La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un bel Thelocactus antico e forse una Parodia vecchietta
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 28 Set 2014, 10:58   Oggetto: Un bel Thelocactus antico e forse una Parodia vecchietta
gioetgi2 Dom 28 Set 2014, 10:58
Rispondi citando

chi mi dice i nomi LOL LOL

  vasino 14
   
    Vaso 17
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 28 Set 2014, 14:12   Oggetto:
gioetgi2 Dom 28 Set 2014, 14:12
Rispondi citando

potrebbe essere una Parodia werneri????????????


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Set 2014, 14:24   Oggetto:
pessimo Dom 28 Set 2014, 14:24
Rispondi citando

Per me è un Notocactus Gino, ma non so quale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Set 2014, 14:50   Oggetto:
annalysa Dom 28 Set 2014, 14:50
Rispondi citando

La parodia penso anch'io sia una werneri, il thelocactus forse rinconensis
.....ma sono anni che non vede un goccio d'acqua? Smile
Mi sa che alla fine dovrai cambiar casa Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Set 2014, 15:44   Oggetto:
pessimo Dom 28 Set 2014, 15:44
Rispondi citando

Notocactus (o Parodia) uebelmannianus

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Set 2014, 15:48   Oggetto:
pessimo Dom 28 Set 2014, 15:48
Rispondi citando

... sono tutti confluiti in Parodia, ma secondo me questo ha creato confusione Sorriso



L'ultima modifica di pessimo il Dom 28 Set 2014, 18:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 28 Set 2014, 17:12   Oggetto:
gioetgi2 Dom 28 Set 2014, 17:12
Rispondi citando

Ciao annalysa , in questo vivaio hanno finito l'acqua 8 mesi fa da allora solo umidità dell'aria hanno succhiato le poverine, io le ho prese stamane. Ciao pessimo, non sei convinto per una Parodia werneri. Pensi ad altra specie? Dubbioso Dubbioso Dubbioso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Set 2014, 18:57   Oggetto:
pessimo Dom 28 Set 2014, 18:57
Rispondi citando

Gino se vai in galleria sotto il nome che ho indicato vedi che "potrebbe" Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Set 2014, 21:45   Oggetto:
annalysa Dom 28 Set 2014, 21:45
Rispondi citando

Parodia werneri e Notocactus uebelmannianus sono sinonimi non so se ora vale parodia o notocactus Sorriso (io ne ho due per distinguerle una la chiamo parodia l'altra notocactus Very Happy )

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 28 Set 2014, 21:52   Oggetto:
lampughi Dom 28 Set 2014, 21:52
Rispondi citando

Thelocactus hexaedrophorus, belle spine ma mi sembra un pò troppo disidratato.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 29 Set 2014, 7:31   Oggetto:
pessimo Lun 29 Set 2014, 7:31
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
Parodia werneri e Notocactus uebelmannianus sono sinonimi non so se ora vale Parodia o Notocactus Sorriso (io ne ho due per distinguerle una la chiamo Parodia l'altra Notocactus Very Happy )


Credo siano tutti in Parodia, ma anch'io faccio come te, ormai li avevo battezzati così ... detesto i cambiamenti che complicano le cose Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 29 Set 2014, 7:40   Oggetto:
seven Lun 29 Set 2014, 7:40
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
Ciao annalysa , in questo vivaio hanno finito l'acqua 8 mesi fa da allora solo umidità dell'aria hanno succhiato le poverine, io le ho prese stamane.

Dubbioso E' questo che ha conferito un aspetto "gotico" ! Smile
Sono belle......aivoglia ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 29 Set 2014, 7:59   Oggetto:
gioetgi2 Lun 29 Set 2014, 7:59
Rispondi citando

Io invece, apprendista nel genere, ho conosciute due piantine giovani chiamandole già Parodia werneri, continuerò cosi, credo che la sua fioritura sia una delle più belle che ho potuto vedere in questo mondo spinoso. Per il Thelocactus credo che lampughi sia nel giusto, anche se i miei occhi non colgono ancora le sfumature di questo genere molto affascinante. Grazie amici. Ps come faccio per dare l'acqua a questa poveretta grande bevuta di colpo o un pochino adesso ed il resto fra 7- 8 giorni?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 29 Set 2014, 8:14   Oggetto:
seven Lun 29 Set 2014, 8:14
Rispondi citando

Gli farei un bel bagnetto ora, e poi non piu', considerando che stiamo concludendo la stagione. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 29 Set 2014, 12:40   Oggetto:
gioetgi2 Lun 29 Set 2014, 12:40
Rispondi citando

aspetto gotico per il thelo ma la parodia ha fatto un po' di barba nello stress ma non sembra abbia sofferto più di tanto; per il bagnetto credo tu sia nel giusto, in quanto lo scorso anno ho innaffiato fino a quasi dicembre ma ho pagato per mancanza di belle fioriture forse perché le piante non avevano riposato. Hai notato quanti fiori ha prodotto la Parodia senza un goccio d'acqua? O sono fiori prodotti in due primavere successive?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it