Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Dom 24 Mag 2015, 22:05 Oggetto: Vorrei chiarirmi le idee
giulia.b Dom 24 Mag 2015, 22:05
|
|
|
molto confuse in verità. Si scrive Rebutia o Rebuthia, in alcuni siti ho trovato la seconda da noi la prima. Devo ammettere la pigrizia di andare al prendere il Lodi, scusatemi.
Grazie e buona settimana a tutti. _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 24 Mag 2015, 23:02 Oggetto:
Gianna Dom 24 Mag 2015, 23:02
|
|
|
Devi solo andare in Galleria  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 9:02 Oggetto:
exwarrier Lun 25 Mag 2015, 9:02
|
|
|
In latino rebutia = notocactus.... però è un bel dilemma, che nemmeno la galleria risolve. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 9:56 Oggetto:
Gianna Lun 25 Mag 2015, 9:56
|
|
|
Scusa Amos, ma questa cosa dove l'hai trovata?
L'origine del nome Rebutia deriva da P. Rebut, un botanico francese che è vissuto nel 1800. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 10:13 Oggetto:
pessimo Lun 25 Mag 2015, 10:13
|
|
|
Se vai sul traduttore, dal latino all'italiano, rebutia te lo traduce con notocatus ... non so perché. |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 10:19 Oggetto:
giulia.b Lun 25 Mag 2015, 10:19
|
|
|
Grazie _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 10:47 Oggetto:
Gianna Lun 25 Mag 2015, 10:47
|
|
|
Infatti, dal traduttore online può succedere di tutto ...
Comunque Giulia, i nomi di questo genere sono tutti Rebutia e poi la specie, credo che si possa stare tranquilli  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 12:58 Oggetto:
giulia.b Lun 25 Mag 2015, 12:58
|
|
|
Grazie Gianna grazie Tutti _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 13:15 Oggetto:
exwarrier Lun 25 Mag 2015, 13:15
|
|
|
pessimo ha scritto: | Se vai sul traduttore, dal latino all'italiano, rebutia te lo traduce con notocatus ... non so perché. | Ma come? Non avete fatto studi classici?  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 13:36 Oggetto:
pessimo Lun 25 Mag 2015, 13:36
|
|
|
... certo Amos ... dicevo a Gianna ... |
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Lun 25 Mag 2015, 21:47 Oggetto:
Caterina Lun 25 Mag 2015, 21:47
|
|
|
Massimo...è allora?  _________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
|
|
|