Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 8:30 Oggetto: La conta delle morti invernali
Luca Gio 23 Apr 2015, 8:30
|
|
|
L' inverno è un momento critico per le nostre piante che devono lottare con basse temperature e umidità alle stelle.
Quante ci hanno abbandonato questo inverno?
Io ho perso:
Mammillaria senilis
Melocactus zehntneri
Mammillaria saboae v. haudeana (ancora da verificare)
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 16:44 Oggetto:
Giancarlo Gio 23 Apr 2015, 16:44
|
|
|
Crassula ovata variegata lemon & lime; quasi tutte le semine di astro; varie haworthie...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 18:18 Oggetto:
Gianna Gio 23 Apr 2015, 18:18
|
|
|
Mammillaria perbella, pseudoperbella, sanchez, coahuilensis ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 19:25 Oggetto:
simo&kigi Gio 23 Apr 2015, 19:25
|
|
|
Le mie non si contano... tantissimissime. Non so che ho sbagliato. Non le ho nemmeno contate per quante sono
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 19:40 Oggetto:
seven Gio 23 Apr 2015, 19:40
|
|
|
Alcune mammillarie .......
Non ci voglio pensare !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 23:17 Oggetto:
Lupetta Gio 23 Apr 2015, 23:17
|
|
|
Un Ferocactus e un Echinopsis. A sentire voi mi è andata pure bene
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Apr 2015, 23:25 Oggetto:
annalysa Gio 23 Apr 2015, 23:25
|
|
|
Cintia knizei, echinocereus knipellianus, escobaria sneedi ssp.leei, mammillaria elongata, plumosa, painterii, zeilmanniana
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 6:15 Oggetto:
happy feet Ven 24 Apr 2015, 6:15
|
|
|
Anch'io un paio di mammillarie e non è neanche male...
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 6:34 Oggetto:
donatella2012 Ven 24 Apr 2015, 6:34
|
|
|
Io ho perso:Mammillaria pectinifera, Mammillaria carmenae crestata, Echinocactus grusonii v intermedius, e un paio di innesti di Astrophytum. ...
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 7:25 Oggetto:
Drusola Ven 24 Apr 2015, 7:25
|
|
|
Mammillaria haudeana, pectinifera, un astro ibrido, echinocereus knippelianus, coryphantha scheerii, uno stenocactus e altre che non ricordo. Quasi tutte piante che sul finire della scorsa estate erano state invase dalla cocciniglia
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 9:06 Oggetto:
eleonorarossi Ven 24 Apr 2015, 9:06
|
|
|
accidenti che moria......
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 9:16 Oggetto:
Giuse78 Ven 24 Apr 2015, 9:16
|
|
|
Sulcorebutia rauchii, Gymnocalycium baldianum e Cereus peruvianus mostruoso... In più altre tra gli acquisti dell'ultimo autunno/inverno tra cui un piccolo Melocactus!!! Peccato!!!
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 14:19 Oggetto:
Luca Ven 24 Apr 2015, 14:19
|
|
|
Aggiorno confermando le due Mammillaria saboe e aggiungo anche Mammillaria lenta, booli, hernandezii e louisae.
Erano tutte piccolissime piante che sono seccate all' interno rimanendo inalterate nell' aspetto. Non mi era mai capitato con tante piante, soprattutto con le Mammillaria.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 16:31 Oggetto:
seven Ven 24 Apr 2015, 16:31
|
|
|
Nooooo !!!
Anche la bellissima duwei !!!
Mi spiace Leo !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|