La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E' ora di dare un nome alle piccine
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
trabu



Registrato: 16/06/15 21:06
Messaggi: 23

Inviato: Mar 16 Giu 2015, 21:37   Oggetto: E' ora di dare un nome alle piccine
trabu Mar 16 Giu 2015, 21:37
Rispondi citando

Ciao a tutti! mi sono stancato di continuare a dare cure a persone sconosciute!!

Se riuscite, e vi ringrazio fin d'ora, diamo un nome alle piccine, cosi che le possa curare meglio!!

Ciao!!

  1
Astrophytum ornatum
    2
Weingartia
    3
Opuntia bulbispina
    4
Cereus peruvianus f. monstruosus
    5
    6
Gasteria bicolor
    7
Notocactus leninghausii
    8
Oreocereus celsianus
    9
Hamatocactus
    10
Thephrocactus articulatus v. papyracanthus
    11
Mammillaria marksiana
    12
Gymnocalycium
quale ??
    13
Euphorbia stellata
    14
Mammillaria
quale?
    15
Echinopsis.
quale?



L'ultima modifica di trabu il Mer 17 Giu 2015, 9:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 8:13   Oggetto:
seven Mer 17 Giu 2015, 8:13
Rispondi citando

- 1 Astrophytum ornatum
- 2 Weingartia
- 3 sembra un' Opuntia bulbispina
- 4 si
- 5 Astrophytum ornatum
- 6 Gasteria bicolor
- 7 Notocactus leninghausii
- 8 Oreocereus celsianus
- 9 Hamatocactus
- 10 si
- 11 Mammillaria marksiana
- 12 Gymnocalycium
- 13 Euphorbia stellata
- 14 Mammillaria (non capisco quale )
- 15 Echinopsis.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
trabu



Registrato: 16/06/15 21:06
Messaggi: 23

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 9:17   Oggetto:
trabu Mer 17 Giu 2015, 9:17
Rispondi citando

Mille grazie! Quante cose si imparano! Io la 5 non l'avrei messo tra gli astrophytum, cambia cosi tanto da adulto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
trabu



Registrato: 16/06/15 21:06
Messaggi: 23

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 9:24   Oggetto:
trabu Mer 17 Giu 2015, 9:24
Rispondi citando

Anche la 9, l hamatocactus non ci avrei mai pensato!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 9:36   Oggetto:
seven Mer 17 Giu 2015, 9:36
Rispondi citando

Prima di cartellinare, aspetta conferma. Sorriso
Ciao ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 12:29   Oggetto:
gioetgi2 Gio 18 Giu 2015, 12:29
Rispondi citando

!4 Mammillaria camptotricha Serena? E la hamatocactus non potrebbe essere una splendida Parodia maassii Serena?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 14:09   Oggetto:
seven Gio 18 Giu 2015, 14:09
Rispondi citando

Tutto puo' essere Gino ! Very Happy
Ma non avendo parametri certi e qui ben distinguibili , almeno per quanto mi riguarda......
"mi astengo V. O. " ! Salve

Hi hiii


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 15:56   Oggetto:
hikuli Gio 18 Giu 2015, 15:56
Rispondi citando

anche a me la 14 dà l'idea di una dolichothele con quei tubercoli allungati.
sull' echinopsis invece ho dei dubbi , mi ricorda un notocactus ottonis Dubbioso
comunque se Serena dice che è una echinopsis Inchino Very Happy


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 16:19   Oggetto:
seven Gio 18 Giu 2015, 16:19
Rispondi citando

seven ha scritto:
Prima di cartellinare, aspetta conferma. Sorriso
Ciao ! Smile

Razz Beppe !!! Razz
Che l'ho scritto a fare il " di cui sopra " ?
Un Notocactus ottonis eh ? Dubbioso Potrebbe anche essere..... Dubbioso
Anzi quel bocciolo.......mi sa che hai ragione ! Inchino


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 21:03   Oggetto:
gioetgi2 Gio 18 Giu 2015, 21:03
Rispondi citando

Trabu, posta un dettaglio della parte apicale della pianta 15, COSI DA VEDERE MEGLIO QUEI FRUTTI ED IL BOCCIOLO. POTREBBE ESSERE UNA P: OTTONIS ANCHE PER ME Dubbioso Dubbioso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
trabu



Registrato: 16/06/15 21:06
Messaggi: 23

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 23:51   Oggetto:
trabu Gio 18 Giu 2015, 23:51
Rispondi citando

domani procedo con le foto integrative!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 19 Giu 2015, 7:43   Oggetto:
Gianna Ven 19 Giu 2015, 7:43
Rispondi citando

Non mi sembra un bocciolo di Echinopsis quello


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
trabu



Registrato: 16/06/15 21:06
Messaggi: 23

Inviato: Ven 26 Giu 2015, 14:12   Oggetto:
trabu Ven 26 Giu 2015, 14:12
Rispondi citando

nuove foto per migliorare l identificazione!
Le prime due sono della presunta echinopsis o ottonis!
Poi ne abbiamo 2 dell hamatocactus oppure parodia.

C'è anche una presunta mammillaria e una gasteria??

  2
  2   3
  3   4
  4   5
  5   6
  6   7
  7   1
  1

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 26 Giu 2015, 15:03   Oggetto:
reginaldo Ven 26 Giu 2015, 15:03
Rispondi citando

7 Crassula falcata


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 26 Giu 2015, 18:47   Oggetto:
Gianna Ven 26 Giu 2015, 18:47
Rispondi citando

Ciao, ci sono le istruzioni per postare le foto dritte Intesa
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=35119

La 4 e la 6 Mammillaria polythele cv. nuda


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it