| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Mar 10 Mar 2015, 20:32 Oggetto:
lucacasula91 Mar 10 Mar 2015, 20:32
|
|
|
neanche uno che riesca a riconoscere anche solo la famiglia?
|
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Lun 23 Mar 2015, 9:53 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 23 Mar 2015, 9:53
|
|
|
a me piu che un tricho sembra un cereus, per la profondità delle coste oltre che per spine ed areole
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Lun 23 Mar 2015, 10:11 Oggetto:
lucacasula91 Lun 23 Mar 2015, 10:11
|
|
|
Ok vedrò cosa posso trovare =)
|
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Lun 23 Mar 2015, 10:14 Oggetto:
lucacasula91 Lun 23 Mar 2015, 10:14
|
|
|
Credo si tratti di Cereus repandus.. ma attendo conferme
|
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Lun 23 Mar 2015, 17:08 Oggetto:
lucacasula91 Lun 23 Mar 2015, 17:08
|
|
|
allora attendo aiuto
|
|
| Top |
|
 |
mauretto91ts
Registrato: 28/03/15 11:02 Messaggi: 5
|
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Lun 30 Mar 2015, 13:57 Oggetto:
lucacasula91 Lun 30 Mar 2015, 13:57
|
|
|
le prime due foto credo siano Cereus Azureus
nelle ultime foto quella a sinistra credo sia Stenocereus Pruinosus
a destra forse Echinopsis subdenudata
|
|
| Top |
|
 |
Dany64 Partecipante

Registrato: 06/10/14 14:55 Messaggi: 270 Residenza: Bergamo prov.
|
|
Inviato: Lun 30 Mar 2015, 14:06 Oggetto:
Dany64 Lun 30 Mar 2015, 14:06
|
|
|
La prima pianta credo Pilosocereus azureus,nel vaso insieme:a sinistra Stenocereus pruinosus, e forse Echinopsis subdenudata.
|
|
| Top |
|
 |
mauretto91ts
Registrato: 28/03/15 11:02 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Mer 01 Apr 2015, 12:32 Oggetto:
mauretto91ts Mer 01 Apr 2015, 12:32
|
|
|
grazie mille! scusate ma non so nemmeno come iniziare per identificarli, so dell'esistenza di chiavi dicotomiche per piante ma non per cactus... =( =(
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 01 Apr 2015, 15:56 Oggetto:
Gianna Mer 01 Apr 2015, 15:56
|
|
|
Oppure guardi in Galleria
http://www.cactofili.org/
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Mar 07 Apr 2015, 18:10 Oggetto:
Astro86 Mar 07 Apr 2015, 18:10
|
|
|
La pianta nella prima foto di questo topic potrebbe essere una Polaskia chichipe oppure un Myrtillocactus schenckii (anche se propendo più per quest'ultimo).
|
|
| Top |
|
 |
lucacasula91 Partecipante

Registrato: 10/07/14 15:08 Età: 34 Messaggi: 169 Residenza: Costa Rey, Sardegna
|
|
Inviato: Ven 05 Giu 2015, 18:44 Oggetto: Ultimi Aggiornamenti
lucacasula91 Ven 05 Giu 2015, 18:44
|
|
|
Dopo un rinvaso e un po' di pazienza la pianta ha finalmente mostrato la sua reale forma, qualche informazione?
 
|
|
| Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Ven 05 Giu 2015, 21:16 Oggetto:
Nefer Ven 05 Giu 2015, 21:16
|
|
|
non può essere un Cereus peruvianus?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|