetto:
pessimo Lun 22 Giu 2015, 18:24
Rispondi citando

La regola della poca terra e vaso piccolo potrebbe essere sbagliata.
Ho seguito alcune discussioni su FB tra esperti di coltivazione, non sprovveduti come me, e devo dire che le argomentazioni, e i risultati, erano convincenti.
Come ben sappiamo ci sono molte cactacee la cui parte ipogea è decisamente sviluppata, alcune Copiapoa, Coryphanta, Mammillaria, Sulcorebutia, Thelocactus ... per non citare i soliti Ariocarpus e Lophophora. Certamente per coltivare al meglio queste piante occorrono vasi profondi, che garantiscano alle radici, soprattutto le napiformi, un corretto sviluppo.
Ma anche cactacee con modesto apparato radicale io credo siano favorite da una maggiore quantità di composta. Questa di sicuro può garantire condizioni più stabili perchè si asciuga gradualmente e non surriscalda sotto il sole, evitando quindi il pericolo della perdita dei capillari.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 22 Giu 2015, 18:36   Oggetto:
exwarrier Lun 22 Giu 2015, 18:36
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
...Le cactacee di solito hanno poche radici...
beh, Carmen...


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mar 23 Giu 2015, 0:34   Oggetto:
cmr Mar 23 Giu 2015, 0:34
Rispondi citando

In teoria si puo coltivare tutto in tutte le condizioni. Da qualche parte ho un ferocactus in idrocoltura e ho regalato un piccolo turbinicarpus in fiore, anche lui in idrocoltura. Le cactacee, ma anche diverse succulente: crassula, adromiscus, ecc., crescono bene in poco spazio e in poca o niente terra (in alcuni vivai tengono le piante in tutto lapillo che equivale ad una coltura idroponica) per diverso tempo poi... poi devono mangiare per crescere altrimenti stentano, esauriscono le loro riserve, si ammalano e si buttano. I vasi da bonsai in genere sono bassi e larghi e questo è ideale per molte cactacee che non hanno radici fittonanti. Importante è, come fanno i coltivatori di bonsai, nutrirli a dovere e curare la potatura delle radici.
Le haworthie in vasi bonsai non mi sono piaciute; tra le tante, le H. truncata hanno un apparato radicale massiccio che mal si coniuga con questi vasi e, a differenza dei cactus, devono essere ben nutrite per avere piante in salute e che accestiscono, altrimenti si rischia di avere dei giardinetti zen con rastellino e haworthia sofferente!
Carlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it