Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dpent
Registrato: 19/05/15 09:39 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 9:53 Oggetto: Help macchie gialle
dpent Mar 19 Mag 2015, 9:53
|
|
|
ciao a tutti!
ho questo bellissimo ferocactus (emoryi credo) da un pò di anni. purtroppo ultimamente a causa di svariati motivi l'ho trascurato abbastanza e mi piange davvero il cuore a vederlo in questo stato. Dato che non sono assolutamente un esperto in materia vorrei chiedervi qualche consiglio per rimediare alla situazione.
Quel che vi posso dire è che l'ho travasato da un paio d'anni in questo vaso con un terriccio generico per piante grasse e l'ho concimato fino a un annetto fa con un concime anch'esso generico per piante grasse, è cresciuto molto nel periodo invernale lo tengo in camera, nel periodo primaverile estivo in balcone.
Cosa posso fare per migliorare la situazione e restituirgli il bel colore verde che aveva un tempo?
Grazie mille
Daniele
 
Ferocactus emoryi
 
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 10:26 Oggetto:
Histrix Mar 19 Mag 2015, 10:26
|
|
|
Per me si è ustionato...quando in primavera esci dalla tua cameretta e prendi il sole sul terrazzo o ti metti una protezione o ti bruci. Così è per le piante. I nuovi tessuti cresceranno del verde-azzurrognolo tipico della specie.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 10:59 Oggetto: Re: Help macchie gialle
Gianna Mar 19 Mag 2015, 10:59
|
|
|
dpent ha scritto: | è cresciuto molto nel periodo invernale
|
Strano, in inverno le piante sono ferme: hai per caso continuato ad innaffiarlo in questo periodo?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
dpent
Registrato: 19/05/15 09:39 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 16:00 Oggetto:
dpent Mar 19 Mag 2015, 16:00
|
|
|
Histrix ha scritto: | Per me si è ustionato...quando in primavera esci dalla tua cameretta e prendi il sole sul terrazzo o ti metti una protezione o ti bruci. Così è per le piante. I nuovi tessuti cresceranno del verde-azzurrognolo tipico della specie. |
che si è ustionato ci ero già arrivato visto le macchie marrocine.
|
|
Top |
|
 |
dpent
Registrato: 19/05/15 09:39 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 16:02 Oggetto: Re: Help macchie gialle
dpent Mar 19 Mag 2015, 16:02
|
|
|
Gianna ha scritto: | dpent ha scritto: | è cresciuto molto nel periodo invernale
|
Strano, in inverno le piante sono ferme: hai per caso continuato ad innaffiarlo in questo periodo? |
ho dimenticato una virgola nella frase, nel periodo invernale chiaramente tenendolo in camera non è cresciuto. E' cresciuto molto nel periodo estivo quando stava fuori, ogni due giorni si vedevano chiaramente le nuove spine sulla parte superiore.
cosa posso fare? travasarlo? concimarlo?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Mag 2015, 17:11 Oggetto:
Gianna Mar 19 Mag 2015, 17:11
|
|
|
Aspettiamo Beppe, sposto il tuo topic in Parassiti e Malattie, così lo vede subito.
Non so, forse potrebbe essere una carenza di ferro, so che succede ai Ferocactus (clorosi ferrica): in questo caso si sommistra il ferro chelato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 20 Mag 2015, 0:56 Oggetto:
beppe58 Mer 20 Mag 2015, 0:56
|
|
|
Mi sa che è solo un'ulteriore e recente insolazione,l'interno delle costolature sembrano di colore normale. Mi permetto: Al prossimo rinvaso,oltre a più inerti nel terriccio, non interrarlo troppo,si rischiano marciumi al colletto....
|
|
Top |
|
 |
dpent
Registrato: 19/05/15 09:39 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 20 Mag 2015, 14:02 Oggetto:
dpent Mer 20 Mag 2015, 14:02
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Mi sa che è solo un'ulteriore e recente insolazione,l'interno delle costolature sembrano di colore normale. Mi permetto: Al prossimo rinvaso,oltre a più inerti nel terriccio, non interrarlo troppo,si rischiano marciumi al colletto....  |
Va bene seguirò il tuo consiglio. L'eventuale insolazione però non è recente, l'ho rimesso in terrazzo all'ombra da circa una settimana ed era gia cosí. Quindi immagino che risalga alla scorsa estate. Si le costolature (se sono le parti piú interne) sono di colore piú verde.
Posso travasarlo e concimarlo in questo periodo?
Grazie mille
|
|
Top |
|
 |
|
|
|