La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strana "pianta".....
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 3:47   Oggetto: Strana "pianta".....
Gianni Mar 30 Giu 2015, 3:47
Rispondi citando

Oggi ho trovato queste strane cose; ne sono apparse 3-4 nel vaso che contiene una Mamm lasiacantha e un Turbinicarpus valdezianus. Si presentano come una sorta di funghi o di licheni fatti a calice/coppa. Quando li ho trovati erano secchi, ma non li ho visti spuntare, probabilmente non ci ho fatto caso.
Il fatto che siano spuntati dal nulla mi farebbe pensare a corpi fruttiferi fungini. Pero' la cosa strana e' che contengono dei semi "normali", come piante "normali", per cui funghi non sono, ma non presentano nessuna parte verde, nessun'altra parte oltre a queste strutture, che a questo punto chiamerei frutti, visto che contengono semi. Sono ancorati al terreno tramite sorte di radichette sottili, tipo ife fungine. Alcuni dei semini sono stati sparati fuori, perche' e' da un paio di giorni che trovo questi semini nei vasi attorno, senza aver mai capito da dove venissero..... Quelli rimasti erano ancora in parte attaccati a queste strutture; li ho raccolti e provero' a seminarli.
Ma cosa sono? Se fossero spuntati da un vaso di Euphorbie avrei pensato a qualcosa tipo Hydnora africana..... Ho cercato se esiste qualcosa di simile per le cactacee, ma non ho trovato nulla. Forse sono completamente fuori strada.... Dubbioso Dubbioso
Qualcuno ha un'idea?

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 4:46   Oggetto:
Gianni Mar 30 Giu 2015, 4:46
Rispondi citando

Dopo ore di ricerca online l'ho trovata.....
Non e' un parassita.... Triste
Questa e' una foto presa online. Aggiungo il link dopo, per ora non vi dico cos'e', in caso qualcuno voglia provare a indovinare o volesse sfoggiare la propria conoscenza botanica Intesa
Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 6:15   Oggetto:
Gianna Mar 30 Giu 2015, 6:15
Rispondi citando

Forse QUESTO?
Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 11:01   Oggetto:
annalysa Mar 30 Giu 2015, 11:01
Rispondi citando

Gianna quel link non funziona....ditemi cos'è Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 11:52   Oggetto:
Gianna Mar 30 Giu 2015, 11:52
Rispondi citando

A me si apre invece ... prova qui

http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=4&t=25491


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 12:04   Oggetto:
annalysa Mar 30 Giu 2015, 12:04
Rispondi citando

macché....mi dice che la pagina web non è disponibile!
Aspetto...tanto prima della fine della giornata svelerete l'arcano Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 12:21   Oggetto:
Gianna Mar 30 Giu 2015, 12:21
Rispondi citando

Penso che tu abbia una vecchia versione di I.E. , mi succedeva spesso anche a me prima, quando cercavo di aprire il forum dell'associazione Cactus & Co ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 13:30   Oggetto:
Rica Mar 30 Giu 2015, 13:30
Rispondi citando

cos'è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 13:46   Oggetto:
hikuli Mar 30 Giu 2015, 13:46
Rispondi citando

mi sembra una nidularia , un fungo saprofita , genere Cyathus per essere precisi Dubbioso
Gianni ormai non ti fermi più , coltivi proprio tutto ciò che è strano Very Happy


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 14:59   Oggetto:
seven Mar 30 Giu 2015, 14:59
Rispondi citando

Mai vista . Smile
Singolare il suo modo di "offrire" i semi ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 15:32   Oggetto:
Gianna Mar 30 Giu 2015, 15:32
Rispondi citando

Ma il link che ho postato riuscite ad aprirlo? O vi esce pagina non disponibile come a annalysa?
Lì c'è tutta una bella spiegazione ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 15:54   Oggetto:
Lupetta Mar 30 Giu 2015, 15:54
Rispondi citando

Si apre, si apre Esatto

Gianni, cambia il browser Smile


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 16:13   Oggetto:
Gianni Mar 30 Giu 2015, 16:13
Rispondi citando

a me il link si apre Sorriso
Si' Gianna (e Beppe), e' proprio lei/lui! Ok Applauso
Pero' quei ricettacoli di spore sono in tutto e per tutto uguali a semi..... sara' il modo che hanno escogitato questi funghi per farli mangiare alle lumache, cosi' da rendere le spore germinabili (grazie alla spiegazione del link di Gianna).
Comunque ieri ho letto un sacco di roba sulle piante parassite (perche' e' questo che pensavo che fosse); e' un mondo affascinante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 16:19   Oggetto:
Gianna Mar 30 Giu 2015, 16:19
Rispondi citando

Ho riconosciuto subito le tue sconosciute, visto che me le ero ritrovate pure io: ero rimasta pure io affascinata Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 30 Giu 2015, 16:20   Oggetto:
pessimo Mar 30 Giu 2015, 16:20
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
A me si apre invece ... prova qui

http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=4&t=25491


Non è un problema, solo per evitare inutili complicazioni, anche a me il link non si apre e già altre volte non sono riuscito a caricare le pagine della cactus & co. Da cosa possa dipendere non lo so, ho sia Google Chrome che Internet Explorer, aggiornati!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it