La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le ''senzanome''

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 15 Giu 2015, 18:18   Oggetto: Le ''senzanome''
aloevera Lun 15 Giu 2015, 18:18
Rispondi citando

Passo davanti alle mie piante che svaso ,pulisco ,controllo se ci sono invasori Arrabbiato e mi ripeto ''ma quante senza nome!!! Triste ''
Ecco :ve ne propongo due per l'id
Vi ringrazio in anticipo

  un'opuntia che ha solo due articoli ma già tre fiori(così si fa!!!)
   
    Ripropongo quest'altra opuntia ad articoli lunghi e cilindrici in piena vegetazione.
Non sono riuscita a darle il nome .
Magari adesso con la crescita si capisce meglio


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 15 Giu 2015, 19:09   Oggetto:
seven Lun 15 Giu 2015, 19:09
Rispondi citando

La prima sembra un' Opuntia sulphurea.
La seconda e' una Cylindopuntia leptocaulis.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 16 Giu 2015, 12:58   Oggetto:
aloevera Mar 16 Giu 2015, 12:58
Rispondi citando

Grazie come sempre Serena Grazie
LA seconda però non ha spine che invece la C.leptocaulis dovrebbe avere Dubbioso intanto metto il tuo nome .
Per la prima credo proprio che ci siamo Esatto Esatto
Sono contenta perchè deve essere proprio molto fiorifera e forse anche rustica .
Resisterà all'aperto in piena terra?


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 16 Giu 2015, 13:19   Oggetto:
aloevera Mar 16 Giu 2015, 13:19
Rispondi citando

MI ci trovo e vi mostro altre due piante.
Una,molto carina e in salute , non ha mai fiorito pur essendo grandicella,
l'altra non è stata ancora travasata .
Vi chiedo ancora aiuto '' grassie''

 
   


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 16 Giu 2015, 19:55   Oggetto:
seven Mar 16 Giu 2015, 19:55
Rispondi citando

- 1 Notocactus / Parodia scopa
- 2 Trichocereus pachanoi ( S. Pedro )


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 7:17   Oggetto:
aloevera Mer 17 Giu 2015, 7:17
Rispondi citando

Grazie grazie scrivo subito i cartellini Very Happy Very Happy
Mi piacciono ieh la parodia e il san pedro. Sorriso
Ho un altro san pedro senza spine e più tondeggiante in terra, due cultivar un po' diverse perciò non l'ho riconosciuto.
Questo l'ho preso al lidl


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 9:39   Oggetto:
aloevera Gio 18 Giu 2015, 9:39
Rispondi citando

Ancora aiuto (finirà ? dubito Dubbioso )

  Chi è questo giovanissimo colonnare simile ma diverso da altri che ho
    e quest'altra pianta non ancora travasata ma molto ben accestita (proprio come mi piace!!!)


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 19 Giu 2015, 13:49   Oggetto:
simo&kigi Ven 19 Giu 2015, 13:49
Rispondi citando

Il primo è un Trichocereus (forse huascha? Assomiglia al mio var crassicaulis) la seconda è una lobivia arachnacantha un po' pompata... con la giusta coltivazione si sgonfierà un po' ma diventerà più bella


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 20 Giu 2015, 12:28   Oggetto:
aloevera Sab 20 Giu 2015, 12:28
Rispondi citando

Grazie grazie
E' vero che la lobivia è gonfia gonfia ma la rinvaso e la tengo a stecchetto va bene? Wink
l'Ho comprata a 2 euro ,solo per farla crescere Esatto Esatto un affarone ;
i suoi fiori gialli mi piacciono perchè sono grandicelli Very Happy
Per il trico mi documento Ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it