La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria hamiltonhoytea v. pilensis REP 800

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 20:48   Oggetto: Mammillaria hamiltonhoytea v. pilensis REP 800
maurillio Mer 27 Mag 2015, 20:48
Rispondi citando

E' fiorita in questi giorni una pianta non molto comune nelle varie collezioni che ho visitato.
REP 800 mi è stata regalata dal prof. Zanovello.
Mi sembra di ricordare che i semi arrivino direttamente dal collector.
Questo quanto ho trovato in letteratura a proposito:
Reppenhagen ha creato una nuova combinazione, Mammillaria hamiltonhoytea (Bravo) Werdermann var. pilensis (Shurly).
Egli prende come base dalla sua collezione REP 800 da "Puerto Caroza, Guanajuato, broadly south of Pila".
BODY always solitary, cylindric, to 300mm. high (depressed globose, to 120mm. high);
CENTRAL SPINES 1-2, 6-20mm. long (1-4, 8-40mm. long);
FLOWERS uniformly brownish pink.
Hunt la considera essere correlata a Mammillaria gigantea e la fotografia di Reppenhagen sembra supportare questa idea.

  Mammillaria hamiltonhoytea v. pilensis REP 800
Mexicó : Guanajuato (Pueblata Caroza, 2400m)
Field number : REP 800
Collector : Werner Reppenhagen
Species : Mammillaria hamiltonhoytiae
Locality : Mexicó : Guanajuato (Pueblata Caroza, 2400m)
Mammillaria hamiltonhoytea v. pilensis REP 800  
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 20:51   Oggetto:
maurillio Mer 27 Mag 2015, 20:51
Rispondi citando

....

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 22:25   Oggetto:
Caterina Mer 27 Mag 2015, 22:25
Rispondi citando

Dire che è bella e' poco, capo....


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 28 Mag 2015, 13:54   Oggetto:
robertone Gio 28 Mag 2015, 13:54
Rispondi citando

nn è bella .... è acerba come la famosa uva ........


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 7:27   Oggetto:
Lakota Sab 06 Giu 2015, 7:27
Rispondi citando

Una pianta devvero interessante Mauri e dire che è bella è ancora troppo poco Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 7:58   Oggetto:
Lupetta Sab 06 Giu 2015, 7:58
Rispondi citando

Davvero straordinaria con quelle spine.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it