La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis dubbio

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 30 Mag 2015, 13:43   Oggetto: Echinopsis dubbio
giulia.b Sab 30 Mag 2015, 13:43
Rispondi citando

Salve forum, avrei bisogno del vostro aiuto. Grazie
Ho da parecchi anni una Echinopsis che mi era stata identificata come multiplex ora mi viene il dubbio non lo sia avendone vista una diversa dalla miae e da una scorta in internet anche loro sono diverse, ovvero i fiori sono di un solo colore, che mi dite voi?
E dato che ci sono vi chiedo cortesemente di riconoscere anche questa seconda pianta.

  La mia Echinopsis
    Il gruppo
    2
    2a


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Dom 31 Mag 2015, 10:49   Oggetto:
giulia.b Dom 31 Mag 2015, 10:49
Rispondi citando

nessuno mi da un suo parere?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Dom 31 Mag 2015, 10:58   Oggetto:
Melethiel Dom 31 Mag 2015, 10:58
Rispondi citando

Ciao Giulia! Per essere un multiplex secondo me è un po' troppo colorato, credo sia un ibrido - molto bello, tra l'altro! Esatto Azzardare un nome è sempre difficile, a colpo d'occhio mi ha ricordato lo Sterntaler di Antonietta: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=98863, ma può benissimo essere tutt'altro. Very Happy
La seconda direi un'Echeveria, ma non mi spingo oltre... Smile


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Dom 31 Mag 2015, 21:37   Oggetto:
giulia.b Dom 31 Mag 2015, 21:37
Rispondi citando

Grazie Melethiel, ho contattato con mp Antonietta aspetto sue notizie. Nella mia ignoranza non so quanto grandi possano essere le Echeveria, i "petali" delle rose di questa pianta misurano dai 6cm agli 8cm ti può essere d'aiuto?
Ancora grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 13:28   Oggetto:
Melethiel Lun 01 Giu 2015, 13:28
Rispondi citando

Purtroppo non mi intendo assolutamente di echeverie, quindi non ti so proprio aiutare, mi spiace... Triste


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 14:57   Oggetto:
giulia.b Lun 01 Giu 2015, 14:57
Rispondi citando

Grazie sei stata unica. Ho trovato una foto identificata come Echeveria pulvinata e mi sembra proprio lei, grazie comunque di tutto


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 15:07   Oggetto:
pessimo Lun 01 Giu 2015, 15:07
Rispondi citando

No Giulia, la pulvinata è ricoperta da una peluria, qui c'è una bella foto e puoi risalire anche ad altre varietà https://sites.google.com/site/piantegrasseinbalcone/piante/echeveria/echeveria-pulvinata
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 17:04   Oggetto:
giulia.b Lun 01 Giu 2015, 17:04
Rispondi citando

Grazie Massimo, continuerò a cercare


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 19:29   Oggetto:
shela78 Lun 01 Giu 2015, 19:29
Rispondi citando

A me ricorda un pò il Graptopetalum paraguayense, che ne dite?
La prima è meravigliosa!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 21:30   Oggetto:
aloevera Lun 01 Giu 2015, 21:30
Rispondi citando

Sono curiosa per l'echeveria gigante ne ho una anch'io e sta fiorendo adesso proprio come la tua.
Bellissimi i fiori dell'echinopsis qualunque esso sia Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 01 Giu 2015, 23:17   Oggetto:
giulia.b Lun 01 Giu 2015, 23:17
Rispondi citando

Ciao aloevera, questa mia Echeveria nasce da una rosetta "normale" intrufolatasi in una crestata regalatami da una Signora del paese, ovviamente lei non ne sapeva il nome. In effetti sono particolari i fiori dell'Echinopsis, sono persino profumati.

  la forma crestata


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 10:32   Oggetto:
aloevera Mar 02 Giu 2015, 10:32
Rispondi citando

una montagna di echeverie wow Very Happy Shocked


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 11:53   Oggetto:
Melethiel Mar 02 Giu 2015, 11:53
Rispondi citando

Splendida la pianta madre!
Shela, le foglie del Graptopetalum sono diverse, più appuntite e spesse... Dubbioso


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it