Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Dom 07 Giu 2015, 7:30 Oggetto:
cmr Dom 07 Giu 2015, 7:30
|
|
|
...incomincia con w e termina con schia???
Se e' lei, pochi trapianti e un bel vaso profondo!
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20890 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 07 Giu 2015, 9:11 Oggetto:
Gianna Dom 07 Giu 2015, 9:11
|
|
|
Dovrai aggiungerla al testamento ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4642 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 07 Giu 2015, 13:41 Oggetto:
Giancarlo Dom 07 Giu 2015, 13:41
|
|
|
Io di "schia" conosco dolo le schie fritte con la polenta (buonissime).
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 07 Giu 2015, 13:48 Oggetto:
Gianni Dom 07 Giu 2015, 13:48
|
|
|
Si' e' proprio lei!!!
Ho seminato un mesetto fa. I semi sono germogliati nel giro di una settimana, senza problemi. Le foglioline stanno spuntando adesso. Su dieci me ne sono rimaste tre: una, quella colpita dalla muffa, che ha solo i cotiledoni, anche se e' 3 settimane piu' vecchia delle altre, e due salvate dagli scoiattoli.
Sono in un vaso profondo 25cm.
|
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20890 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4642 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 09 Giu 2015, 11:02 Oggetto:
Giancarlo Mar 09 Giu 2015, 11:02
|
|
|
Son qua che me la rido: trovo la pianta molto affascinante e la guardo con stupore... ma come estetica direi che proprio non ci siamo.
A qualcuno piace, ovvero, si può dire che sia bella?
Mi evoca ricordi di piante mostruose fantasy style.
Oh, si scherza, eh?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20890 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 09 Giu 2015, 11:55 Oggetto:
Gianna Mar 09 Giu 2015, 11:55
|
|
|
Beh, è sicuramente unica ... una pianta "fossile": le analisi fatte alla prima che ho fotografato (se notate è protetta da un recinto), le davano la veneranda età di più di 2000 anni ...
Queste piante sopravvivono grazie all'umidità portata dalle nebbie che arrivano dall'Oceano Atlantico
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 09 Giu 2015, 20:15 Oggetto:
Gianni Mar 09 Giu 2015, 20:15
|
|
|
che invidia Gianna... che posti!!!! Sei stata dappertutto!! Mi piacerebbe un sacco vedere queste piante dal vivo.
In quanto alla bellezza, beh, hanno un fascino particolare, preistorico. Sono cosi' diverse dalla maggior parte delle piante a cui siamo abituati.
Vediamo se le due piccole se la cavano (quella in stasi la do per spacciata).
|
|
Top |
|
 |
|
|
|