La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quale Gymnocalycium??

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 22:01   Oggetto: Quale gymno??
Alex1784 Dom 24 Mag 2015, 22:01
Rispondi citando

Oggi ho acquistato questa pianta e la sto pulendo facendo una discreta fatica. Sto cercando di capire due cose! 1 la specie. Potrebbe essere un marquezii? 2 sono una pianta sola? Non vorrei dividerli se non fosse strettamente necessario.
Il più piccolo sbaglio o sta diventando mostruoso?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 25 Mag 2015, 10:56   Oggetto:
simo&kigi Lun 25 Mag 2015, 10:56
Rispondi citando

Sicuro che sia un Gymnocalycium? Non me ne intendo ma a me sembra più una Denmoza o un Melocactus


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Lun 25 Mag 2015, 12:01   Oggetto:
Alex1784 Lun 25 Mag 2015, 12:01
Rispondi citando

Effettivamente potrebbe assomigliare ad una denmoza

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Ven 29 Mag 2015, 12:23   Oggetto:
Alex1784 Ven 29 Mag 2015, 12:23
Rispondi citando

Dato per assodato essere una denmoza secondo voi vale la pena dividere le piante o è meglio lasciarle così?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 29 Mag 2015, 13:12   Oggetto:
pessimo Ven 29 Mag 2015, 13:12
Rispondi citando

Quando compro una pianta con due teste e scopro che sono invece due piante, divido sempre, penso che cos' facendo si possa favorire una migliore crescita e divide il rischio malattie ... ma è solo una mia idea.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 30 Mag 2015, 13:37   Oggetto:
gioetgi2 Sab 30 Mag 2015, 13:37
Rispondi citando

Queste due Denmoza mi sembra che abbiano unica radice Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Sab 30 Mag 2015, 13:54   Oggetto:
Alex1784 Sab 30 Mag 2015, 13:54
Rispondi citando

Quindi sconsigli la separazione??

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 30 Mag 2015, 23:39   Oggetto:
gioetgi2 Sab 30 Mag 2015, 23:39
Rispondi citando

Non le separerei, lascerei tutto cosi. Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4668
Residenza: Padova

Inviato: Dom 31 Mag 2015, 9:43   Oggetto:
Giancarlo Dom 31 Mag 2015, 9:43
Rispondi citando

Io cerco sempre di separarle con un po di tentativi, ma se diventa troppo traumatico rinuncio.
Se invece ci riesco sono felice per il vasetto con pianta regalato, due al prezzo di uno. Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 16:06   Oggetto:
Gianni Mar 02 Giu 2015, 16:06
Rispondi citando

Io faccio come Massimo e Giancarlo: divido se possibile. Continua a rimuovere la torba dal colletto, ti sara' piu' facile dividerli o capire se hanno una radice unica (dubito).

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 20:39   Oggetto:
aloevera Mar 02 Giu 2015, 20:39
Rispondi citando

A proposito di divisioni : ho una agave regina vittoriae molto pollonata.
Voi cosa fareste ? asportereste i polloni (una decina sig) per far crescere una sola bella piantona con la sua caratteristica configurazione?


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 22:16   Oggetto:
Alex1784 Mar 02 Giu 2015, 22:16
Rispondi citando

Dopo ore di pulizia sono arrivato a questo punto! Non c'è verso di sbrogliare le radici però non mi sembra ci sia qualche tipo di unione tra le due ed entrambe hanno le proprie radici!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it