La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Grasse con foglie che ingialliscono e potatura Euphorbia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DGian



Registrato: 05/12/08 14:08
Messaggi: 20
Residenza: Savona

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 2:39   Oggetto: Grasse con foglie che ingialliscono e potatura Euphorbia
DGian Mer 17 Giu 2015, 2:39
Rispondi citando

Salve
Mi servirebbe il vostro aiuto per salvaguardare la salute di alcune piante grasse che coltivo da anni sul piccolo terrazzo di casa e alle quali tengo molto.
Ho due esemplari di senecio rowleyanus di qualche anno e in entrambi alcune foglie centrali incominciano a ingiallire.
Ho poi un esemplare di hoya compacta variegata sempre di qualche anno, lunga un paio di metri che l'anno scorso ha fatto dei fiorellini splendidi, e nella quale alcune foglie, negli ultimi giorni, stanno diventando giallastre.
Sono tutte e tre in vasi piuttosto piccoli, sul terrazzo giorno e notte, estate e inverno. Sono al sole quasi diretto esposte a sud; abito al secondo piano di una casa a Varazze in provincia di Savona, a 100 metri dal mare: inverni non rigidi ed estati calde e soleggiate. Le innaffio circa una volta alla settimana e le concimo due-tre volte all'anno con un concime generico per piante grasse.
Infine ho una pianta grassa che credo sia una Euphorbia, in un vaso abbastanza grande e un po' più vecchia. Stessa esposizone, ma irrigazione quasi solo piovana. Potete aiutarmi a identificarla e consigliarmi se e come "potarla" visto che si sta sviluppando un po' troppo in lunghezza?

Grazie a tutti per l'aiuto

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 9:45   Oggetto:
seven Mer 17 Giu 2015, 9:45
Rispondi citando

Quelle sembrano scottature. Esatto
L'alternanza di temperature, che non riescono a stabilizzarsi puo' esserne la causa. Freddo /caldo.....insolazioni persistenti.
Nulla di grave, considerata la nuova crescita.
Puoi togliere le foglie ingiallite.
La Monvillea tende proprio a crescere in questo modo, e considerando che sta anche fiorendo, direi che sta benone.
Dovresti sostenerla in qualche modo, con una " impalcatura" fittizia.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
DGian



Registrato: 05/12/08 14:08
Messaggi: 20
Residenza: Savona

Inviato: Mer 17 Giu 2015, 20:31   Oggetto:
DGian Mer 17 Giu 2015, 20:31
Rispondi citando

In effetti due settimane fa ci sono stati 3-4 giorni di sole con temperature fino a 34-35 gradi. Cercherò di mettere il Senecio e la Hoya un po' più al riparo nel portavasi. La terza grassa è una Monvillea? Mando una foto della fioritura di questo mese e di due anni fa. Se dovessi accorciarla per ragioni di spazio, come devo fare per non ferirla troppo?
Grazie le risposte.

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 18 Giu 2015, 7:51   Oggetto:
seven Gio 18 Giu 2015, 7:51
Rispondi citando

Si, e' una Monvillea spegazzini. Esatto
Inizialmente quasi sempre crestata, tende a riprendere la sua forma originaria, emettendo queste ramificazioni molto allungate.
Tenta di sostenerle e raddrizzarle piu' che puoi. In questo modo lo spazio occupato sara' esiguo e solo in altezza.
I tagli se necessari, vanno eseguiti sugli snodi naturali, e sempre con le dovute accortezze (lama disinfettata e tampone di rameico).
Ma, se riesci a " raccoglierla ", non sara' necessario.

Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
DGian



Registrato: 05/12/08 14:08
Messaggi: 20
Residenza: Savona

Inviato: Sab 20 Giu 2015, 18:03   Oggetto:
DGian Sab 20 Giu 2015, 18:03
Rispondi citando

Grazie mille per l'aiuto!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 20 Giu 2015, 21:46   Oggetto:
aloevera Sab 20 Giu 2015, 21:46
Rispondi citando

Ho visto un bel fiore sulla tua pianta Sorriso
Ne ho una da molti anni crestata che invece non ha mai prodotto fiori pur essendo bella
Tu la tieni al sole ? Ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
DGian



Registrato: 05/12/08 14:08
Messaggi: 20
Residenza: Savona

Inviato: Dom 21 Giu 2015, 7:36   Oggetto:
DGian Dom 21 Giu 2015, 7:36
Rispondi citando

Si: è in un vaso sul terrazzo, a ridosso del muro, esposta al sole per tutto il giorno. Ha fatto un fiore bellissimo questo mese e uno anche due anni fa e il fiore è durato un giorno solo!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Dom 21 Giu 2015, 21:08   Oggetto:
aloevera Dom 21 Giu 2015, 21:08
Rispondi citando

Bisogna pazientare allora Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it