Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
Inviato: Ven 19 Giu 2015, 22:01 Oggetto: Quando i venditori fanno i furbetti...
beralios Ven 19 Giu 2015, 22:01
Qualche giorno fa mi sono fermato al mercato davanti a un banchetto di piante grasse; il venditore sembrava un professionista; ogni pianta era coltivata in pomice, lapillo, pietre vulcaniche... in superficie anche un po' di quarzo. Su ogni vasetto c'era pure l'etichetta col nome. Ad occhio era un bello spettacolo.... credo di averci trascorso almeno un'oretta per scegliere le piante da comprare.... mi tentavano tutte! una più bella dell'altra. Inoltre il venditore parlava anche delle qualità dei minerali: a suo dire la pomice è nutriente, mentre il lapillo è un inerte che viene usato solo per evitare che la pomice si sposti durante le innaffiate.... vabbé, sarà così... I cactus costavano mediamente il doppio rispetto ai normali prezzi dei vivavi / supermercati.... ho pensato che valeva la pena spendere qualche soldino in più, e lo stavo per fare se non fosse che mi è venuto un dubbio. Ho provato a spostare col dito (di nascosto) un po' di quarzo in superficie... e cosa scopro? un panetto di torba duro e secco nascosto tra i vari inerti che lo circondavano; ho analizzato anche gli altri vasi, e il risultato era sempre lo stesso. Un blocco di cemento immerso tra lapillo/pomice e ricoperto di quarzo....
.... me ne sono andato via senza aver speso un centesimo.
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20811 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Sab 20 Giu 2015, 6:43 Oggetto:
Gianna Sab 20 Giu 2015, 6:43
Niente di strano, le piante destinate alla vendita sono fatte crescere sempre in quel modo, altrimenti ci impiegherebbero troppo tempo per avere una dimensione accettabile: però qualche eccezione c'è
A quel punto io avrei fortemente contrattato sul prezzo, forte dell' informazione vantaggiosa, e mi sarei portato via gli esemplari che mi interessavano.
La cosa più importante che ho imparato dal forum ė la seguente (all'inizio non ne volevo proprio sapere, ma dopo averci sbattuto più volte la testa...)
Quando si acquista, si deve sempre e comunque svasare; talvolta anche i vivai specializzati hanno esemplari con tracce dei vecchi panetti di torba dai quali spuntano le radici che vanno in un successivo strato idoneo.
Altre volte ė tutto perfetto, ma comunque una controllatina va data, anche per via di eventuali parassiti.
Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
Inviato: Lun 22 Giu 2015, 8:50 Oggetto:
eleonorarossi Lun 22 Giu 2015, 8:50
Giancarlo ha scritto:
Altre volte ė tutto perfetto, ma comunque una controllatina va data, anche per via di eventuali parassiti.
lo faccio pure io, dopo varie "sole" anche se s'inc......no.
Non è tanto per gli euri ma per la presa in giro, mi è capitato più di una volta di portarmi a casa piante infestate di cocci che al momento sembravano sane e BELLE, poi l'amara sorpresa e non sono riuscita nemmeno a salvarle quindi ho perso euri e pianta.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file