Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 14:41 Oggetto: Stapelie: sto per arrendermi
lelio Lun 15 Giu 2015, 14:41
|
|
|
nel 2013 avevo 2 diverse piante di Orbea variegata e un'altra di cui non ricordo il nome in perfetta forma e fioritura; l'anno scorso è iniziato il "dramma": in estate le piante iniziano inesorabilmente a marcire, più esattamente, marciscono ad ogni innaffiatura.
Le ho provate tutte: più o meno acqua, e così col sole, ma senza ottenere molto; il risultato è che dai 3 vasi iniziali ne ho ormai 12: infatti ad ogni pezzo che marciva, temendo per la sorte della pianta madre facevo delle talee, tutte regolarmente attecchite; hanno superato l'inverno, sono cresciute, e adesso di nuovo la stessa musica dell'anno scorso: pezzi di piante marciscono.
Non ho mai avuto problemi del genere e la cosa mi dispiace molto, dato che vorrei ampliare le mie varietà (ho sott'occhio un'Edithcolea grandis e una Caralluma europaea), ma non mi azzardo, almeno non sino a quando non avrò capito cosa capita.
Qualcuno saprebbe darmi aiuto? Accetto qualsiasi suggerimento, voodoo compreso!
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 59 Messaggi: 4334 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 15:00 Oggetto:
Giancarlo Lun 15 Giu 2015, 15:00
|
|
|
Ho letto, ma da neofita di questo genere di piante che coltivo solo da quest' anno non so proprio come aiutarti.
Mi spiace.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 15:40 Oggetto:
seven Lun 15 Giu 2015, 15:40
|
|
|
Abbiamo toccato piu' volte l'argomento.....
Di sicuro, almeno per quanto mi riguarda, non sono piante che si stabilizzano nel tempo.
Vanno rinnovate e moltiplicate, prima ancora che il problema marciume si possa presentare.
E purtroppo, si presenta quando meno te lo aspetti.
D'altronde in una stagione la pianta puo' accestire moltissimo.
Onde evitare di perdere irrimediabilmente tutta la pianta, moltiplicarla con talee da far radicare e' un buon sistema.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 59 Messaggi: 4334 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 15:48 Oggetto:
Giancarlo Lun 15 Giu 2015, 15:48
|
|
|
Non si stabilizzano eh?
E allora non voglio loro più bene.
Ma vuoi mica che stia sempre a correre dietro a 'ste piante con le talee?
Mah, comunque deve essere una caratteristica che riporta a quello che succede anche in natura -leggevo- dove il centro della pianta si secca e la pianta si propaga a forma di corona... tipo erba delle pampas...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 15:56 Oggetto:
seven Lun 15 Giu 2015, 15:56
|
|
|
Esatto Giancarlo !
Si comporta in effetti come fa in natura.
E' una sua caratteristica.
Di solito e' proprio il ramo piu' vecchio o quello centrale che si ammala.
Altra cosa...
non amano essere disturbate, travasate, spostate.
Sono piante stupende, anche se volubili.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 16:05 Oggetto:
lelio Lun 15 Giu 2015, 16:05
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte; @ Seven: so che l'argomento era stato trattato, ma speravo che nel frattempo qualcuno avesse trovato un rimedio; di sicuro so che una delle mie piante viveva in condizioni estreme, riuscendo lo stesso a sopravvivere, che quando l'ho presa si è sviluppata tanto riempiendo un vaso del 25, riuscendo a fare anche 3-4 fiori contemporaneamente; adesso è ridotta del 60% e l'anno scorso mi ha fatto tre o quattro fiori in tutto.
Dal canto mio, proverò a fare qualche esperimento con il calcio: da qualche parte ho letto che consigliavano di aggiungere un po' di gesso alla composta.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 59 Messaggi: 4334 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 16:55 Oggetto:
Giancarlo Lun 15 Giu 2015, 16:55
|
|
|
Ah Sì?
Vuole stare indisturbata in santa pace?
Vuole togliermi il gusto di spostare 20000 volte i vasetti di qua e di là?
Allora prendo un bel vaso largo largo, di quelli che per spostarli ti viene un' ernia fulminante, e ne metto una in centro, e poi la lascio indisturbata per qualche anno, che taleizzi e muoia tutta per conto suo, tiè.
E appena libera il centro del vaso ci pianto un sempervivum aracnoides che le corre dietro.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 17:28 Oggetto:
seven Lun 15 Giu 2015, 17:28
|
|
|
Mica male !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 19:15 Oggetto:
lelio Lun 15 Giu 2015, 19:15
|
|
|
Ultime dal fronte: sono uscito per acquistare alcuni accessori e, vista una piccola Caralluma hesperidum, l'ho presa senza indugi: viva la coerenza!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 15 Giu 2015, 19:24 Oggetto:
Gianni Lun 15 Giu 2015, 19:24
|
|
|
bravo, compra, non gliela dare vinta!
Per il resto quoto Serena: sono piante che possono crescere moltissimo o perire miseramente da un anno all'altro. Anche per me e' stata una cosa difficile da accettare all'inizio.... l'idea di staccare rami e ricominciare perennemente.
Comunque ci sono almeno 3-4 stapelie per cui ne vale certamente la pena; una e' la flavopurpurea; se non ce l'hai te la consiglio, I fiori sono bellissimi.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 16 Giu 2015, 18:31 Oggetto:
seven Mar 16 Giu 2015, 18:31
|
|
|
Sei coerente per il fatto che queste piante ti piacciono !
Anche se qualche volta......ti fanno arrabbiare !
Vanno ad " annate " anche loro......come il vino !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 22 Giu 2015, 9:18 Oggetto:
eleonorarossi Lun 22 Giu 2015, 9:18
|
|
|
....tutto vero, quello che avete detto, adesso ho attaccato i vasi al muro (2) e le ho schiaffate li, già dall'anno scorso, per evitare cadute quando i rami si allungano troppo e il vaso si sbilanciava ad ogni alito di vento.
Ora i rami si sono allungati ma tutti striminziti, avevo pensato adesso la frullo, però ho voluto darle un po' di tempo e devo dire che adesso hanno messo dei getti nuovi stanno crescendo dei baccelli enormi e spero che facciano anche dei fiori,. CHE PAZIENZA CHECCEVO'
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu 2015, 10:54 Oggetto:
seven Mar 23 Giu 2015, 10:54
|
|
|
Già, che pazienza!
Però, il genere ha saputo creare un compromesso per tutelare la propria sopravvivenza.
Un modo altrettanto semplice e con ottime chances è quello della semina.
I semi facilmente prodotti, sempre fertili e vigorosi, assicurano una miriade di nuove plantule che si sviluppano anch'esse in una sola stagione.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 32 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 24 Giu 2015, 20:15 Oggetto:
simo&kigi Mer 24 Giu 2015, 20:15
|
|
|
a me non sono mai marcite, ma puntualmente mi seccano le estremita dei rami e sono molto antiestetiche. la piaga delle mie asclepiadacee si chiama cocciniglia. se arriva anche il marciume gli dico addio per sempre.. io so che l'aggiunta di sabbia alla composta puo giovare
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 25 Giu 2015, 11:26 Oggetto:
seven Gio 25 Giu 2015, 11:26
|
|
|
seven ha scritto: |
I semi facilmente prodotti, sempre fertili e vigorosi, assicurano una miriade di nuove plantule che si sviluppano anch'esse in una sola stagione. |
Per l'appunto......
 
semina protetta di dicembre 2014
 
semi gettati casualmente nel vaso del gelsomino, a fine maggio 2015
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|