La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riconoscimento regali

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 9:03   Oggetto: Riconoscimento regali
moby90 Sab 06 Giu 2015, 9:03
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
La mia ragazza notando la mia nuova passione per questo mondo cactofilo, mi ha regalato delle piantine, di cui due, nella mia ignoranza, dovrebbero essere succulenti...mi aiutate a riconoscerle? E nella realizzazione del substrato...continuo a fare lapillo pomice e terriccio in parti uguali??

La prima succulenta che dovrebbe essere un agave o aloe, penso Very Happy, ha un bell apparato radicale sviluppato che era confinato in un vasetto, che grandezza del vaso mi consigliate per il rinvaso??

La seconda succulenta, che non so il nome, ha preso una piccola spaccatura durante la pulizia, devo trattarla in qualche modo o lascio cosi??

Grazie mille Smile

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:57   Oggetto:
moby90 Dom 07 Giu 2015, 16:57
Rispondi citando

Nessun aiuto?? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 19:38   Oggetto:
Mor@ Dom 07 Giu 2015, 19:38
Rispondi citando

Ciao, in linea di massima, la prima è un ibrido di Aloe, la seconda una Crassula moonglow o qualcosa di simile, la terza un Cereus peruvianus floridianus.


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 22:44   Oggetto:
moby90 Dom 07 Giu 2015, 22:44
Rispondi citando

Innanzitutto ti ringrazio della risposta,
Mi puoi fornire informazioni generali sul tipo di substrato esposizione e bisogno d acqua di queste piange? Uso la stessa metodica per le altre cactacee? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 9:29   Oggetto:
Mor@ Lun 08 Giu 2015, 9:29
Rispondi citando

Per le non spinose uso una composta leggermente più ricca, diciamo circa metà terra e metà inerti, annaffiature in base anche al tuo clima, io da me aspetto sempre almeno 5-6 giorni per annaffiare di nuovo (generalmente anche una settimana), per la cactacea invece come tutte le altre.


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 21:18   Oggetto:
S0ulGroove Lun 08 Giu 2015, 21:18
Rispondi citando

Confermo la 2 è una Crassula cv. "Moonglow", forse un pò poco compatta, ha bisogno di luce ma non sole diretto specialmente nelle ore più calde.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it