La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche fioritura settembrina

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 15 Set 2015, 17:25   Oggetto: Qualche fioritura settembrina
maurillio Mar 15 Set 2015, 17:25
Rispondi citando

Le Ancistracanthae sono alla terza ri-fioritura, ma anche altre Mammillarie si colorano in questo Settembre ancora bollente.....

  Mammillaria seideliana REP 1252
Trancoso, Zacatecas, Mexico
Mammillaria seideliana REP 1252   Mammillaria seideliana REP 1252
Trancoso, Zacatecas, Mexico
Mammillaria seideliana REP 1252   Mammillaria felipensis
Mammillaria felipensis   Mammillaria pubispina UG 183
Santa Maria del Mexicano - Queretaro - Messico
Mammillaria pubispina UG 183   Mammillaria longicoma
Mammillaria longicoma   Mammillaria moeller-valdeziana HO 66a
Chargo Blanco - San Luis Potosì - Messico
Mammillaria moeller-valdeziana HO 66a   Mammillaria coahuilensis
Mammillaria coahuilensis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 15 Set 2015, 17:33   Oggetto:
maurillio Mar 15 Set 2015, 17:33
Rispondi citando

....

  Mammillaria bonavitii REP 904
Hacienda Los Arcos, Hidalgo, Mexico
Mammillaria bonavitii REP 904   Mammillaria kelleriana WTH 150
Santa Maria de Guadalupe - Queretaro - Messico
Mammillaria kelleriana WTH 150   Mammillaria tetracantha
Zimapan - Queretaro - Messico
Mammillaria tetracantha   Mammillaria polythele FO 59
Ixmiquilpan, Hidalgo, Mexico
Mammillaria polythele FO 59   Mammillaria polythele ssp. obconella
Mammillaria polythele ssp. obconella   Mammillaria polythele ssp. obconella
Mammillaria polythele ssp. obconella   Mammillaria xochipilli TL 422
Hidalgo, Mexico
Mammillaria xochipilli TL 422

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 15 Set 2015, 21:10   Oggetto:
Lupetta Mar 15 Set 2015, 21:10
Rispondi citando

Molto belle, mi piace tanto quel mix delle radiali bianche, lunghe e sottili contro le centrali robuste, uncinate e scure della prima seideliana. Molto interessante. Altrettanto mi affascinano le spine della polythele, sia della sp. che della sua ssp. obconella.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 16 Set 2015, 7:33   Oggetto:
Edus Mer 16 Set 2015, 7:33
Rispondi citando

Belle capo!!! Applauso Applauso Applauso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 16 Set 2015, 10:32   Oggetto:
robertone Mer 16 Set 2015, 10:32
Rispondi citando

belle Mauri ......,


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it