La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Oggi le piantine sono due...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 16 Lug 2008, 16:14   Oggetto: Oggi le piantine sono due...
wicactus Mer 16 Lug 2008, 16:14
Rispondi citando

Ciao amici,
vorrei un vostro parere su due piante, un'Agave e una Rebutia Dubbioso che ho acquistato un paio di mesi fa e piantate in piena terra. La fioritura risale al maggio scorso, e la pianta ha fiorito generosamente per moltissimi giorni, per la gioia dei miei occhi Very Happy
Bye Ciao

  Questa bella pianta l'ho acquistata ad un mercato, a soli 2 euro: praticamente 1 centesimo a fiore...
    Agave
Questa l'ho acquistata in una serra, sempre a maggio, e l'ho piantata subito in piena terra. E' già cresciuta un pochino, e le spine nuove della foglia centrale sono di colore verde anziché bianche come le altre.
Agave


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 16 Lug 2008, 19:59   Oggetto:
cactus Mer 16 Lug 2008, 19:59
Rispondi citando

Anche la Rebutia in terra ? Confuso

Una grande fioritura!

Un mio parere è che sono due piante strafiche, l'agave è incantevole.

Per le identificazioni posso darti delle indicazioni molto approssimative.

1. Fiebrigii?
2. Agave ghiesbreghtii?

C'è chi se ne intende, aspetta con pazienza Esatto

Vota Antonio La trippa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 7:28   Oggetto:
wicactus Gio 17 Lug 2008, 7:28
Rispondi citando

Buongiorno Cactus,
sei in pensiero per la mia Rebutia? Tranquillo, sta benissimo, come le altre che ho, sparse in una delle mie aiole. Prima di piantarle in piena terra ho chiesto consiglio a coltivatori ben più esperti del sottoscritto, e nel caso delle Rebutia uno dei giardinieri dell'Orto Botanico di Pisa, al quale faccio spesso riferimento in caso di bisogno, mi ha detto che, essendo piante che vivono negli altipiani, alle nostre latitudini riescono a vivere bene anche all'aperto, a patto che le si preservi il più possibile dalla pioggia e dall'umidità durante l'inverno. In effetti tutte le Rebutia che ho piantato l'anno scorso, e alle quali ho dato tutte le attenzioni del caso, sono cresciute bene e hanno fiorito tutte. Anzi, ti dirò che mi sembra quasi che mi ringrazino di averle messe in terra anziché in un piccolo vaso! Io poi sono dell'avviso che le piante debbano vivere, nei limiti del possibile ovviamente, in piena terra, libere di poter sviluppare le radici dove vogliono. Voglio raccontarti un piccolo episodio. In giardino ho un'aiola nella quale ho messo una quindicina fra aloe ed agavi, alcune in piena terra altre, quelle più delicate, in un vaso interrato e coperto dal lapillo. Pochi giorni fa, ho tolto un'Aloe broomii, che cresceva in un vaso interrato, per regalarla ad un amico. Sorpresa! Non voleva uscire dalla buca, perché le radici, anziché uscire dal basso, erano uscite dal bordo del vaso, e si erano espanse tutte intorno: come se fossero evasi dal carcere!
Mi fa piacere che anche l'Agave ti piaccia, anch'io l'adoro.
Grazie dei suggerimenti, andrò a spulciare i miei "testi sacri", aspettando giustamente anche suggerimenti "dall'alto" del Forum.
Vota Antonio!


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:47   Oggetto:
EsseEmme Gio 17 Lug 2008, 14:47
Rispondi citando

ciao gabri, in effetti a livorno avete un clima secco e anche l'inverno non è mai così rigido come, per esempio, da noi a lucca dove l'umidità incide giornalmente sulle nostre piante e... su di noi! un' amica di livorno ha una terrazza meravigliosa piena di piante grasse e molte aloe vera che lascia tranquillamente fuori tutto l'inverno. me ne ha regalata una che, portata a lucca, non ha passato l'inverno... beati voi! w livorno! (magica città!!!!) ciao!!!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 14:57   Oggetto:
EsseEmme Gio 17 Lug 2008, 14:57
Rispondi citando

dimeticavo: vota antonio, vota antonio!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 18:23   Oggetto:
wicactus Gio 17 Lug 2008, 18:23
Rispondi citando

Ciao Esse Emme,
è vero quello che dici sul clima, che da noi è mitigato anche dalla vicinanza del mare. Basta avere l'accortezza di riparare le piante dalla pioggia e dal vento, a volte molto forte (l'altro ieri una libecciata mi ha fatto volare una sedia a sdraio dalla terrazza che avevo lasciato incautamente aperta, e ne hanno fatto le spese un Ferocactus emoryi e un'Opuntia, letteralmente volate via dai rispettivi vasi! Per fortuna nessun danno, ma la paura è stata tanta...
A parte questo, Lucca è bellissima, non ti lamentare! E poi hai Murabilia e Verdemura: ci sei stato? Suppongo proprio di sì, magari ci siamo anche incrociati...
Sempre vota Antonio!


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 23:05   Oggetto:
cactus Gio 17 Lug 2008, 23:05
Rispondi citando

Sarebbe curioso vedere l'evoluzione della rebutia.

A questo punto, se si mettono in piena terra, devono essere invogliate a seguire i cicli naturali dell'ambiente.

Fra un anno siamo qui a curiosare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 7:09   Oggetto:
wicactus Ven 18 Lug 2008, 7:09
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Sarebbe curioso vedere l'evoluzione della rebutia.

A questo punto, se si mettono in piena terra, devono essere invogliate a seguire i cicli naturali dell'ambiente.

Fra un anno siamo qui a curiosare Sorriso

Ciao Cactus,
ti terrò informato Very Happy
Hai ragione, è quello che cerco di fare, cercando però allo stesso tempo, in caso di condizioni meteo troppo stressanti, di consentirgli di difendersi meglio (in fondo è un po' come avere dei bambini piccoli: ogni tanto bisogna pur cambiargli un pannolino o coprirli con un golfino, altrimenti si ammalano Confused )
Il mio unico timore è un inverno particolarmente rigido ed avverso (quello scorso qui da me è stato sostanzialmente favorevole per le piante): in quel caso probabilmente qualche pianta potrebbe anche non farcela a superarlo all'aperto, seppur riparata adeguatamente. Vedremo al momento...
Ciao


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 11:45   Oggetto:
EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 11:45
Rispondi citando

wicactus ha scritto:

E poi hai Murabilia e Verdemura: ci sei stato?

per motivi di lavoro me le sono sempre perse, ma quest'anno non mancherò a murabilia, che tra l'altro è dedicata ai sempervivum ( non mi fanno impazzire, ma chissà quante varietà saranno esposte!). ho comunque ricevuto dei regali da amici che sono stati a murabilia gli scorsi anni : un bellissimo astrophytum asterias cv. super kabuto, una kalanchoe orgyalis e un' opuntia cilindrica crestata. anche quest' anno lavorerò intensamente in quei giorni, ma assolutamente non me la voglio perdere! so che tra l'altro quest'anno si possono anche esporre collezioni private di piante grasse e non. ne vedremo delle belle. ciao! Very Happy


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 14:44   Oggetto:
tatella2000 Ven 18 Lug 2008, 14:44
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Ciao Esse Emme,
è vero quello che dici sul clima, che da noi è mitigato anche dalla vicinanza del mare. Basta avere l'accortezza di riparare le piante dalla pioggia e dal vento, a volte molto forte (l'altro ieri una libecciata mi ha fatto volare una sedia a sdraio dalla terrazza che avevo lasciato incautamente aperta, e ne hanno fatto le spese un Ferocactus emoryi e un'Opuntia, letteralmente volate via dai rispettivi vasi! Per fortuna nessun danno, ma la paura è stata tanta...
A parte questo, Lucca è bellissima, non ti lamentare! E poi hai Murabilia e Verdemura: ci sei stato? Suppongo proprio di sì, magari ci siamo anche incrociati...
Sempre vota Antonio!


Ciao! sono anch'io di Lucca, hai parlato di Murabilia e di Verdemura.... ma la seconda sinceramente non la conosco! a meno che non sia la manifestazione simile a Murabilia che si è tenuta in primavera, ma di cui non mi hanno parlato tanto bene, può darsi? Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 19:02   Oggetto:
wicactus Ven 18 Lug 2008, 19:02
Rispondi citando

Citazione:

Ciao! sono anch'io di Lucca, hai parlato di Murabilia e di Verdemura.... ma la seconda sinceramente non la conosco! a meno che non sia la manifestazione simile a Murabilia che si è tenuta in primavera, ma di cui non mi hanno parlato tanto bene, può darsi?

Ciao Tatella,
è proprio così. In effetti non è stata all'altezza della precedente autunnale, però per appassionati come noi è sempre come tuffare le dita in un vaso di marmellata...Anche se ho preso una fregatura con un tedesco, dal quale ho acquistato una Mammillaria grandicella e letteralmente piena di bocci. Oggi è dimezzata, sembra una prugna secca, e di fiori nemmeno l'ombra. Ma è ancora al suo posto, poverina, sembra una deportata di Auschwitz!
Ciao ciao


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it