La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Reldan o Movento?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:09   Oggetto: Reldan o Movento?
simo&kigi Dom 07 Giu 2015, 16:09
Rispondi citando

Ciao, apro questo topic perché ho passato la giornata di ieri a preparare e somministrare Reldan e su 400 ne avrò immerse 50 scarse in due giorni. Mi sono veramente stufata di questo prodotto. Inoltre, pur non sprecandone/disperdendone nemmeno una goccia, ho finito una boccetta intera, non so quante decine di litri d'acqua. Pensavo di acquistare il Movento, così con una spruzzata risolvo il mio problema di invasione annuale. Mi chiedevo: è efficace come il Reldan? Di più? Di meno? Perché anche se è sistemico mentre il Reldan è da contatto, sono un po' influenzata dal fatto che secondo la mia testa un bagno nell'acqua tossica uccide meglio le cocciniglie di una spruzzata... anche se non funziona proprio così!

Qualcuno di voi li ha provati entrambi e sa dirmi con quale si è trovato meglio?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:17   Oggetto:
Luca Dom 07 Giu 2015, 16:17
Rispondi citando

Ciao, io sto provando il movento dallo scorso inizio inverno, a mio parere sterminatore come il reldan non ce n' è altri in giro, chiaramente se devi fare un trattamento preventivo devi usare un sistemico, se devi sterminare immediatamente allora userei il reldan!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:21   Oggetto:
simo&kigi Dom 07 Giu 2015, 16:21
Rispondi citando

Grazie Luca, immaginavo che fosse così. Il Reldan è talmente puzzolente che fra un po' ucciderà anche me. E pur non avendo finito, tra 15 gg lo devo ridare perché non è ovicida. Grazie mille della tua esperienza! Sto facendo uno sterminio al momento, ma sto trattando tutte comunque...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:25   Oggetto:
seven Dom 07 Giu 2015, 16:25
Rispondi citando

Diluisco 3 ml per l. di Reldan22 e poi nebulizzo.
Naturalmente per precauzione uso la mascherina, e cerco di erogare solo sulla parte interessata, senza dispersione.
Sempre debellate all'istante.
Prima ti accorgi della loro presenza, meglio e'.
Preferisco non fare interventi preventivi. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
DinoV6



Registrato: 07/06/15 06:58
Messaggi: 9
Residenza: Catania

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:36   Oggetto:
DinoV6 Dom 07 Giu 2015, 16:36
Rispondi citando

Scusa Serena, anch'io ho problemi di cocciniglie che ogni anno si ripresentano. Volevo chiederti se tu col reldan intervieni anche sulle radici...togliendo il pane di terra e immergendole nel prodotto. Io questa pratica non l'ho mai effettuata ma, seguendo i consigli degli esperti del forum, vorrei provare un trattamento preventivo per evitare la ricaduta nel tempo.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:38   Oggetto:
Lupetta Dom 07 Giu 2015, 16:38
Rispondi citando

Se è solo sulle parti aeree, forse ti puoi risparmiare il secondo trattamento, vedi cosa dice beppe:

beppe58 ha scritto:
Sulle parti aeree ok con il clorpirifos-metile(reldan),meglio se miscelato con olio minerale "estivo"/"4stagioni".L'olio min. perchè oltre che adesivante ha funzione ovicida essendo più persistente.Se solo col "reldan" ripetere nei 14-15 giorni in modo da eliminare i nuovi nati prima che a loro volta comincino a deporre uova. In sostituzione dell'olio min. era un buon ovicida il p.a exithiaxoz,ormai non più in vendita. Altro p.a efficace,seppur caruccio.. Triste è il pyriproxifen,nullo sugli adulti ma un buon regolatore/inibitore di crescita.Entrambi miscelabili(almeno per le ornamentali..)


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 20:27   Oggetto:
seven Dom 07 Giu 2015, 20:27
Rispondi citando

DinoV6 ha scritto:
Scusa Serena, anch'io ho problemi di cocciniglie che ogni anno si ripresentano. Volevo chiederti se tu col reldan intervieni anche sulle radici...togliendo il pane di terra e immergendole nel prodotto. Io questa pratica non l'ho mai effettuata ma, seguendo i consigli degli esperti del forum, vorrei provare un trattamento preventivo per evitare la ricaduta nel tempo.

Ho letto il tuo precedente post, e farei subito le cose che ti sono state consigliate. Esatto
Svasa, lava anche con una pompa, e poi immergila completamente,(anche le radici) nel Reldan diluito.
Il Reldan agisce per contatto, e le corrode all'istante.
Poi sciacqua per bene tutta la pianta.
Usa una mascherina e dei guanti.
Dopodiche', puoi rinvasare in nuova composta, e vaso disinfettato. Puoi fare un trattamento preventivo se vuoi, ma non credo che sara' necessario.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Dom 07 Giu 2015, 20:41, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 20:30   Oggetto:
simo&kigi Dom 07 Giu 2015, 20:30
Rispondi citando

Serena io non nebulizzo perché il mio è più che altro un problema di cocciniglia radicale. Quando la cocciniglia è anche sulla parte aerea la immergo completamente per qualche secondo. Però è una gran scocciatura... nessun altro ha provato il Movento?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 22:48   Oggetto:
Lupetta Dom 07 Giu 2015, 22:48
Rispondi citando

Io immergevo le piante con tutto il vaso direttamente nel secchio con acqua e reldan, senza svasare.

Simonetta ci sono anche i granuli con il p.a.clorpirifos che interrati nella composta tengono alla larga la cocciniglia radicale per un certo periodo.

Io ho usato anche il Movento, che anche se solo spruzzato sulla parte aerea, si distribuisce e arriva anche nelle radici.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 14:16   Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Giu 2015, 14:16
Rispondi citando

Quindi è efficace come il reldan o meno? Davvero esistono i granuli?? Come si chiama il prodotto? Penso che potrebbe essere la svolta


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 14:57   Oggetto:
Lupetta Lun 08 Giu 2015, 14:57
Rispondi citando

Eccolo qua: http://www.ilgiardinodellecollezioni.it/prodotto.aspx?id=1167

Ti copio cosa ha scritto Beppe58 tempo fa:

beppe58 ha scritto:
Ciao Lupetta, si è quello.Quando necessario nel terreno stermina tutto. Nel limite del possibile(visto i terrici più asciutti delle succulente) è meglio interrarlo un pò.Si fissa al terriccio e a contatto con l'umidità sprigiona vapori mortali per gli insetti,formiche comprese. Ciao


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 23:01   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Giu 2015, 23:01
Rispondi citando

DinoV6 ha scritto:
.. vorrei provare un trattamento preventivo per evitare la ricaduta nel tempo.

Ciao Dino, anche il più potente degli antiparassitari ha efficacia limitata,dopo circa 40-60 giorni vengono "metabolizzati" dalle piante.
Il clorpirifos-metile è ottimo per le cocciniglie,miscelato con olio minerale nebulizzato sulle parti aeree o aggiunto all'acqua di innaffiatura. Il clorpirifos,miscelato al terriccio è meno immediato del precedente ma la sua efficacia è più duratura,non è necessario ripetere.
Sul Movento : Dubbioso booh ? Efficacia alterna sulle cactacee,l'ho provato su alcune orticole,non immediato ma afidi & c. non si sono ripresentati.
Dubbioso Centrerà qualcosa la poca superfice potenzialmente assorbente del p.a delle cactacee rispetto alle piante fogliate ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 23:03   Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Giu 2015, 23:03
Rispondi citando

Grazie Lupetta! E anche a te Beppe! Penso che riprenderò il reldan, anche se preferivo un sistemico, ma meglio stare sicura. La lotta però a questo punto sarà eterna...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 09 Giu 2015, 7:36   Oggetto:
Luca Mar 09 Giu 2015, 7:36
Rispondi citando

Sono dubbioso sul Movento, questo inverno l' ho usato su piante di peperoncino attaccate pesantemente da afidi e non ho risolto, questa primavera ho bagnato tutte le cactacee con lo stesso e ad oggi trovo cocciniglie belle vive su alcune piante. Usando il confidor non ho mai avuto questi problemi.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 09 Giu 2015, 11:18   Oggetto:
eleonorarossi Mar 09 Giu 2015, 11:18
Rispondi citando

Il clorpirifos-metile è ottimo, attenzione è pericolosissimooooooo


http://www.ruralpini.it/pesticidi%2803.01.15%29-Clorpirifos-nuovo-DDT.html


https://pesticidinograzie.wordpress.com/tag/clorpirifos-etile/

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it